A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Dopo la nostra denuncia, il Sindacato USB di Milano bacchetta di santa ragione il preside reggente “sceriffo brianzolo” di una Scuola Superiore di Monza

    9 Maggio 2013 /

    Vi ricordate il preside (reggente) sceriffo della Scuola Superiore di Monza, l’impavido brianzolo “senza macchia” e senza paura che ha pubblicato le 2 circolari con cui obbligava i Docenti a timbrare il badge e negava i permessi retribuiti e le ferie per “dictat” con regie circolari interne come se fossero Decreti Ministeriali o addirittura Leggi dello Stato. (Leggete la nostra denuncia) Orbene, come al solito, grazie alla nostra pronta segnalazione, oggi è partita la prima diffida (che vi alleghiamo in visione) da parte di un Sindacato di Base della Scuola (USB http://scuola.usb.it/ ) a cui va tutto il nostro plauso, la nostra stima e tutta la degna riconoscenza di un’operatività…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dopo la nostra denuncia, il Sindacato USB di Milano bacchetta di santa ragione il preside reggente “sceriffo brianzolo” di una Scuola Superiore di Monza

    Potrebbe anche piacerti:

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
    placement scolastico

    Placement scolastico – Alternanza scuola lavoro, le scuole come ufficio di collocamento, ecco come strutturare il servizio

    2 Maggio 2015
    Ministero della pubblica istruzione, il logo

    Una nuova spending review in seno al MIUR, sale la preoccupazione

    1 Novembre 2013
  • scuola

    Scuola quiz – La dichiarazione del docente per non somministrare i test dell’INVALSI

    27 Aprile 2012 /

    Continua la lotta dei COBAS – Scuola contro la Qscuola quiz” delle prove INVALSI. Oltre allo sciopero indetto nei giorni scorsi e che sarà spalmatu su tre giornate, il sindacato di base ha predisposto una dichiarazione compirale e da indirizzare al dirigente scolastico per esimersi leggittimamente alla sommnistrazon dei test. La dichiarazione è ., come ovvio, rivolta al personale che non aderirà allo sciopero e serve ad evitare eventuali procedure giuridiche con i dirigenti (più realisti del re), hanno da tempo avviato una campagna contro l’obbligatorietà dei test. Scarica la dichiarazione [LINK]

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola quiz – La dichiarazione del docente per non somministrare i test dell’INVALSI

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    E’ allarme, a rischio 40 mila posti nella scuola

    3 Giugno 2014
    pas e maestre

    Diplomati magistrale – Il diploma è già abilitante o dovranno fare i PAS?

    30 Novembre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Biella – Formazione docenti su DSA/BES

    1 Settembre 2015
  • attualità

    Guida alle nuove pensioni di Monti – Ecco come cambia il sistema pensionistico italiano

    18 Gennaio 2012 /

    La riforma delle pensioni targata Monti in realtà ha peggiorato il sistema pensionistico italiano, allungando per tutti l’età pensionabile e trasformandolo radicalmente. Un sistema – scrivono i COBAS Scuola – che, se facciamo caso, ha subito riforme strutturali (fino a quella odierna) solo con Governi di centrosinistra e/o tecnici. Ed è questa una prima riflessione da fare: solo con la cosiddetta “pace sociale”, cioè con un sostanziale accordo con i Sindacati “concertativi”, si possono fare riforme radicali e tale pace è garantita solo se c’è l’appoggio parlamentare del cosiddetto “centrosinistra”. Accuse forti quelle del sindacato di base, ma che se andiamo a vedere le riforme passate non possiamo che ammettere …

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Guida alle nuove pensioni di Monti – Ecco come cambia il sistema pensionistico italiano

    Potrebbe anche piacerti:

    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
  • attualità

    Per “aggiustare” la Scuola bastano poche mosse, non serve l’INVALSI

    29 Novembre 2011 /

    Per ridare dignità all’Istruzione basterebbero poche mosse e le scrivono in un volantino, in quello di novembre, i COBAS-Scuola:”massimo 20 alunni per classe, ripristino delle compresenze (si sta toccando con mano il disastro provocato dalla loro soppressione), ritorno ad un effettivo tempo pieno, un serio piano di aggiornamento per i docenti, eliminazione del precariato, implementazione dei laboratori, ecc. Queste sarebbero le misure concrete se vogliamo discutere seriamente di qualità della scuola”. Ovviamente sono misure che condividiamo in pieno, però il sindacato di base nel volantino ha voluto evidenziare il famoso “dialogo” fra la Commissione Europea e la Banca Centrale Europea che aveva come oggetto l’Istruzione. Scaricate il documento e fate…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Per “aggiustare” la Scuola bastano poche mosse, non serve l’INVALSI

    Potrebbe anche piacerti:

    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
  • attualità

    Scuola – Che fine hanno fatto gli scatti di anzianità?

    27 Settembre 2011 /

    Con un durissimo comunicato i COBAS-Scuola denunciano, e allo stesso tempo smascherano, le bugie del governo, ma anche di Cisl, Uil, Snals e Gilda, Ugl che qualche mese fa rilasciavano dichiarazioni festanti perchè – a loro dire – erano riusciti a sboccare gli “scatti di anzianità” del comparto scuola. Purtroppo per i lavoratori nel 2011 infatti lo scatto non c’è stato! Il comunicato merita di essere scaricato e letto con attenzione poichè con la solita durezza e chiarezza il sindacato di base racconta come stanno realmente le cose e le malefatte che è costretta a subire la Scuola spesso con il bene stare di queste sigle sindacali. Scarica il comunicato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Che fine hanno fatto gli scatti di anzianità?

