A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Dopo la nostra denuncia, il Sindacato USB di Milano bacchetta di santa ragione il preside reggente “sceriffo brianzolo” di una Scuola Superiore di Monza

    9 Maggio 2013 /

    Vi ricordate il preside (reggente) sceriffo della Scuola Superiore di Monza, l’impavido brianzolo “senza macchia” e senza paura che ha pubblicato le 2 circolari con cui obbligava i Docenti a timbrare il badge e negava i permessi retribuiti e le ferie per “dictat” con regie circolari interne come se fossero Decreti Ministeriali o addirittura Leggi dello Stato. (Leggete la nostra denuncia) Orbene, come al solito, grazie alla nostra pronta segnalazione, oggi è partita la prima diffida (che vi alleghiamo in visione) da parte di un Sindacato di Base della Scuola (USB http://scuola.usb.it/ ) a cui va tutto il nostro plauso, la nostra stima e tutta la degna riconoscenza di un’operatività…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dopo la nostra denuncia, il Sindacato USB di Milano bacchetta di santa ragione il preside reggente “sceriffo brianzolo” di una Scuola Superiore di Monza

    Potrebbe anche piacerti:

    LA RIFORMA DELLA SCUOLA

    14 Maggio 2015
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Personale Educativo: ennesimo appello alla “Buona Scuola”

    12 Maggio 2015
    pas e maestre

    Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    30 Novembre 2013
  • scuola

    Circolare ammazza diritti emessa da un impavido preside reggente di una Scuola Superiore di Monza

    23 Aprile 2013 /

    E’ incredibile cosa un impavido preside reggente di una Scuola Superiore di Monza riesce a scrivere su carta intestata (ricordiamo che la Scuola è una pubblica amministrazione e quindi sottoposta ad una normativa giuridica civile, penale e contrattuale). Il furbone è lo stesso che nell’ottobre 2012 emise la circolare che vi riproponiamo in visione con cui obbligava i Docenti a timbrare il badge. Il 19 aprile 2013 invece, in un bel mattino di aprile, si sveglia è decide di non concedere i permessi retribuiti e le ferie in spregio al CCNL Scuola (artt. 13 e 15), alla Carta Costituzionale (art. 36) e al Codice Civile (art. 2109), ora, che Brunetta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Circolare ammazza diritti emessa da un impavido preside reggente di una Scuola Superiore di Monza

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Scuola: etica amicizia, facebook, licenziamento, ma di che parliamo?

    3 Febbraio 2018
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    ESCLUSIVA – PAS E CORSI DI RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO ECCO COSA E’ EMERSO NELL’INCONTRO DI OGGI AL MIUR

    17 Ottobre 2013
    modulistica riforma fornero, pensionamenti

    Biella – Novità per il personale scolastico in possesso dei requisiti pensionistici ante riforma Fornero

    9 Ottobre 2013
  • scuola

    Organico 2013/2014 – Costituzione delle cattedre scuola di secondo grado e personale docente

    26 Marzo 2013 /

    Ove possibile, saranno costituite tutte obbligatoriamente a 18 ore. Dal momento però che è stato introdotto il regolamento sui nuovi ordinamenti, insegnamenti e classi di concorso nelle prime, seconde e terze classi, alcune cattedre potranno rimanere in organico di diritto anche con orario inferiore a 18 (purché con non meno di 15 ore), laddove non è possibile arrivare a 18 in base alle ore previste per ciascun singolo insegnamento (ad es. nel caso di pacchetti di 4 ore per classe, non separabili, e dunque 16 complessive + 2 ore per potenziamento). Cattedre con orario superiore a 18 ore sono legittime, in via eccezionale, solo al fine di salvaguardare eventuale esubero.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Organico 2013/2014 – Costituzione delle cattedre scuola di secondo grado e personale docente

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso ATA 2017: i bandi, modelli di domanda e punteggio

    Personale ATA, al via l’aggiornamento delle graduatorie di III fascia 2021, un po’ di chiarezza

    22 Marzo 2021

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013
    Il laboratorio di chimica

    Spending Review – Nel mirino l’Istruzione Tecnica

    18 Novembre 2013
  • scuola

    Circolare organico di fatto 2012-2013: Ecco la parte relativa alla scuola secondaria di II grado

    19 Luglio 2012 /

    Scuola secondaria di II grado Com’è noto, l’istruzione secondaria di II grado è stata oggetto di un processo di riordino che ha portato all’emanazione dei già citati DPR n. 87/2010 relativo agli istituti professionali, DPR n. 88/2010 relativo agli istituti tecnici e DPR n. 89/2010 relativo ai licei. Come già fatto presente, l’assetto dell’istruzione secondaria di II grado anche per il prossimo anno scolastico si baserà sul doppio regime, legato all’attuazione dei nuovi ordinamenti nelle classi prime,  seconde e terze e dei previgenti ordinamenti nelle classi successive. Si ricorda che: – il numero delle classi prime si determina tenendo conto del numero complessivo degli alunni iscritti, indipendentemente dai diversi indirizzi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Circolare organico di fatto 2012-2013: Ecco la parte relativa alla scuola secondaria di II grado

    Potrebbe anche piacerti:

    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    9 Maggio 2017
  • scuola

    Lo stato di salute della scuola biellese – Ecco i risultati dell’inchiesta indipendente condotta dagli stessi insegnanti

    9 Gennaio 2012 /

    Inchiesta sullo stato delle scuole biellesi, maggio 2011 Premessa L’inchiesta si è svolta nella primavera del 2011, gli ultimi dati sono stati raccolti nel maggio dello stesso anno. Abbiamo distribuito quasi 500 questionari ai lavoratori, docenti e non docenti, delle scuole biellesi di tutti gli ordini. I questionari sono composti di 47 domande senza distinzione tra i diversi ordini di scuola o differenziate tra docenti e non docenti. Lo scopo dell’inchiesta è duplice: coinvolgere i lavoratori delle scuole biellesi in una riflessione comune sulla nostra condizione, per far crescere la consapevolezza di essere lavoratori del servizio pubblico (anche se con caratteristiche particolari); conoscere la “percezione” che i lavoratori hanno del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lo stato di salute della scuola biellese – Ecco i risultati dell’inchiesta indipendente condotta dagli stessi insegnanti

    Potrebbe anche piacerti:

    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Lettera: ” l’obbedienza non è più una virtù”

    1 Giugno 2015
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    RICONVERSIONE SUL SOSTEGNO: è necessario confermare la disponibilità

    28 Gennaio 2015
  • attualità

    Arrivano le prove invalsi anche per le scuole superiori

    13 Gennaio 2011 /

    Arrivano anche per le superiori le prove standardizzate dell’INVALSI, riguarderanno l’Italiano e la Matematica. La notizia ufficiale, annunciata da tempo dal ministro Gelmini, è giunta attraverso una nota emessa dal Miur nella quale si specifica che da oggi, fino al 2 febbraio, gli istituti potranno registrarsi sul sito internet dell’istituto nazionale di valutazione. I test saranno somministrati entro entro la primavera, ma entro la fine di febbraio i dirigenti scolastici dovranno provvedere ad inserire i ‘dati di contesto’, sempre nel sito dell’Invalsi, e prima della pausa pasquale, a metà aprile, riceveranno le prove di verifica. I risultati saranno resi noti, come negli altri anni, probabilmente non prima del mese di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arrivano le prove invalsi anche per le scuole superiori

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.