A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    PRECARI DELLA SCUOLA, EUROPARLAMENTARI INTERROGANO COMMISSIONE: STOP ALLA MANCANZA DI TRASPARENZA DELLA P.A.

    15 Febbraio 2013 /

    Opportunamente informati da Adida, gli europarlamentari Uggias, Vattimo, Rinaldi e Zanoni (Italia dei Valori) hanno depositato un’interrogazione alla Commissione Ue a proposito della conformità della legislazione italiana alla normativa UE in materia di trasparenza ed accesso agli atti della P.A. “Dalle stime delle associazioni di categoria – è scritto nell’interrogazione – si calcola che in Italia vi siano circa 40.000 docenti precari non abilitati (c.d. III fascia) in servizio nelle scuole italiane di ogni ordine e grado”. Gli eurodeputati chiedono di trovare una soluzione per la “lesione delle aspettative e degli interessi legittimi di categoria” lamentata da circa 10.000 docenti precari non abilitati – per il tramite delle loro associazioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PRECARI DELLA SCUOLA, EUROPARLAMENTARI INTERROGANO COMMISSIONE: STOP ALLA MANCANZA DI TRASPARENZA DELLA P.A.

    Potrebbe anche piacerti:

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS come saranno strutturati i corsi e il decalogo che tutti dovrebbero conoscere

    2 Febbraio 2014

    COMUNICATO – Il 17 marzo unisciti al CONITP e manifesta per la vera buona scuola!

    12 Marzo 2015
    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
  • attualità

    LODI – SCUOLA PUBBLICA… QUALE FUTURO?

    3 Dicembre 2012 /

    Interverrano On. Pierfelice Zazzera Vice presidente VII Commissione Cultura Scienza e Istruzione Camera dei Deputati – Italia dei Valori On. Sergio Piffari Segretario Italia dei Valori Lombardia Dott. Max Bruschi Ispettore ministeriale USR Lombardia Prof. Stefano d’Errico Segretario Nazionale Unicobas Scuola Prof.ssa Caterina Altamore Delegata nazionale Scuola Partito Democratico Direttivo Flc-Cgil Brescia Prof. Salvatore Sias Docente di diritto Prof. Filippo Novello Esperto DDIF Diritto Dovere Istruzione e Formazione Professionale Argomenti trattati: L’ora di lezione, da Einaudi a Profumo ( in riferimenlle “famose” 24 ore e al lavoro sommerso dei prof) le domande riguarderanno le strategie messe in atto dal Ministro Profumo molto diverse da Einaudi sempre attuali. Domande sulla qualità…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su LODI – SCUOLA PUBBLICA… QUALE FUTURO?

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
  • scuola

    21 aprile: Manifestazione nazionale a Milano contro chiamata diretta, scuola-azienda e regionalizzazione scuola pubblica

    17 Aprile 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del partito de L’Italia dei Valori regione Lombardia. Alla c.a. del direttore, Alla c.a. Resp. Uffici stampa Chiedo che venga data massima diffusione all’iniziativa. 21 aprile: Manifestazione nazionale a Milano contro chiamata diretta, scuola-azienda e regionalizzazione scuola pubblica. SVEGLIATEVI COLLEGHE E COLLEGHI!!! L’Italia dei Valori e l’Unicobas Scuola aderisce e sarà presentazione alla Manifestazione nazionale che si terrà a Milano sabato 21 marzo 2012 alle ore 14,30 contro chiamata diretta, scuola-azienda e regionalizzazione scuola pubblica. Il corteo partirà dal Pirellone (Palazzo Regione Lombardia) davanti alla stazione centrale e si concluderà in Piazza Fontana. E’ un appello a tutti coloro che credono nella scuola pubblica,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su 21 aprile: Manifestazione nazionale a Milano contro chiamata diretta, scuola-azienda e regionalizzazione scuola pubblica

    Potrebbe anche piacerti:

    Il laboratorio di chimica

    Spending Review – Nel mirino l’Istruzione Tecnica

    18 Novembre 2013
    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    L’annuario della scuola – I fatti più importanti che hanno riguardato il 2013

