A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Riapertura delle graduatorie ad esaurimento, continua la lotta fra i precari

    1 Febbraio 2012 /

    Riceviamo e pubblichiamo una nuova lettere che i precari storici hanno inviato al Presidente della Repubblica Italiana, al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca alla VII Commissione della Camera dei Deputati, alla VII Commissione Permanente del Senato della Repubblica, agli Onorevoli Deputati e Senatori del Parlamento, alle Organizzazioni Sindacali. Come sempre l’oggetto del contendere è l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento dei 23mila abilitati. Ricordiamo che tale apertura è avvenuta grazie ad un emendamento presentato dall’On. Russo del PD e accolto dal Governo Monti. Oggetto: Graduatorie ad Esaurimento. Emendamento al Decreto “mille proroghe”. Con la presente, noi docenti precari inseriti a pieno titolo nelle Graduatorie ad Esaurimento, intendiamo sottoporre alla Vostra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riapertura delle graduatorie ad esaurimento, continua la lotta fra i precari

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    Specializzazione sul sostegno – La Uil scuola di Lecce definisce “solito furto” il contributo richiesto dalle università per la preselezione dei precari

    19 Ottobre 2013
    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    IMMISSIONI IN RUOLO – Ecco la suddivisione dei posti e le fasi

    14 Luglio 2015
    incarichi annuali

    Incarichi annuali e supplenze: fissate le date per le nomine congiunte e definitive, eccole

    23 Settembre 2016
  • attualità

    Chiude il ristorante del Senato, la causa? Prezzi triplicati per deputati e giornalisti

    2 Dicembre 2011 /

    Fuga di deputati e giornalisti dal ristorante del Senato (con un calo di affluenza oltre il 50%) a causa dei prezzi quasi triplicati. Così la Gemeaz Cusin, società che lo gestisce, ha deciso di chiedere all’amministrazione di Palazzo Madama una soluzione amichevole per rescindere consensualmente il contratto, ora che le quote percentuali a carico degli utenti sono state incrementate. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Chiude il ristorante del Senato, la causa? Prezzi triplicati per deputati e giornalisti

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • attualità

    Riforma dei Licei, il punto di Gaetano Passarelli

    28 Gennaio 2010 /

    Che dire. La differenza con quanto scritto da Aprea salta agli occhi. Punto primo. Dal Senato della Repubblica, arriva una importante conferma (piu’ che altro per il resto del mondo, dato che la ReteLST lo dice da sempre): *QUELLA* opzione e’ stata messa li’ per fare tesoro dell’esperienza dei Licei Scientifici Tecnologici attivati negli *ISTITUTI* *TECNICI*. A noi forse non fa un gran effetto, lo sapevamo bene, ma e’ una conferma molto importante, di cui *TUTTI* dovranno prendere atto, se non l’avessero ancora fatto. Punto secondo. Sempre dal Senato (meglio abbondare, hai visto mai che magari strada facendo qualcuno si dimentichi chi e’ che dice cosa), dicono che si’, e’…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Riforma dei Licei, il punto di Gaetano Passarelli

    Potrebbe anche piacerti:

    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Diventare insegnante – I neolaureati chiedono l’attivazione del nuovo ciclo di TFA Ordinario

    12 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.