A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    L’Italia non è in regola, rischia una maxi multa per l’allevamento dei polli

    28 Gennaio 2012 /

    L’Italia rischia una maxi multa per non aver provveduto ad allargare le gabbie delle galline ovaiole. Dal primo gennaio infatti la direttiva europea prevede che ogni gallina debba avere a disposizione almeno 750 cm quadrati con nido, lettiera e posatoio per deporre le uova. Ma in Italia pochi dei 600 allevamenti censiti si sono adeguati e ora è già stata aperta una procedura d’infrazione. (La Stampa) Del resto, come ci ricorda l’Espresso, abbiam molto in comune con questi volatili. Secondo una ricerca pubblicata su Science, infatti, i neonati hanno un riflesso di marcia in solo due fasi, come i polli appunto. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Italia non è in regola, rischia una maxi multa per l’allevamento dei polli

    Potrebbe anche piacerti:

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    la gelmini e le sue proteste

    Tagliati i vitalizi del Senato, contrari PD e Forza Italia

    16 Ottobre 2018
  • economia e lavoro

    L’Euro compie 10 anni, secondo voi va festeggiato?

    30 Dicembre 2011 /

    Il primo gennaio del 2002, gli italiani abbandonavano la lira per la nuova moneta. Un’indagine del Corriere della Sera analizza benefici (pochi) ed effetti negativi del cambio. In rilievo, il potere d’acquisto degli italiani è stato ridotto ad oggi di oltre il 7%, con il raddoppio dei prezzi dei beni di consumo avvenuto già al momento del cambio della moneta. A mitigare questa corsa al rialzo dei prezzi, vi è tuttavia – dice il Corsera -il fenomeno della massiccia espansione della grande distribuzione nell’ultimo decennio, capace attraverso forti operazioni di promozione commerciale e con la spinta ai prodotti a marca privata, di contenere la spesa dei consumatori. via Club di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’Euro compie 10 anni, secondo voi va festeggiato?

    Potrebbe anche piacerti:

    i colori dell'autunno

    I prodotti dell’autunno e dei nuovi raccolti protagonisti negli Agrimercati, Punti e Botteghe di Campagna Amica nelle province di Vercelli-Biella

    13 Novembre 2013
    Il cedolino dello stipendio di aprile 2017 causerà problemi a NoiPa?

    Cedolino NoiPa giugno 2017 online dal 15

    5 Giugno 2017
    Gli animali di FICO

    FICO Italy World, mi aspettavo di più

    24 Febbraio 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.