A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • NEWS

    Nonostante la crisi nei cassonetti finioscono 5,5 tonnellate di cibo!

    11 Giugno 2012 /

    Nei cassonetti giace un tesoro di 5,5 milioni di tonnellate di cibo per un valore di 12,3 miliardi di euro. Ora, la maggior parte dei depositari sono nella distribuzione dove si perde il 58% delle eccedenze alimentari che potrebbero essere destinate al sostentamento dei più poveri. Lo spiega uno studio di Fondazione per la sussidiarietà che lancia anche una proposta: sgravi fiscali alle aziende che donano le eccedenze invece di buttarle. Ma lo spreco di cibo viaggia quasi parallelamente all’eccesso, negli acquisti e nella nutrizione. (la Repubblica, da cui è tratta l’immagine) Il Corriere della Sera di domenica riporta i risultati di un’indagine che spiega come mai si mangia anche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nonostante la crisi nei cassonetti finioscono 5,5 tonnellate di cibo!

    Potrebbe anche piacerti:

    Laboratori biellesi

    Laboratori biellesi per l’occupabilità, gli studenti all’opera

    6 Ottobre 2018

    Biscotto di mandorla “Pasto Nuovo” simile ai cucchiteddi di Sciacca, ma non identico

    5 Settembre 2019
    In arrivo il MAIS OGM

    Sempre più terreni coltivati ad Ogm

    18 Febbraio 2014
  • attualità

    Sulle nostre tavole prodotti biologici ma che di biologici non sono

    8 Dicembre 2011 /

    Si tratta di una delle più grandi truffe alimentari degli ultimi anni: 700mila tonnellate di prodotti biologici (il 10% del mercato nazionale) sono state messe in commercio con etichette bio senza esserlo minimamente. Questo secondo le stime della Guardia di Finanza di Verona, che ieri ha sgominato una banda di sette truffatori che dal 2007 a oggi hanno immesso sul mercato bio frumento, vino e frutta fresca importati dalla Romania, per un valore di oltre 220 milioni di euro. L‘interesse dei truffatori dimostra, però, la crescita di un settore che in Italia è in forte espansione: 1.113.742 ettari coltivati da quasi 50mila operatori certificati per un mercato da 3 miliardi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sulle nostre tavole prodotti biologici ma che di biologici non sono

    Potrebbe anche piacerti:

    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • salute e alimentazione

    Diete fai da te su internet, occhio alla salute!

    3 Maggio 2011 /

    Spopolano su internet le diete fai da te in vista “prova costume” e tra le ultime apparse spunta quella made in Usa dei 17 giorni: un regime alimentare a più cicli con il taglio drastico di calorie e carboidrati e l’onnipresenza (chissà poi perché. ndr) dello yogurt greco. Grande successo anche per la dieta Equilos: qui non ci sono grosse rinunce alimentari da fare, ma tutto si basa su una tecnica di respirazione profonda con il diaframma, che aiuterebbe a bruciare i grassi. Sempre in tema diete arriva il contrordine sugli Omega 3: secondo una ricerca americana del Fred Hutchinson Cancer Research Center, pubblicata sull’American Journal of Epidemiology, questi acidi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Diete fai da te su internet, occhio alla salute!

    Potrebbe anche piacerti:

    cibo e salute

    Àmati – Finalmente il cibo come terapia

    13 Novembre 2013

    Report stasera scoperchierà le pentole

    27 Marzo 2017
    Il melograno utile per le cure cardiovascolari

    Salute e alimentazione – Malattie cardiovascolari. Il melograno è un ottimo curativo

    27 Ottobre 2013
  • attualità

    Il gusto? Questione di DNA

    26 Marzo 2011 /

    Quando il gusto è questione di DNA. Un team di ricercatori italiani, ripercorrendo la via della seta di Marco Polo, ha studiato le basi genetiche delle preferenze alimentari dei popoli incontrati durante il viaggio verso Oriente. I primi dati emersi paiono dimostrare che la cultura alimentare locale non è solo legata alla reperibilità di particolari materie prime, ma anche alla predisposizione genetica delle popolazioni a perceperire le sensazioni di dolce e amaro, oppure di particolari odori. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il gusto? Questione di DNA

    Potrebbe anche piacerti:

    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
  • attualità

    Nasce la prima pizza DOC

    8 Maggio 2009 /

    Vi siete mai posti la domanda di cosa ci possa essere nella pizza, cioè in quella cornucopia farcita di tante gustose leccornie? Ogni qualvolta ne mangiamo uno spicchio ci limitiamo a gustarcela, senza porci troppe domande sugli ingredienti. Ciò accade perché ristoranti e pizzerie spesso non sono educate alla trasparenza, non curandosi di esporre al consumatore ciò che si sta proponendo. E noi mangiamo e basta. Un tale prodotto, uno dei simboli del made in Italy in tutto il mondo, andrebbe valorizzato in ogni suo aspetto. Soprattutto a partire dagli elementi più semplici che la compongono, cioè dalle ottime farine alla mozzarella (specie se di bufala), dal pomodoro all’olio extravergine…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Nasce la prima pizza DOC

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.