A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    L’URLO della Scuola Biellese

    21 Marzo 2012 /

    Venerdì 23 marzo è la giornata nazionale de l’URLO DELLA SCUOLA al quale ha aderito anche il Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi. L’appuntamento è appunto venerdì 23, ore 16,30, ai giardini (Chalet), per una azione di informazione diffusa. Partecipate! Ecco cosa urlerà la Scuola biellese: “l’Urlo della scuola – per una nuova primavera della scuola pubblica” ha l’ambizione di restituire all’istruzione pubblica la centralità che merita per il nostro futuro e per quello del nostro Paese. URLIAMO perché la mancanza di un progetto vero che riguarda la Scuola provoca la mancanza di qualità, dedizione, creatività e interesse in tutto ciò che un docente può e deve dare ai suoi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’URLO della Scuola Biellese

    Potrebbe anche piacerti:

    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – Quando sarà visibile il cedolino di Marzo 2017?

    22 Febbraio 2017
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Biella – Novità per il personale scolastico in possesso dei requisiti pensionistici ante riforma Fornero

    9 Ottobre 2013
    immagine del concorso per la scuola

    CONCORSI SCUOLA: IL BANDO SLITTA ANCORA. E FARAONE DICE “NESSUN RITARDO!”

    5 Febbraio 2016
  • scuola

    Biella – Il Comitato denuncia i pesanti tagli agli organici per il prossimo anno scolastico

    13 Aprile 2011 /

    Come è noto, anche nella nostra provincia sono stati recentemente diffusi i dati relativi agli organici previsti nella scuola pubblica per il prossimo anno scolastico. Con l’unica eccezione della scuola dell’infanzia, per tutti i gradi d’istruzione, per il terzo anno di fila, si prevedono ulteriori riduzioni, di drammatica entità soprattutto nella scuola secondaria di secondo grado e nella primaria. Questi dati lasciano fin d’ora presagire un inizio d’anno difficile, sia per le loro ricadute didattiche e organizzative, sia per i loro pesanti risvolti occupazionali, che saranno aggravati dall’esiguo numero di pensionamenti previsti sul nostro territorio. Vorremmo almeno una volta poter parlare della scuola, la nostra scuola, senza dover ad ogni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Il Comitato denuncia i pesanti tagli agli organici per il prossimo anno scolastico

    Potrebbe anche piacerti:

    VISITE DI ISTRUZIONE – Culpa in vigilando, la lettera da inviare al Dirigente Scolastico

    30 Ottobre 2015
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
    sciopero generale della scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015
  • scuola

    Biella – Presidio in difesa dell’Istruzione Pubblica

    15 Dicembre 2010 /

    Il Comitato di agitazione permanente delle scuole biellesi ha organizzato un presidio nella giornata di sabato 18 dicembre alle ore 14:00. L’appuntamento è in via Italia, famosa via del centro storico cittadino sicuramente affollata per lo shopping natalizio. Il gazebo sarà posizionato all’altezza della libreria Feltrinelli. Gli isegnanti autorganizzati, e senza nessun colore politico, distribuiranno volantini ai passanti, per dire loro che il vero regalo natalizio è una Scuola di qualita’ e soprattutto Pubblica per i loro figli. Durante il presidio ci saranno anche dei momenti di “intrattenimento” che avranno ovviamente come oggetto la difesa dell’Istruzione. Dal comitato ci giunge un invito perentorio che qui riportiamo: “scendiamo in piazza e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Biella – Presidio in difesa dell’Istruzione Pubblica

    Potrebbe anche piacerti:

    il pasticcio dell'alternanza-scuola lavoro

    Alternanza-scuola lavoro: un pasticcio annunciato con moltissimi rischi

    29 Marzo 2016
    l'esclusione

    Disabili, scuola e società: stagione dell’esclusione

    15 Gennaio 2016
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014
  • scuola

    Coordinamento RSU NO GELMINI – Le ultime e le nuove iniziative

    14 Dicembre 2010 /

    1. Sono già più di 20 le scuole torinesi che hanno motivatamente rifiutato la sperimentazione sulla valutazionedei docenti . Fateci avere tutte le informazioni che riuscite a raccogliere!! 2. Oggi 14 dicembre 2010 (giorno del redde rationem dell’attuale governo) ci saranno diverse iniziative, vediamo in dettaglio: a) ore 9,00, piazza arbarello. Concentramento per la manifestazione degli studenti b) dalle ore 9 alle 13 in Piazza Carignano, ricercatori e professori dell’Università e del Poli in assemblea ri-costituente della cultura e della ricerca. c) dalle 17 in Piazza Castello i movimenti, i gruppi in difesa dei beni comuni, le associazioni, i sindacati e tutti coloro che in questi anni si sono impegnati…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coordinamento RSU NO GELMINI – Le ultime e le nuove iniziative

    Potrebbe anche piacerti:

    riconversione sul sostegno

    Riconversione sul sostegno: oltre al corso c’è di più!

    18 Aprile 2015
    scuola

    Le regole per una buona scuola: alleanza tra genitori, docenti e studenti

    7 Settembre 2016
    lettera in redazione

    Esuberi, atipicità e riconversione sul sostegno, la lettera di una collega

    18 Maggio 2015
  • scuola

    VERBALE DELL’ASSEMBLEA RSUNOGELMINI DEL 22 OTTOBRE 2010

    26 Ottobre 2010 /

    L’assemblea RSUNOGELMINI, riunitasi alle 17.30 all’ITIS “Avogadro” di Torino il 22 ottobre scorso ha visto la partecipazione di rappresentanti degli studenti, di docenti e di lavoratori della scuola provenienti da vari istituti di Torino e provincia. I numerosi interventi hanno confermato due aspetti: a) il malcontento e la mobilitazione sono diffusi nelle scuole; b) non si è però ancora riusciti ad unire le singole azioni che si muovono a difesa dell’istruzione pubblica per confluire in quella massa critica che, sola, consentirebbe una generalizzazione della protesta. Dar forma all’indignazione significa passare ad azioni concrete, visibili, rivolte a saldare la lotta del mondo dell’istruzione con quella di altri settori della società che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su VERBALE DELL’ASSEMBLEA RSUNOGELMINI DEL 22 OTTOBRE 2010

    Potrebbe anche piacerti:

    La scuola italiana produce scarti sociali

    23 Maggio 2014
    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014

    Personale educativo: il Ministero risponde picche

    23 Settembre 2013
  • precari,  scuola

    CONTRO LA SCUOLA-MISERIA E L’ARROGANZA DI TREMONTIGELMINI 15 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA

    13 Ottobre 2010 /

    MANIFESTAZIONE A TORINO ORE 9,30 PIAZZA ARBARELLO Con l’arroganza e la protervia che caratterizzano l’intera azione del governo Berlusconi, la ministra Gelmini e il “suo” Ministero dell’Istruzione (tutt’altro che Pubblica) hanno dichiarato di infischiarsene totalmente della sentenza del Consiglio di Stato che nei giorni scorsi aveva giudicato illegittimo il brutale taglio di ore di lezione operato, nel quadro della “riforma Gelmini”, negli istituti tecnici e nei professionali. E’ la stessa protervia da oligarchi con la quale, incuranti delle lotte di docenti ed Ata precari e “stabili”, di studenti e genitori, Tremonti-Gelmini hanno deciso di portare a termine il massacro della scuola con l’eliminazione di 140 mila posti di lavoro in…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CONTRO LA SCUOLA-MISERIA E L’ARROGANZA DI TREMONTIGELMINI 15 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
    lo sfogo, la protesta dei precari che chiedono il ruolo

    Lo sfogo di una docente precaria: L’Italia non è un Paese per giusti. No.

    3 Gennaio 2016
    quando saranno avviati i PAS

    PAS – Quando l’avvio dei corsi?

    18 Gennaio 2014
  • scuola

    Indossate uno “strano” indumendo per protestare contro i tagli all’Istruzione Pubblica

    21 Giugno 2010 /

    Non si fermano le proteste degli insegnanti, lo comunica Professione Docenti che martedì 22 giugno, in occasione della prima prova scritta degli esami di Stato, invita i docenti italiani a manifestare in modo visibile il loro dissenso verso una politica sulla scuola che è fatta solo di tagli: alle classi, alle ore di lezione, al numero dei docenti, alle retribuzioni del personale della scuola, agli scatti di anzianità, al diritto alla salute, alle pensioni. Ancora una volta, con grande senso responsabilità – si legge nel comunicato -, i docenti italiani rispetteranno le leggi, consentendo il regolare svolgimento degli esami e limitandosi solo a manifestare la loro rabbia con un segno…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Indossate uno “strano” indumendo per protestare contro i tagli all’Istruzione Pubblica

    Potrebbe anche piacerti:

    informazione scolastica

    Nomine da graduatorie di Istituto, i candidati non riceveranno nessuna e-mail

    6 Ottobre 2016
    la fine della scuola pubblica

    L’intelligenza artificiale può essere impiegata anche a scuola, vi faccio qualche esempio

    15 Gennaio 2023
    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
  • scuola

    Domani la scuola piemontese blocca gli scrutini per difendere l’Istruzione Pubblica

    13 Giugno 2010 /

    La scuola piemontese domani blocca gli scrutini, anche a Biella alcuni docenti degli istituti superiori cittadini hanno aderito alla protesta voluta dai precari e dei sindacati di Base. In particolare l’Ipsia “Galileo Ferraris” ci ha comunicato che Lunedì 14/06 alcuni docenti sciopereranno bloccando gli scrutini, mentre tutti gli altri sosterranno economicamente i colleghi in sciopero. Inoltre i docenti hanno prodotto un documento dove evidenziano i motivi della protesta, documento controfirmato dalla quasi totalità dei docenti in servizio presso l’istituto. A Torino alle 16:30 i docenti si sono dati appuntamento davanti alla sede dell’USR Pieonte di via Pietro Micca per poi muoversi in corteo fino alla sedere regionale della RAI. Qui…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domani la scuola piemontese blocca gli scrutini per difendere l’Istruzione Pubblica

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    La “buona scuola” è in Gazzetta Ufficiale, scaricala

    17 Luglio 2015
    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    COMUNICATO STAMPA – Scrivono i docenti immobilizzati vittime del ddl scuola di Renzi

    26 Marzo 2015
  • scuola

    Il 24 novembre la ReteLST in audizione presso la VII commissione permanente dell’Istruzione del Senato della Repubblica Italiana

    20 Novembre 2009 /

    Il lavoro serio svolto in questi anni con il Coordinamento ITP ci ha permesso di diventare un assoluto punto di riferimento sia per l’intera categoria sia per le istituzioni di riferimento. Da anni siamo impegnati ad evidenziare le mostruosità controriformatori proposte ora da questo ora da quell’altro governo, allo stesso tempo abbiamo avanzato proposte logiche e risolutrici a favore della didattica in generale e in particolare di quella laboratoriale. Questo impegno già in passato ci ha portati ad un confronto serio e costruttivo con i tecnici del Ministero della Pubblica Istruzione con loro abbiamo avidenziato alcune ombre relative appunto alla riforma della scuola. Il 24 novembre  la ReteLST, voluta e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 24 novembre la ReteLST in audizione presso la VII commissione permanente dell’Istruzione del Senato della Repubblica Italiana

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Personale Educativo: ennesimo appello alla “Buona Scuola”

    12 Maggio 2015
    la vera scuola

    Dimissioni dei segretari dei sindacati, le chiede la scuola con una petizione

    4 Giugno 2016

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.