A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attacco isis
    attualità

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015 /

    Ospito su A Ruota Libera quanto avreste letto sul blog lacittadisotto.org, da qualche giorno offline a causa di un attacco hacker. Marco Sansoè, compagno di tante battaglie a favore della scuola di tutti, da anni lo anima affrontando gli argomenti da un’altra prospettiva, garantendo al lettore un motivo di riflessione in più. Riporto qui di seguito il contenuto della Sua mail, e in calce i links dove potete scaricare le letture consigliate. Care e cari tutte e tutti, vorrei rimandarvi al blog de La città di sotto ma come sapete è bloccato da un attacco virulento… Così vi invio tre interviste ad altrettanti studiosi francesi e un manifesto di intellettuali…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    Potrebbe anche piacerti:

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
  • Parigi
    economia e lavoro

    Anche Parigi sta perdendo le sue botteghe storiche

    1 Aprile 2014 /

    La crisi (e la globalizzazione) rischia di fagocitare un intero patrimonio culturale ed enogastronomico. Le botteghe del gusto storiche rischiano di chiudere o di abbandonare le loro sedi storiche per trasferirsi in periferia. Nessun paese ne è immune, nemmeno i cugini d’Oltralpe. A Parigi, la storica capitale del gusto, stanno chiudendo diverse botteghe storiche che, schiacciate dagli affitti troppo elevati e dal calo dei consumi, si trasferiscono in periferia (quando va bene) o più spesso chiudono. Fra queste fa rumore la clamorosa chiusura, nei Marais di una delle gastronomie e brasserie più celebri d’Europa, Jo Goldenberg, simbolo della cucina ebraica mitteleuropea. Oggi al suo posto è stata aperta una jeanseria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Anche Parigi sta perdendo le sue botteghe storiche

    Potrebbe anche piacerti:

    ecco il calendario dei saldi

    Arrivano i saldi, già oggi al via in alcune regioni

    2 Gennaio 2016
    Agriturismo, economia in crescita

    Pac: primi provvedimenti di pagamento per le pratiche bloccate, “risultato importante, disponibili a proseguire il confronto”

    4 Marzo 2014
    Manovra correttiva a marzo?

    JUNKER avverte l’Italia: senza riforme conseguenze spiacevoli

    10 Dicembre 2014
  • NEWS

    La rivincita del panino (globale)

    10 Giugno 2012 /

    Dopo anni di attacchi da parte di gourmet e dietologi, il panino è di nuovo sulla breccia. Decisamente migliorato nella qualità e proposto in versioni differenti, sembra aver riacquistato il terreno perduto. Lo scrive Camilla Baresani su Sette ricordando l’apertura di nuove paninerie d’autore e il mutamento dello stesso McDonald’s che ha dovuto ampliare e migliorare la sua offerta per stare al passo con i tempi. E’ la conferma di quanto dichiarato pochi giorni fa dalla multinazionale: mai più panini standardizzati. Eppure il Big Mac è stato per decenni (dal 1986) indice di misurazione dei prezzi e dell’inflazione a livello mondiale. Ma oggi, accanto a questo, si è scelto il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La rivincita del panino (globale)

    Potrebbe anche piacerti:

    salune del gusto

    Salone del Gusto di Torino 2016: cambia location e sarà ad ingresso gratuito

    12 Settembre 2016
    L'arrivo dello chef stellato Perbellini conferma il grande interesse che suscita la Sicilia

    L’arrivo dello chef stellato Perbellini conferma il grande interesse che suscita la Sicilia

    20 Giugno 2020
    scandalo, adesso arriva il vino in bustine

    SCONCERTANTE – Il vino liofilizzato sta prendendo sempre più piede

    17 Febbraio 2014
  • attualità

    Il vero orgoglio italiano sono le mamme!

    17 Febbraio 2012 /

    L’orgoglio tricolore, dopo i colpi dello spread (e il giallo sugli slip di Belen) oggi trova due motivi “gastronomici” per risollevarsi. Il Wall Street Journal ieri ha pubblicato un editoriale di Joe Quenaan che titola “Perché le mamme italiane sono le migliori“. La risposta: l’affetto che dimostrano anche nella cura del cibo. La stessa cosa che successe a Joe con i cannelloni preparati dalla mamma dell’amichetto d’infanzia Richi Giardinelli. A Parigi invece è un ragazzino di Ossona (Milano), Luca Cislaghi, a portare in alto il tricolore giungendo al quarto posto del Campionato mondiale del panino grazie al suo “Peterpan…ino”: una ciabatta croccante farcita con prosciutto cotto, zucchine grigliate, salsa di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il vero orgoglio italiano sono le mamme!

    Potrebbe anche piacerti:

    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    olocausto, giornata della memoria

    BIella – Il 27 gennaio 2014 si celebra la Giornata della memoria

    16 Gennaio 2014
  • economia e lavoro

    Francia – E’ guerra fra il governo e la Coca Cola

    9 Settembre 2011 /

    Guerra tra Parigi e Coca-Cola, dopo che il governo ha deciso di tassare le bibite gassate con un provvedimento all’interno della manovra finanziaria (dovrebbe entrare in vigore solo a gennaio 2012). Così, la multinazionale americana ha deciso di congelare 17 milioni di investimento previsti per celebrare i quarant’anni dello stabilimento di Pennes-Mirabeau. La motivazione del provvedimento governativo è stata che i francesi ingrassano sempre di più: la tassa servirà a “combattere l’obesità“… ma a conti fatti l’aumento del prezzo alla lattina sarà di circa un centesimo. Tuttavia per la multinazionale questo potrebbe essere un precedente pericolosissimo, così è già partita la protesta dell’azienda che negli ultimi anni ha ridotto del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Francia – E’ guerra fra il governo e la Coca Cola

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Il governo Renzi? Dilettanti alla sbaraglio!

    19 Febbraio 2016
    La legge di stabilità che non porta sviluppo

    La manovra del Governo Letta ricalca quelle andreottiane del tirare a campare

    16 Ottobre 2013

    Viticoltura, i produttori di Vercelli e Biella pronti per “Vinitaly 2014”. E Coldiretti promuove un intenso calendario di eventi di primo piano

    4 Aprile 2014
  • arte e cultura

    Pietro Germi Il Bravo Il Bello Il Cattivo” a Cannes, il racconto del nostro Vincenzo Raso

    25 Maggio 2009 /

    Nei giorni dal 14 al 20 Maggio 2009 sono stato a Cannes insieme a Marialinda Germi e la troupe della Blue Film per assistere alla proiezione del film documentario “Pietro Germi Il Bravo Il Bello Il Cattivo” , diretto da Claudio Bondì , domenica 17 alle ore 20,00 , presso la sala Buñuel. Prima della proiezione del film , alle ore 15,30, c’è stata la conferenza stampa , sulla presentazione ufficiale del film , moderata da Irene Bignardi nella quale sono stati intervistati il regista che ha parlato di come è nata l’idea del film ,dei materiali inediti forniti dal Presidente dell’Associazione culturale Pietro Germi , Vincenzo Raso, e inseriti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pietro Germi Il Bravo Il Bello Il Cattivo” a Cannes, il racconto del nostro Vincenzo Raso

    Potrebbe anche piacerti:

    Lungomare Ortigia

    Vacanze in Sicilia: Siracusa, Ortigia, Marzamemi, Noto e Ragusa Ibla, tappe fondamentali!

    20 Giugno 2021
    La regione sicilia

    Le origini dei Butera in Sicilia, dal Re Bute

    26 Settembre 2021
    alberto manzi

    Il Maestro Manzi, un grande!

    27 Febbraio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.