A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Italia – La campagna sta scomparendo sotto il cemento

    12 Settembre 2011 /

    L’Italia è il primo Paese in Europa per numero di prodotti tipici protetti (219 secondo l’Istat) ma questo non frena la costante erosione della campagna. Secondo uno studio promosso dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) dall’Unità ad oggi sono stati persi 10 milioni di ettari di territorio con un’impennata negli ultimi dieci anni: 1,9 milioni di ettari mangiati dalla cementificazione. Attualmente sono rimasti 12 milioni di terreno agricolo capaci però di fruttare 10 miliardi di euro l’anno con alcune vere e proprie eccellenze anche dal punto di vista economico: le Langhe hanno un giro d’affari pari a 1,5 miliardi, il Chianti sale a 1,8 e la sola provincia di Parma grazie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Italia – La campagna sta scomparendo sotto il cemento

    Potrebbe anche piacerti:

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
  • scuola

    Torino – Resoconto riunione del Coordinamento RSU NO GELMINI

    16 Marzo 2011 /

    Il coordinamento, riunito presso l’Istituto Regina Margherita di Torino, ha discusso delle seguenti questioni: 1. L’attuazione della terza tranche del taglio degli organici 2011/2012 (19.700 posti di lavoro per i docenti e 15.000 posti ATA a livello nazionale) conferma la volontà del governo di completare il processo di licenziamento dei lavoratori e di distruzione della scuola pubblica. Le comunicazioni ufficiali del Ministero ai sindacati di categoria dicono di circa 1.200 docenti in meno in Piemonte. Non meno pesante sarà il tributo del personale ATA al piano di “razionalizzazione” del duo GELMONTI. Pertanto è assolutamente necessaria la nostra vigilanza come RSU e lavoratori della scuola sui processi che portano alla richiesta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – Resoconto riunione del Coordinamento RSU NO GELMINI

    Potrebbe anche piacerti:

    genitori e figli

    SCUOLA – Genitori: lasciate vivere ai vostri figli la loro vita!

    7 Maggio 2016
    informazione scolastica

    L’Informazione Scolastica sui social-media – Nasce una nuova community su Google+

    2 Gennaio 2014

    VISITE DI ISTRUZIONE – Culpa in vigilando, la lettera da inviare al Dirigente Scolastico

    30 Ottobre 2015
  • attualità

    USA – Quando la dieta divide i partiti

    1 Marzo 2011 /

    Enogastronomia politica internazionale. Può la dieta diventare oggetto di spaccatura nel partito? Si, almeno negli Usa, dove il problema delle calorie sembra turbare i sonni dei repubblicani. Infatti mentre la Palin attacca la campagna salutista della first lady alcuni esponenti repubblicani di spicco come Huckabee accolgono le ragioni della Obama. E nel partito scoppia la “guerra del dessert“. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su USA – Quando la dieta divide i partiti

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
  • attualità

    E’ arrivata la fine del Telemarketing selvaggio!

    31 Gennaio 2011 /

    Martedì entra in vigore la legge 166, che all’articolo 20 cambia la gestione dell’elenco abbonati telefonici. In pratica arriva il regime del cosiddetto ‘opt out’ dove tutti gli abbonati sono contattabili dai call-center tranne chi si iscrive al ‘Registro delle opposizioni‘ affidato alla Fondazione Bordoni. Nel mese di febbraio partirà la campagna d’informazione, in cui è coinvolto anche il Dipartimento dell’editoria di Palazzo Chigi, per informare le famiglie di questa possibilità. Gli operatori telefonici tuttavia, hanno varato un codice di autoregolamentazione, con orari predefiniti e frequenza ridotta di chiamate. Questo per evitare di scomparire completamente come operatori [link].

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ arrivata la fine del Telemarketing selvaggio!

    Potrebbe anche piacerti:

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012
    le convinzioni sono una risorsa

    Ri-Costruire il benessere nel tempo della crisi. L’apporto delle diverse discipline

    29 Luglio 2016
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • attualità

    JOE CASTELLANO SUPER BLUES & SOUL BAND testimonial della campagna sociale “Degusta la Vita”, lanciata dal Blues & Wine Soul Festival già dal 2008

    13 Aprile 2010 /

    Concerti promozionali della Joe Castellano Super Blues Band in vista del Summer Tour 2010 che, quale Band Ufficiale del Blues & Wine Soul Festival, promuove la campagna sociale “degusta la vita”, ossia un momento di attenzione per la sicurezza stradale e contro gli abusi alcolici, ma allo stesso tempo un invito alla corretta assunzione del prodotto vinicolo e ad evitare facili “demonizzazioni” dello stesso . A Catania il 16 alle Ciminiere e ad Agrigento il 18, al Palacongressi del Villaggio Mosè, due anteprime del Summer Tour 2010, con uno show che vedrà all’opera anche alcune vere e proprie leggende della musica, quali il sassofonista Pee Wee Ellis (icona del Soul/Funk,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su JOE CASTELLANO SUPER BLUES & SOUL BAND testimonial della campagna sociale “Degusta la Vita”, lanciata dal Blues & Wine Soul Festival già dal 2008

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    il mio pensiero dopo le parole di Bussetti

    Le parole di Bussetti hanno deluso i docenti del Sud

    10 Febbraio 2019
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
  • attualità

    Campionato di Calcio – Juventus: Diego, campione o bidone?

    20 Agosto 2009 /

    Delusione Diego, delusione Melo, delusione Amauri. E’ questo il ritornello che assilla Ferrara e tutti i tifosi juventini. Il trio brasiliano doveva permettere alla squadra di fare il salto di qualità in realtà la sta penalizzando. Il primo, il fantasista, quando non è “rotto” è spesso assente nella manovra bianconera. Il secondo, Melo, doveva essere la diga di centrocampo in realtà è stato più volte causa di disastri che hanno portato gli avversari ad arrivare tranquillamente in rete. L’ultimo, Amauri, non segna ormai da più di sette mesi, è un lontano ricordo del giocatore che segnava nel Palermo e nei primi periodi bianconeri. A questo punto i tifosi si chiedono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Campionato di Calcio – Juventus: Diego, campione o bidone?

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.