A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Pubblichiamo un un esempio di delibera per istituire l’Ufficio Tecnico nelle scuole

    6 Aprile 2013 /

    Istituzione e regolamento dell’Ufficio Tecnico Prot. n. 880/C2 Il Dirigente scolastico • Visto l’art.4, comma 3 del DPR 15 marzo 2010, n 88 “Regolamento recante norme per il riordino degli istituti tecnici a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n.112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n.133”; • Visto il Paragrafo 1.2.4 della Direttiva ministeria le n. 57 del 15 luglio 2010 “Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento degli Istituti tecnici”; • Vista la delibera n. 47 adottata dal Collegio dei Docenti in data 17 gennaio 2013; • Vista la delibera n. 2 adottata dal Consiglio d’Istituto in data 17 gennaio 2013;…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pubblichiamo un un esempio di delibera per istituire l’Ufficio Tecnico nelle scuole

    Potrebbe anche piacerti:

    La scuola italiana produce scarti sociali

    23 Maggio 2014
    giornalista de il fatto quotidiano

    DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    25 Giugno 2015
    La creolina e gli studenti

    Creolina nelle scuole: la punta dell’iceberg del malessere giovanile?

    31 Ottobre 2013
  • scuola

    ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE: recuperare il gap che ci separa dall’Europa di

    4 Ottobre 2012 /

    Giorgio Mottola  – Responsabile  nazionale Settore Scuola di Futuro e Libertà Futuro e Libertà ha più  volte rappresentato l’ esigenza di rivedere in maniera seria ed articolata l’attuale assetto del Sistema Istruzione in Italia, ed in particolare dell’Istruzione Tecnica e Professionale. Lo abbiamo fatto attraverso una serie di interrogazioni parlamentari, risoluzioni  in VII Commissione Cultura Camera, lo abbiamo ribadito durante il colloquio avuto col Ministro Profumo e nel documento di sintesi inviato al Capo Dipartimento MIUR dott.ssa Stellacci. Oggi, alla luce di quanto è riportato nel recentissimo  Rapporto di monitoraggio elaborato  dall’Ansas-Indire   in ordine al    primo anno di applicazione delle Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento, ne siamo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE: recuperare il gap che ci separa dall’Europa di

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Scatti d’anzianità – La CUB Scuola avvia le procedure per lo sciopero generale della scuola

    31 Dicembre 2013
    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
  • attualità

    Tirocini Formativi Attivi 2012 – I chiarimenti del MIUR

    31 Marzo 2012 /

    Il MIUR ha deciso di fare chiarezza sui TFA aprendo nel proprio portale una pagina web dedicata interamente ai corsi. In realtà le notizie sono davvero parziali e non rispondono in maniera esaustiva alle perplessità dei precari, anche se viene specificato quali titoli di studio potranno partecipare ai corsi. Chi volesse collegarsi con la pagina del MIUR puù farlo chliccando questo [LINK] Qui di seguito il comunicato Tirocini Formativi Attivi Chi può accedere al TFA Possono partecipare alle selezioni per l’accesso ai primi bandi al Tirocinio Formativo Attivo coloro che entro la data di presentazione della domanda di iscrizione al test nazionale sono in possesso di una laurea del vecchio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tirocini Formativi Attivi 2012 – I chiarimenti del MIUR

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
  • scuola

    Ecco chi potrà accedere al TFA 2012

    2 Marzo 2012 /

    Il Ministero ha emanato un nuovo comunicato relativo all’accesso al TFA 2012, di fatto si tratta di un’integrazione del primo comiunicato. Possono partecipare alle selezioni per l’accesso ai primi bandi al Tirocinio Formativo Attivo coloro che entro la data di presentazione della domanda di iscrizione al test nazionale sono in possesso di una laurea del vecchio ordinamento riconosciuta dal d.m. 39/98 e degli eventuali esami richiesti per poter avere accesso all’insegnamento; di una laurea del nuovo ordinamento specialistica o magistrale riconosciuta dal d.m. n. 22/2005 e degli eventuali crediti formativi per poter avere accesso all’insegnamento; del diploma ISEF, già valido per l’accesso all’insegnamento di educazione fisica, per i TFA di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco chi potrà accedere al TFA 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    convitti

    COMUNICATO – La buona scuola non premia il personale educativo

    19 Maggio 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    LETTERA A MATTEO RENZI di Annamaria Corvino

    14 Maggio 2015
  • attualità

    Riforme – La distruzione dell’istruzione tecnica e professionale

    9 Ottobre 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo l’amara riflessione inviataci dal Coordinamento ITP di Catania. Nel testo si legge la “cronistoria” della distruzione degli istituti tecnici e professionali, un tempo fiore all’occhiello dell’Istruzione italiana. In particolare gli Istituti Tecnici diplomavano periti che andavano a costituire i quadri intermedi delle aziende, figure fondamentali che hanno contribuito alla crescita del nostro Paese. Da adesso in avanti non sarà più così. Il decadimento degli istituti tecnici e professionali italiani, che erano il fiore all’occhiello della cultura tecnica italiana, poichè sfornava i migliori tecnici professionisti e i migliori operai qualificati. Dalla Moratti in poi, anzì direi, dalla Iervolino in poi, è iniziato un lento e inesorabile decadimento della…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforme – La distruzione dell’istruzione tecnica e professionale

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
  • scuola

    Riforma della scuola – regolamenti e parere del Consiglio di Stato

    22 Febbraio 2010 /

    Pare – e lo sottolinea Tuttoscuola.com – che il ritardo dell’emanazione ufficiale dei nuovi regolamenti sia dovuto ad una specifica richiesta del Ministero dell’Economia. Il dicastero guidato da Tremonti vuole essere sicuro degli effettivi tagli derivati dall’applicazione della riforma, dunque ciò lascia intendere che se i conti non tornano si provvederà ad un altro giro di vite.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma della scuola – regolamenti e parere del Consiglio di Stato

    Potrebbe anche piacerti:

    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Una nuova spending review in seno al MIUR, sale la preoccupazione

    1 Novembre 2013
    inclusione insegnante di sostegno in classe

    Area unica per il sostegno, ecco cosa accadrà

    24 Ottobre 2013
    Il laboratorio di chimica

    Spending Review – Nel mirino l’Istruzione Tecnica

    18 Novembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok