A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Gli insegnanti italiani lavorano già di più dei loro colleghi europei

    16 Ottobre 2012 /

    Non solo le retribuzioni più basse d’Europa, ma anche un numero di ore settimanali di insegnamento tra i più alti d’Europa. I docenti italiani sono in classe 22 ore a settimana nella scuola primaria contro una media dell’Ue di 19,6 ore e 18 ore alle superiori contro le 16,3 dei colleghi europei. Mentre alle superiori l’orario di lezione è in linea con la media europea: 18 ore. É quanto ricorda una ricerca della Uil Scuola, mettendo a confronto i dati Eurydice 2011 (www.uil.it/uilscuola/). Confutando, così, la tesi che sorregge la legge di stabilità che vuole incrementare di 6 ore settimanali l’orario di insegnamento alla secondaria, portandolo a 24 ore: allinearsi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli insegnanti italiani lavorano già di più dei loro colleghi europei

    Potrebbe anche piacerti:

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
  • scuola

    UN INVITO A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA

    14 Ottobre 2012 /

    Tutto il personale della scuola assolve un ruolo importante all’interno del sistema, dagli ATA, ai docenti dell’infanzia a quelli della secondaria di secondo grado. Ogni settore ha le proprie difficoltà e le proprie peculiarità, nessun lavoro, credo, possa essere considerato migliore o peggiore dell’altro ed il contratto che lo regola DOVREBBE essere rivisto solo in maniera migliorativa e non peggiorativa per tutti. Ci stanno chiedendo tanto da anni ora siamo arrivati al troppo. Il nostro atto di “generosità” lo stiamo compiendo TUTTI e DA TEMPO ma vi prego, non lasciamoci invischiare nelle polemiche, non cadiamo nel loro TRANELLO, dobbiamo rimanere uniti. Mariella Petrini

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su UN INVITO A TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    COMUNICATO STAMPA – Scrivono i docenti immobilizzati vittime del ddl scuola di Renzi

    26 Marzo 2015

    Che tempo che fa – Monti ci dica quali risorse ha intenzione di stanziare per l’Istruzione

    26 Novembre 2012
    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
  • scuola

    Prorogati i termini per la mobilità della scuola di II grado

    3 Luglio 2012 /

    Sono stati prorogati i termini per la mobilità della scuola secondaria di secondo grado. scuola secondaria di II grado 1 – termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili………………………………….   5 luglio 2 – pubblicazione  dei movimenti ……………………………………… 26 luglio In allegato la nota

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prorogati i termini per la mobilità della scuola di II grado

    Potrebbe anche piacerti:

    spid, la card digitale per il bonus docenti

    BONUS DOCENTI – Tutte le informazioni per avere lo SPID

    17 Novembre 2016
    busta paga dello stipendio di marzo

    Noipa – I cedolini di marzo saranno visibili da lunedì 20

    18 Marzo 2017
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
  • scuola

    TFA – MIUR – Ecco il resoconto dell’incontro con i sindacati di ieri

    4 Novembre 2011 /

    Riportiamo anche noi il resoconto pubblicato dai cosiddetti sindacati trappresentativi che ieri si sono incontrati con i tecnici del ministero. FLC CGIL L’orientamento dell’Amministrazione è quello di autorizzare un numero di posti che non si discosti eccessivamente da quelli preventivati anche se le pressioni sono molto forti. UIL 5100 circa i posti messi bando per i corsi di laurea in scienza della formazione primaria, circa 600 in meno di quelli necessari per il primo anno a cui si aggiungono 800 resi vacanti dal mancato superamento delle prove di ammissione da parte dei candidati; I grado UIL Nel primo grado partono sia le lauree magistrali abilitanti che i TFA in quanto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – MIUR – Ecco il resoconto dell’incontro con i sindacati di ieri

    Potrebbe anche piacerti:

    condannato il MIUR

    SICILIA – Condannato il MIUR perchè non ha garantito il sostegno agli allievi diversamente abili

    30 Gennaio 2014
    la vera scuola

    BIELLA: flash mob per protestare contro il DDL scuola di Renzi

    25 Maggio 2015
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Pubblicazione graduatorie provvisoria personale ATA

    10 Agosto 2018
  • precari,  scuola

    Il Coordinamento Lavoratori “3 ottobre” diffida gli uffici scolastici regionali e provinciali del Paese

    9 Luglio 2010 /

    Come Coordinamento Lavoratori Scuola “3 ottobre” abbiamo inviato via fax il seguente testo di diffida ai Direttori Scolastici per la Lombardia e per Milano per richiamare al rispetto della decisione del TAR del Lazio sull’Organico di diritto 2010-2011 del personale docente delle scuole secondarie di secondo grado. Milano, 08 luglio 2010 A tutti i direttori degli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali d’Italia e in particolare al Direttore Scolastico Regionale dottor Giuseppe Colosio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e al Direttore Scolastico Provinciale dottoressa Giuliana Pupazzoni dell’Ufficio Scolastico Provinciale per Milano Oggetto: Organico di diritto 2010-2011 del personale docente delle scuole secondarie di secondo grado Dal confronto con colleghi provenienti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Coordinamento Lavoratori “3 ottobre” diffida gli uffici scolastici regionali e provinciali del Paese

    Potrebbe anche piacerti:

    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    PAS – Il CONITP propone l’attivazione dei corsi in collaborazione con le unità scolastiche

    19 Gennaio 2014
    Tabella valutazione titoli ATA

    Aggiornamento graduatorie ATA 2017 – Complilazione della domanda D1 e D2

    18 Settembre 2017
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    Diplomati magistrale – Intervento presentato all’audizione formale presso la VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati

    27 Settembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.