A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • pesce azzurro
    salute e alimentazione

    SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    12 Febbraio 2014 /

    Come è noto a tutti, anche i pesci ormai non sono così sani come si diceva un tempo. L’inquinamento dei mari come è ovvio non li ha risparmiati, molti sono pieni di metalli pesanti decisamente dannosi per la nostra salute. Quali comprare? Il consiglio che ci sentiamo di dare è di scegliere quelli di piccola e piccolissima taglia e di rivolgere dunque le scelte verso sardine, alici ae a tutto il pesce azzurro. I pesci di grossa taglia per raggiungere tale stazza impiegano molti più anni di conseguenza accumulano molti più metalli pesanti di quelli di tagli più piccola. Buoni anche i salmoni norvegesi quelli di fiume e non quelli…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SALUTE E ALIMENTAZIONI – Quali i pesci meno inquinati?

    Potrebbe anche piacerti:

    la scelta del miglior ristorante

    Ecco i consigli per cercare il ristorante migliore della tua zona

    10 Gennaio 2023
    le erbe spontanee

    Agricoltura consapevole: continua a suscitare interesse l’intervista al produttore di arance di Cattolica Eraclea

    12 Gennaio 2017
    Un'immagine che riprende la colazione tipica siciliana

    Ecco come deve essere la colazione per ridurre il rischio diabete e per non ingrassare

    14 Ottobre 2013
  • salute e alimentazione

    Arance della salute – Domani presenti in 2500 piazze

    25 Gennaio 2013 /

    Domani, in 2500 piazze italiane, tornano le Arance della salute. L’iniziativa organizzata dall’Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) proporrà la vendita di oltre 365mila reticelle di arance rosse di Sicilia, per portare alla ricerca oltre 3 milioni di euro da distribuire a 505 progetti. Ma questa è anche l’occasione per discutere del rapporto tra tavola e lotta al cancro. Secondo il fondo mondiale di ricerca è meglio consumare cereali integrali e legumi a ogni pasto e 5 porzioni di frutta e verdura ogni giorno. Ma soprattutto è importante non eccedere: sovrappeso e vita sedentaria aumentano il rischio. A dimostrarlo anche una delle ricerche più recenti che ha individuato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Arance della salute – Domani presenti in 2500 piazze

    Potrebbe anche piacerti:

    Cibi grassi

    Il lardo e il burro non sono così dannosi come invece si crede

    11 Febbraio 2014
    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    Dalle arance sane, alle mandorle sane, tutto il buono che c’è a Cattolica Eraclea

    3 Dicembre 2017
    il tenerume ad EXPO 2015

    Un giretto ad EXPO 2015? Val la pena anche se…

    6 Agosto 2015
  • salute e alimentazione

    Ecco i numeri della salute

    3 Febbraio 2012 /

    La combinazione della salute è racchiusa in una serie di numeri: 0-5-30. Ovvero 0 fumo, 5 porzioni di frutta al giorno e mezzora di attività fisica. A dirlo è l’immunologo Alberto Mantovani che ha anche annunciato la prova scientifica del perché frutta e verdura siano un vero e proprio toccasana. E’ stato scoperto, infatti, che in questi alimenti è presente in modo massiccio una molecola, l’I-3-C, in grado di attivare un potente scudo immunitario. La scoperta è stata diffusa contemporaneamente all’appuntamento con Le arance della salute dell’Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) che saranno vendute a scopo benefico da sabato 4 febbraio nelle piazze italiane. Informazioni sul sito…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco i numeri della salute

    Potrebbe anche piacerti:

    il tenerume ad EXPO 2015

    Un giretto ad EXPO 2015? Val la pena anche se…

    6 Agosto 2015
    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    5 Agosto 2020
    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013
  • salute e alimentazione

    AIRC 2012 – Il 4 febbraio tornano le arance della salute

    29 Gennaio 2012 /

    Il 4 febbraio saranno ben oltre 400mila le reticelle di arance rosse Sicilia da 2,5 kg messe in vendita in più di 2.100 piazze italiane per la raccolta fondi dell’Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro) destinati al finanziamento di 476 progetti di ricerca. A chi acquista le reticelle sarà offerto in omaggio “Mediterraneo benefico – la salute a tavola” un libretto di consigli e ricette. Info: www.airc.it o 840001001. Sulla correlazione tra tumori e alimentazione torna anche il professor Veronesi su l‘Espresso. Infatti su “Science” è apparso un articolo che mostra come le cellule tumorali per crescere in provetta hanno bisogno di insulina e ormoni simili ad essa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su AIRC 2012 – Il 4 febbraio tornano le arance della salute

    Potrebbe anche piacerti:

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    5 Agosto 2020
    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    29 Ottobre 2017
    le proprietà benefiche del peperoncino

    Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    18 Gennaio 2014
  • attualità

    Sabato 30 gennaio, Giornata dell’Airc

    27 Gennaio 2010 /

    Anche quest’anno ci saranno le arance per sostenere la ricerca sul cancro Infatti l’Airc, il prossimo 30 gennaio sarà in tutte le piazze d’Italia per sensibilizzare ancora di più tutti coloro che vorranno partecipare all’iniziativa con il loro contributo. La dottoressa Albini (Istituto di ricovero di Milano), responsabile di ricerca, aggiunge che le arance “Oltre alle vitamine contengono i preziosi antiossidanti antociani nei pigmenti e la pectina nella pellicina bianca che ha un potere di difesa contro molti tumori”. E, aggiungiamo noi, questo frutto ci piace molto per il suo profumo inconfondibile, un gusto impareggiabile e per le numerose varianti con le quali si presta in cucina, dalle insalate ai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sabato 30 gennaio, Giornata dell’Airc

    Potrebbe anche piacerti:

    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.