    1 Gennaio 2014
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – L’intervento della prof.ssa Daniela Casaccio

    18 Marzo 2012 /

    Al convegno de l’Italia dei Valori “Precari a tempo indeterminato!” ha partecipato anche il Comitato di agitazione permanente delle scuole biellesi. La professoressa Casaccio ha illustrato le iniziative portate avanti da circa un anno e mezzo di attività volontaria dai docenti precari e non che compongono il Comitato biellese. Noi abbiamo ripreso l’intervento e ve lo proponiamo qui di seguito

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – L’intervento della prof.ssa Daniela Casaccio

    Potrebbe anche piacerti:

    istruzione pubblica

    Siamo davvero preoccupati, siamo di fronte ad un nuovo durissimo attacco reazionario alla scuola pubblica!

    4 Maggio 2015
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Area unica per il sostegno, ecco cosa accadrà

    24 Ottobre 2013
    l'esclusione

    Disabili, scuola e società: stagione dell’esclusione

    15 Gennaio 2016
  • attualità

    ITP e comma 81, precariato e scuola – L’intervista all’on. Pierfelice Zazzera

    17 Marzo 2012 /

    Nei giorni scorsi l’on. Pierfelice Zazzera ha presentato un emendamento, da inserire nel decreto semplificazioni, chiedeva la cancellazione del comma 81che vedrebbe gli insegnanti tecnico pratici in esubero transitare nei ruoli del personale ATA e la stabilizzazione dei docenti di laboratorio. L’emendamento inspiegabilmente non è stato accolto. L’IDV, ci ha promesso l’onorevole, ovviamente lo ripresenterà ancora. Qui di seguito il video che riporta appunto l’intervista realizzata con il deputato dell’Italia dei Valori, ieri a Biella per partecipare al convegno che arrecava come titolo “Precari a tempo indeterminato”. Ricordiamo che l’IDV biellese venerdì 23 ha in programma la seconda giornata dedicata ai precariato, questa volta il dibattito sarà incentrato sui precari…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP e comma 81, precariato e scuola – L’intervista all’on. Pierfelice Zazzera

    Potrebbe anche piacerti:

    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
  • attualità

    ITP – Docenti di Conversazione in Lingua straniera, il Documento

    24 Dicembre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo il Documento di sintesi e proposta professionale dei Docenti di Conversazione in Lingua Straniera Al Ministero della Pubblica Istruzione Al Sottosegretario alla Pubblica Istruzione Al Presidente della Commissione Cultura Agli Uffici Scolastici Regionali Ai Sindacati CGIL, CISL, UIL, SNALS, GILDA Alle Associazioni di categoria ANILS, ADILT, TESOL Oggetto: Il Gruppo Nazionale Docenti di Conversazione in Lingua Straniera invia alle SS.VV. un documento inerente alle difficoltà della stessa dopo la “Riforma Gelmini” e le proposte per un miglioramento della figura professionale del docente di conversazione in lingua straniera, perno fondamentale dell’apprendimento a 360° della lingua straniera. Il sottoscritto, Porcaro C. Anthony, in qualità di amministratore (e di docente)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP – Docenti di Conversazione in Lingua straniera, il Documento

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
  • attualità

    IDV – Docenti e Organici, la denuncia dell’On. Anita di Giuseppe

    9 Novembre 2011 /

    Riportiamo qui su ARL la denuncia della Parlamentare Anita di Giuseppe relativa al disastro dei tagli agli organici ad opera del Governo. L’Onorevove dell’Italia dei Valori, destinataria anche lei di diverse mail dei Docenti di Laboratorio, evidenzia appunto il taglio che hanno subito sia le ore di laboratorio, sia gli stessi Insegnanti Tecnico Pratici. “L’Italia dei Valori che si è battuta in più circostanze, come nel caso degli insegnanti di latino e greco, per il ripristino della legalità, per il rispetto delle specificità professionali di tutti i docenti, nonché per il diritto degli studenti ad una formazione di qualità, intende mettere una volta per tutte il Ministro di fronte alle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su IDV – Docenti e Organici, la denuncia dell’On. Anita di Giuseppe

    Potrebbe anche piacerti:

    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.