A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • In arrivo il MAIS OGM
    salute e alimentazione

    Il mais OGM a breve sarà fra noi, se non lo è già

    9 Febbraio 2014 /

    Ne scrive oggi su La Stampa Marco Zatterin. Il giornalista evidenzia che nonostante oltre la metà dei Paesi europei non sia d’accordo la decisione è stata presa lo stesso a dimostrazione che – aggiungiamo noi – che a prevalere sono ancora i poteri forti e le multinazionali. Questa volta si sono insinuati sulla divisione degli stati in materia di OGM, c’è chi è favorevoe e chi non lo è e in questo clima di indecisione e di una netta maggioranza si procederà per la sua introduzione. Ad essere favolevoli all’introduzione dei prodotti modificati geneticamente sono i soliti noti: Germania, Belgio e Olanda, capofila la famosa “locomotiva”. Se non vi fosse…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il mais OGM a breve sarà fra noi, se non lo è già

    Potrebbe anche piacerti:

    Report stasera scoperchierà le pentole

    27 Marzo 2017
    ingredienti etichetta

    Avvelenarsi mangiando? Si può

    7 Aprile 2015
    arance sane arance siciliane

    La stagione delle arance sta per iniziare, ma intanto mi gusto il bergamotto

    20 Ottobre 2019
  • Biella, vista panoramica
    economia e lavoro

    Riso e mais, la Regione dice sì alla richiesta di Coldiretti Vercelli Biella e concede un supplemento di gasolio agevolato per l’essiccazione

    25 Ottobre 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 25 ottobre – Importante risultato di Coldiretti Vercelli-Biella che ottiene per i produttori agricoli l’assegnazione di una quota aggiuntiva di carburante agevolato da destinare all’essiccazione di mais e riso. “Un provvedimento necessario per via dell’elevato tasso di umidità che distingue le colture: la qualità è buona, ma le ripetute precipitazioni e il ritardato raccolto, che si protrarrà sino a novembre inoltrato, hanno determinato una situazione particolarmente delicata. Ne consegue che i tempi e il consumo di carburante per l’essiccazione raddoppiano (24/26 ore invece di 12/16, ndr), con un aggravio insostenibile per le imprese agricole”. Lo precisano il presidente e il direttore dell’organizzazione agricola, Paolo Dellarole e Marco Chiesa, che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riso e mais, la Regione dice sì alla richiesta di Coldiretti Vercelli Biella e concede un supplemento di gasolio agevolato per l’essiccazione

    Potrebbe anche piacerti:

    PSR Piano di Sviluppo Rurale – Il caso delle mandorle di Cattolica Eraclea, se ne parla sul Sole 24Ore

    6 Gennaio 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    SPREAD mutui e terrorismo mediatico

    14 Ottobre 2018
    le tasse italiane

    L’Italia non è un Paese povero

    13 Marzo 2014
  • il logo dell acoldiretti
    economia e lavoro

    Riso e mais, raddoppiano costi e tempi per l’essiccazione: Coldiretti chiede l’assegnazione supplementare di carburante agevolato alle imprese

    17 Ottobre 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 17 ottobre – Coldiretti Vercelli e Biella “ha chiesto alla Regione, per il tramite del Caa Piemonte, l’assegnazione di ulteriore carburante agevolato da destinare all’essiccazione di mais e riso”. Lo precisano il presidente e il direttore dell’organizzazione agricola, Paolo Dellarole e Marco Chiesa, che parlano “di una situazione particolarmente delicata sul fronte dei raccolti: ai ritardi e alle difficoltà delle lavorazioni in campo, infatti, si aggiunge il problema di dover essiccare un prodotto di buona qualità, ma con un tasso di umidità particolarmente elevato”. E questo, in pratica, fa raddoppiare tempi e costi delle operazioni. Colpa delle precipitazioni delle scorse settimane e, in generale, di una stagione che ha…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riso e mais, raddoppiano costi e tempi per l’essiccazione: Coldiretti chiede l’assegnazione supplementare di carburante agevolato alle imprese

    Potrebbe anche piacerti:

    la promozione del panettone natalizio

    Panettone natalizio – Ecco quanto spendono le aziende in spot

    15 Novembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Vercelli-Biella, il 1° aprile a Trino Vercellese giornata dedicata all’ortoflorovivaismo con Coldiretti Donne Impresa

    28 Marzo 2014
    La foto riporta un chicco di crandine caduto a Biella

    Grandine a ridosso della vendemmia delle uve Nebbiolo colpisce la fascia precollinare dal Biellese a Gattinara. Forte vento anche in Baraggia sferza le colture di riso

    11 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok