A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    29 Ottobre 2012 /

    Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimento sulla validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali quale titolo di accesso al concorso ordinario , con la nota prot. 2870 allegata, l’amministrazione, assumendo la sentenza del Consiglio di Stato n. 2172/2002,  si è finalmente espressa in modo favorevole. Ecco la nota Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione A00DPIT Prot. n. 2870 Roma 26.10.2012 Al Direttori generali degli Uffici scolastici regionali LORO SEDI Oggetto: validità del diploma sperimentale linguistico conseguito presso gli istituti magistrali come titolo di accesso al concorso di scuola primaria di cui al D.D.G. n. 82 del 24 settembre 2012. Pervengono richieste di chiarimenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VALIDITA’ DEL DIPLOMA MAGISTRALE SPERIMENTALE LINGUISTICO AI FINI DELL’ACCESSO AL CONCORSO ORDINARIO

    Potrebbe anche piacerti:

    i tagli alla scuola tagliano il futuro

    ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    16 Novembre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
    riserva n precari della scuola

    Guide – Cos’è la riserva N? Di Cinzia Fruscione

    6 Settembre 2012
  • precari

    Concorso a cattedra ecco chi potrà realmente partecipare

    25 Settembre 2012 /

    A stabilire chi potrà partecipare e chi no è l’art.2 del bando di concorso che riportiamo qui di seguito. Chi invece volesse visionare le parti significative del bando e quindi il commento può collegarsi a questo [LINK] Art. 2 dm n. 82 del 24 settembre 2012 – Requisiti di ammissione 1. Ai concorsi sono ammessi a partecipare i candidati in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia o primaria o secondaria di I e II grado, conseguito entro la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, ivi compresi i titoli di abilitazione conseguiti all’estero purché riconosciuti con apposito decreto del Ministero. 2. Sono altresì ammessi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Concorso a cattedra ecco chi potrà realmente partecipare

    Potrebbe anche piacerti:

    la fine della scuola pubblica

    COMUNICATO Pas “sione” senza fine!

    2 Maggio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    IMMISSIONI IN RUOLO – Ecco la suddivisione dei posti e le fasi

    14 Luglio 2015

    richiesta audizione del personale educativo

    22 Maggio 2015
  • attualità

    TFA – Ecco i titoli di studio necessari per accedere al Tirocinio Formativo Attivo

    4 Dicembre 2011 /

    Con questo post riportiamo i titoli di studio necessari per accedere ai TFA e abilitarsi ai vari insegnamenti. Scuola dell’infanzia ( DM 10 marzo 1997 ) 1) diploma di istituto o di scuola magistrale (o diplomi sperimentali equipollenti) purché conseguiti entro l’a.s. 2001/2002. Sono validi anche i corsi di scuola o istituto magistrale che hanno attivato, all’interno dei corsi medesimi, le sperimentazioni previste dall’ordinamento (sociopsico-pedagogico ecc.) purché il titolo di studio rilasciato sia corrispondente ai vecchi diplomi. 2) laurea in scienze della formazione primaria ad indirizzo scuola dell’infanzia (titolo già abilitante) Scuola primaria ( DM 10 marzo 1997 ) 1) diploma di istituto magistrale (o diplomi sperimentali equipollenti) purché conseguito…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Ecco i titoli di studio necessari per accedere al Tirocinio Formativo Attivo

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018
  • precari,  scuola

    Coordinamento RSU – La lotta continua

    24 Giugno 2010 /

    Il 21 giugno 2010, presso l’Istituto Magistrale “Regina Margherita”, si è riunito il Coordinamento torinese delle RSU contro i provvedimenti Tremonti Gelmini sulla scuola. L’assemblea ha valutato molto positivamente l’esito del recente sciopero degli scrutini per la cui riuscita abbiamo lavorato con grande convinzione. Nella nostra provincia abbiamo coinvolto più di 50 Istituzioni scolastiche, lo sciopero ha toccato oltre 400 classi e riscosso grande consenso attraverso l’adesione dei colleghi alle casse di resistenza attivate nei singoli istituti. Le ragioni dello sciopero e della mobilitazione di questi mesi si rafforzano man mano che emergono con chiarezza gli effetti concreti della politica distruttiva attuata da questo governo contro la scuola statale: ai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coordinamento RSU – La lotta continua

    Potrebbe anche piacerti:

    aggiornamento delle GPS 2022

    Al via l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze GPS, date, scadenze e posti disponibili

    7 Maggio 2022
    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Ecco il calcolo statistico di tutti i futuri passini suddiviso per classi di concorso

    22 Settembre 2013
    la solidarietà della rete

    STIPENDI SCUOLA – Solidarietà ai precari senza stipendio

    6 Gennaio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.