A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Corsi abilitanti – Il TFA è in Gazzetta Ufficiale!

    1 Febbraio 2011 /

    E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri 31 gennaio 2011, il decreto di formazione inziale degli insegnanti per tutti gli ordini di scuola (TFA). Adesso la palla passa alle università che dovranno essere pronte ad attivare i corsi per il prossimo anno accademico. Scarica il “DECRETO 10 settembre 2010, n. 249. [LINK] Regolamento concernente: «Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell’articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244». (11G0014)”

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Corsi abilitanti – Il TFA è in Gazzetta Ufficiale!

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    Comunicato Stampa – L’associazione La Voce dei Giusti presenta 7 Denunce alle commissioni parlamentari europee sulla questione dei Docenti precari di III fascia d’Istituto

    29 Novembre 2013
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    ATTENZIONE – Slittano le nomine per gli incarichi e supplenze per l’a.s 2016/2017

    6 Settembre 2016
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    PAS vs TFA – Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    13 Ottobre 2013
  • precari,  scuola

    Ecco come fronteggiare la disastrosa riforma GelminTremonti

    8 Luglio 2010 /

    In piena continuità con l’assemblea nazionale di tutte le realtà auto-organizzate del precariato della scuola italiana tenuta a Napoli il 31 gennaio scorso, dove ha preso corpo l’iniziativa dello sciopero degli scrutini da poco conclusa con con grande successo e sulla base della proposta condivisa e lanciata a Roma da vari gruppi e comitati durante il convegno Cesp del 14 maggio scorso, si è riunita a Bologna in data 27 giugno 2010 l’Assemblea Nazionale unitaria del movimento dei precari della scuola. Tutti i partecipanti all’Assemblea sono convenuti sull’ampio successo dello sciopero degli scrutini come segnale di una rinnovata volontà del mondo della scuola di dare avvio a forme di lotta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco come fronteggiare la disastrosa riforma GelminTremonti

    Potrebbe anche piacerti:

    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    PAS – Le lettere dei precari: i loro dubbi, i nostri chiarimenti

    28 Settembre 2013
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Supplenze sul sostegno – I dirigenti possono assumere personale specializzato solo dopo averne appurato l’assoluta mancanza in provincia

    7 Novembre 2013

    PAS – Cosa accadrà alle classi di concorso con pochi iscritti?

    24 Settembre 2013
  • precari,  scuola

    Un’assemblea nazionale dei precari

    26 Giugno 2010 /

    Come Coordinamento “3 ottobre” riteniamo che il senso fondamentale delle assemblee nazionali del 26 e 27 giugno sia quello di creare un fronte comune di tutti i precari autorganizzati, contro la logica delle sigle e lo spirito da “resa dei conti”, per continuare ad essere artefici e stimolo di lotte autonome e auto-organizzate, da costruire città per città, regione per regione, e coordinate a livello nazionale e che, come è stato per lo sciopero degli scrutini, partano dal basso da proposte concrete di lotta su cui spendersi tutti con reale senso di responsabilità e spirito di servizio, riaffermando la lotta alle parole, gli obiettivi alle sigle. Le proposte che come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un’assemblea nazionale dei precari

    Potrebbe anche piacerti:

    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: TFA /PAS/CONCORSIIL SEN. DI BIAGIO PRESENTA DUE EMENDAMENTI AL DECRETO STABILITA’

    8 Novembre 2013
    PAS vs TFA - Alla Prof.ssa Clara Cesario risponde la Prof.ssa Sara Piersantelli

    Appello per il rinnovo salvaprecari 2013/2014

    11 Novembre 2013

    Supplenze annuali, ecco i posti disponibili

    7 Ottobre 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.