A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • NEWS

    Labtd – Lettera Aperta alle Ministre Carrozza Kyenge e al sottosegretario Rossi Doria

    1 Luglio 2013 /

    Cari Utenti Labtd, A conclusione dell’esame conclusivo della scuola secondaria di primo grado, il collegio don Milani ha sottoscritto e inviato una Lettera aperta alle Ministre Carrozza e Kyenge e al Sottosegretario Rossi Doria a proposito del  tema dell’inclusione. Abbiamo piacere ad inoltrarVela e a diffonderla. Lettera aperta Gentili Ministre Carrozza e Kyenge, Gentile dott. Rossi Doria, Vorremmo raccontarVi una storia, tra le tante, che evidenzia una grave contraddizione nel percorso formativo delle alunne e degli alunni con “bisogni educativi speciali”. Amina, chiamiamola così, ha sedici anni. È arrivata pochi mesi fa dal Marocco e dopo un breve soggiorno in un’altra città è approdata a Genova e si è iscritta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Labtd – Lettera Aperta alle Ministre Carrozza Kyenge e al sottosegretario Rossi Doria

    Potrebbe anche piacerti:

    reddito di cittadinanza

    Quelli che… contro il RDC

    23 Gennaio 2019
    la riduzione di un anno di scuola

    Occupazione di Dicembre Linguistico Cassarà di Palermo: digos interroga alunni e docenti a scuola durante le lezioni

    4 Aprile 2014
    peppa pig, il cartone amato dai bambini

    Peppa Pig, il cartone amato dai bambini distorcerebbe la realtà

    2 Gennaio 2014
  • attualità

    L’appello dei Congelati SSIS non inseriti in GaE ai sindacati

    8 Marzo 2013 /

    Spett.le Sindacato, siamo un gruppo di corsisti del Tirocinio Formativo Attivo che sta completando, tramite questo nuovo percorso formativo, il corso di abilitazione all’insegnamento iniziato con la SSIS. Una volta iscritti alla SSIS, infatti, abbiamo sospeso la frequenza per dottorato di ricerca/motivi personali per poi essere ammessi, come stabilito dal DM 249/2010, come “soprannumerari” ai corsi di TFA. Due questioni risultano ancora non risolte in merito alla nostra situazione: 1) Inserimento nelle graduatorie ad esaurimento. Molti di noi “congelati ssis” non sono inseriti nelle GaE neanche con riserva. Chiediamo che il MIUR si esprima in merito ad una inclusione di tutti i “congelati SSIS” nelle GaE. 2) Assegnazione del punteggio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’appello dei Congelati SSIS non inseriti in GaE ai sindacati

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
  • attualità

    TFA 2012 e TFA Speciale – Le ultime precisazioni

    31 Maggio 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera le ultime FAQ pubblicate e relative al TFA. Si tratta di tre precisazioni che vanno ad integrare le precedenti FAQ consultabili cliccando questo [LINK]. Gli studenti in sovrannumero devono sostenere le prove selettive? No, gli studenti in sovrannumero non devono sostenere le prove selettive e pertanto non devono procedere all’iscrizione on-line. Potranno iscriversi seguendo le procedure amministrative dell’ateneo prescelto. Chi è ammesso in sovrannumero? Sono ammessi in sovrannumero tutti coloro che rientrano nelle categorie previste dall’articolo 19 dal DM 11 novembre 2011, e che hanno sospeso la frequenza, senza alcuna limitazione temporale L’assegno di ricerca è incompatibile con la frequenza di un corso TFA?…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 e TFA Speciale – Le ultime precisazioni

    Potrebbe anche piacerti:

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • scuola

    TFA – Le ultime notizie e il rischio che possa saltare

    29 Novembre 2011 /

    TFA. Tutto da rifare? E’ il titolo dell’articolo pubblicato da Tuttoscuola.com che mette in evidenza gli aspetti critici del provevdimento firmato in extremis dal ministro Gelmini. Riportiamo per intero l’articolo. Dopo mesi di preparazione, di approfondimenti e di confronti per stabilire modalità e destinatari per l’accesso ai TFA (Tirocini Formativi Assistiti), il Miur, a causa della crisi di governo, ha rotto gli indugi e l’ex-ministro Gelmini ha firmato nell’ultimo giorno utile, l’11 novembre, due provvedimenti (l’accesso ai TFA e ai percorsi formativi di abilitazione per la scuola dell’infanzia e primaria). Lo ha fatto, secondo la Cisl-scuola, senza modificare gli aspetti critici o non definiti dei provvedimenti. A parte la critica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Le ultime notizie e il rischio che possa saltare

    Potrebbe anche piacerti:

    Si lotta per i PAS

    TAR del Lazio – La sentenza che rischia di far saltare “la buona scuola”

    8 Maggio 2015
    Riconversione sul sostegno, il comunicato

    L’annuario della scuola – I fatti più importanti che hanno riguardato il 2013

    1 Gennaio 2014
    lettera in redazione

    Resoconto riunione del Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi

    19 Settembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.