    Potrebbe anche piacerti:

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
    La crisi colpisce le famiglie, crollano i consumi

    RIPENSARE LA SOCIETA’ CAPITALISTA

    4 Marzo 2014

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
  • attualità

    TFA – Per i docenti diplomati niente preselezione?

    23 Giugno 2011 /

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della CUB Scuola di Torino che a seguito dell’incontro tenutosi all’USR del Piemonte con il funzionario Dott.ssa Costanzo è emerso che l’orientamento dell’amministrazione è quello di proporre per i docenti in possesso di diploma magistrale “un corso senza alcuna preselezione“. Ecco il comunicato a firna di Giulia Bertelli, responsabile dei precari del sindacato di base torinese. La CUB Scuola ha tenuto un presidio, al quale ha partecipato anche l’ADIDA, in favore delle maestre elementari in possesso di diploma magistrale abilitante, presso l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte. L’urgenza di ottenere risposte in merito alla situazione in cui versano da 11 anni migliaia di maestre precarie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Per i docenti diplomati niente preselezione?

    Potrebbe anche piacerti:

    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
  • attualità

    Compresenze e non – Non accettate supplenze senza specifico ordine di servizio

    7 Maggio 2011 /

    Pubblichiamo un importantissimo volantino dei COBAS – Scuola che mette in guardia gli insegnanti che accettano le supplenze. Il sindacato di Base ha tratto spunto da una nota del 5 Maggio dell’Usr Puglia che, a causa di un infortunio ad un alunno diversamente abile lasciato solo dal suo insegnante impegnato a fare supplenza, ribadisce quanto i COBAS – Scuola da sempre sostengomno e, in più, sottolinea il fatto che saranno i colleghi, e non solo i dirigenti, a pagare eventuali richieste di risarcimento danni. Fate girare nelle scuole, fate leggere la nota ai colleghi che accettano alunni in classe e fanno delle supplenze senza ordine di servizio, soprattutto quelli di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Compresenze e non – Non accettate supplenze senza specifico ordine di servizio

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
  • scuola

    Prove invalsi – Ecco il vademecum e la modulistica per rifiutarsi

    5 Maggio 2011 /

    Come ormai sapete i COBAS – Scuola hanno vinto la battaglia sulle prove INVALSI, tuttavia i dirigenti di molte scuole stanno facendo forzature sugli insegnanti affinchè tali prove vengano somministrate. Il sindacato di Base proprio per impedire ciò ha predisposto un Vademecum (cosa non possono fare i dirigenti scolastici) e due modelli di dichiarazione personale di non disponibilità alla effettuazione delle prove Invalsi : 1) Il primo modello da usarsi dai/lle docenti delle scuole dove è stata approvata una delibera del Collegio Docenti di NON DISPONIBILITA’ alla collaborazione per lo svolgimento delle prove Invalsi (scaricalo) 2) Il secondo modello da usarsi dai/lle docenti delle scuole in cui il dirigente scolastico…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prove invalsi – Ecco il vademecum e la modulistica per rifiutarsi

    Potrebbe anche piacerti:

    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
    la moglie di letta vuol tagliare la scuola

    La moglie del premier Letta: “A scuola c’è un anno di troppo” tagliamolo e risparmiamo sui proff.

    2 Dicembre 2013
    ITP naufragio

    Le radeau de la Meduse – Il naufragio dei soprannumerari

    11 Luglio 2015
  • attualità

    COBAS Scuola – Un altro anno scolastico sta per concludersi e la scuola è sempre più povera

    24 Aprile 2011 /

    Durissima la lettera/invito di fine anno dei COBAS – Scuola, riportiamo qui alcuni passaggi signignificativi: “La riforma Gelmini, i tagli di Tremonti, la legge Brunetta, l’Invalsi, la premialità ecc.. sono stati argomenti che hanno impegnato i Cobas in questo difficile momento che sta attraversando tutto il paese. Ormai l’obiettivo è chiaro a tutti/e: demolire la struttura della scuola pubblica, ridurre la scuola dell’infanzia a parcheggio, cancellare definitivamente tempo pieno e prolungato, privatizzare totalmente l’istruzione tecnica e professionale subordinandola alle aziende”. Nella lettera il sindacato di base denuncia anche che “il contratto è scaduto da più di un anno, hanno bloccati gli scatti di anzianità (grazie a Cisl, Uil, Snals, Gilda,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COBAS Scuola – Un altro anno scolastico sta per concludersi e la scuola è sempre più povera

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    convegno coldiretti

    “I giovani e l’agricoltura: un futuro da coltivare” Gli studenti del “Vaglio Rubens” di Biella incontrano Coldiretti nel convegno di martedì 17 dicembre

    14 Dicembre 2013
  • attualità

    Una protesta di senso: il blocco degli scrutini

    13 Aprile 2011 /

    Sarà nuovamente blocco degli scrutini, ad indirlo anche per quest’anno i COBAS – Scuola. Naturalmente si tratterà di una due giorni di sciopero che cadranno durante il calendario degli scrutini. La protesta è contro i tagli, infatti il sindacato di base ne chiede la loro completa cancellazione. Chiede inoltre l’apertura a settembre della trattativa per il contratto bloccato, l’inserimento nella Finanziaria d’autunno delle somme per gli scatti di anzianità scippati a docenti ed Ata, l’assunzione dei precari su tutti i posti vacanti e disponibili, la fine della pratica illegale di svolgimento dei quiz Invalsi nelle scuole durante l’orario di lezione. Il calendario degli scioperi sarà il seguente: 9-10 giugno Marche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una protesta di senso: il blocco degli scrutini

    Potrebbe anche piacerti:

    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
    attacco isis

    Dopo Parigi. C’è chi non la pensa come Hollande 1-4

    30 Novembre 2015
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.