A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Più ore di laboratorio, più iscrizioni: l’esperienza di Trento

    28 Settembre 2011 /

    Paola Bosco, docente dell’ITI Buonarroti di Trento racconta come con il regolamento approvato quest’estate la loro provincia autonoma ha deciso di potenziare le ore di laboratorio “copiando” la provincia di BZ. Attraverso questo accordo i docenti di laboratorio avranno 16 ore di compresenza nel biennio così distribuite: 4 Lab. di Chimica, 4 di Lab di Fisica, 2 di Tec. Informatiche, 3 di Scienze e Tecnologie Applicate e 3 di Tecniche di Rappresentazione Grafica. All’interno della nostra scuola – racconta Paola – , per il biennio del ITT abbiamo proposto Fisica e Chimica abbinate (6 ore delle quali 4 in compresenza con l’ITP), riesumando quindi l’esperienza positiva del LST. Noi docenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Più ore di laboratorio, più iscrizioni: l’esperienza di Trento

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
  • scuola

    “La Scuola in agonia”, l’intervento di Liborio Butera

    9 Ottobre 2010 /

    Grande partecipazione di insegnanti, ma anche di genitori e studenti, alla tavola rotonda organizzata da L’Italia dei Valori a Biella. Il titolo era “la Scuola in agonia” ci si è confrontati sul disastro della riforma GelminTremonti; per la parte politica sono intervenuti l’On. Cambursano, il consigliere provinciale dott. Roberto Gerschfeld, il dott. Giovanni Rinaldi, segretario provinciale dell’IDV ed Enrica Rauso, docente ed referente provinciale in materia scolastica per il partito di Di Pietro. Presenti inoltre tutte le sigle sindacali che operano sul territorio biellese, i rappresentanti dei precari della provincia e i rappresentanti del coordinamento dei precari della provincia di Novara. Il dibattitto ha avuto come oggetto appunto la scuola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “La Scuola in agonia”, l’intervento di Liborio Butera

    Potrebbe anche piacerti:

    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Disabili, scuola e società: stagione dell’inclusione

    19 Gennaio 2016

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
    una docente alla lavagna

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013
  • scuola

    Ecco in anteprima i regolamenti della riforma della scuola

    11 Febbraio 2010 /

    Raccolgo e vi propongo le ultime notizie realitive alla riforma della scuola. Come avevamo già detto in un precedente post i tagli riguarderanno tutte le tipologie di scuole e non si limiterà al solo primo anno: nei Professionali, oltre alle classi prime, le seconde passeranno a 32 ore settimanali e le terze a 34. Quarte e quinte passeranno a 34 ore settimanali perché il numero di ore professionalizzanti in un anno sarà 132, cioè mediamente 4 a settimana, un’inezia per un istituto che si definisce “professionale”. Degli istituti tecnici ne abbiamo parlato qui [LINK] Nei Licei il riordino coinvolgerà solo le classi prime. Come è facile intuire, il mancato risparmio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco in anteprima i regolamenti della riforma della scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
    L'impegno della uil scuola per restituire la dignità agli ITP

    Gli ITP non sono assistenti di nessuno!

    19 Marzo 2015
    pas e maestre

    Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    30 Novembre 2013
  • scuola

    [Liceo Scientifico Tecnologico] Le scuole emiliane fanno rete

    21 Ottobre 2009 /

    Riceviamo e pubblichiamo la sintesi inviataci dall’amico e collega Gaetano Passarelli in seguito alla riunione degli istituti tecnici della regione Emilia Romagna che hanno attivato il Liceo Scientifico Tecnologico. Carissimi colleghi, lo scorso 15 ottobre, presso l’ITIS Corni di Modena, si sono riuniti le scuole tecniche della regione Emilia Romagna che hanno attivato il Liceo Scientifico Tecnologico. L’incontro ha visto la partecipazione di nove istituti, ed è stata un’eccellente occasione per fare il punto della situazione. Un sentito ringraziamento va ai colleghi di Modena che ci hanno ospitato ed al collega Rossano Guarnieri, che è stato il “motore” dell’iniziativa, e che ha anche dato un contributo fondamentale alla stesura del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Liceo Scientifico Tecnologico] Le scuole emiliane fanno rete

    Potrebbe anche piacerti:

    una docente alla lavagna

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013
    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo Regione Piemonte – Già domani le prime convocazioni

    9 Settembre 2016
    tecnici e professionali

    ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    30 Luglio 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok