A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura,  scuola

    Bravo Baricco! Noi la pensiamo come te!

    28 Febbraio 2009 /

    Alessandro Baricco è un apprezzato scrittore, ma è stato anche attore di teatro grazie alle sovvenzioni statali, ora però provocatoriamente dalle pagine del quotidiano “Repubblica” lancia un invito: lo Stato non finanzi spettacoli, festival, eventi, meglio dare soldi a scuole e tv per la formazione di un pubblico consapevole.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Bravo Baricco! Noi la pensiamo come te!

    Potrebbe anche piacerti:

    blues and wine 2016

    CONCLUSO IL VINITALY 2016, APERTO ALL’INSEGNA DEL BINOMIO VINO E MUSICA. Le impressioni di Joe Castellano

    18 Aprile 2016
    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    #IORESTOACASA 10 MAGGIO: parleremo di plasma iperimmune, di musica, arte e della festa della mamma

    10 Maggio 2020

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020
  • arte e cultura,  attualità

    “Non è un paese per vecchi” non mi è piaciuto, si può dire?

    1 Marzo 2008 /

    Non è un paese per vecchi (No Country for Old Men). Il film dei fratelli Coen che ha trionfato agli Oscar, non mi è piaciuto! Non mi è piaciuto soprattutto il fiume di sangue che scorreva, non mi è piaciuta la storia, né tanto meno la lentezza delle scene. Non mi è piaciuto perché privo di colonna sonora e non mi è piaciuta la figura del killer psicopatico, anche se l’interpretazione da parte dell’attore spagnolo Javier Bardem è stata eccellente. Ovviamente il giudizio è soggettivo, e in questo caso in netto contrasto con quello dei maestri della giuria che hanno premiato il film con quattro Premi Oscar come miglior regia,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “Non è un paese per vecchi” non mi è piaciuto, si può dire?

    Potrebbe anche piacerti:

    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    #IORESTOACASA: ospiti Stefano Ceretti, Giacomo Bonagiuso, i Senza Limiti Band e molto altro

    8 Maggio 2020

    Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    27 Novembre 2016

    Il Blues & Wine Soul Festival chiude l’eccezionale edizione del Ventennale con un grande Convegno di Ampelografia e di Studio del Vigneto

    14 Gennaio 2023
  • arte e cultura,  attualità

    Scena di Sesso – Caos Calmo – Nanni Moretti Isabella Ferrari

    14 Febbraio 2008 /

    Riuscite ad immaginare Nanni Moretti, con quella faccia inespressiva, con la sua recitazione altrettanto inespressiva e noiosa girare una scena hot in un film dove lui stesso è il regista e l’attore protagonista? Francamente io no, anche se lo considero un buon regista, bravissimo soprattutto nella fotografia, ma come attore avrei da ridire: non me ne vorrà, ma secondo me nella recitazione è un “cane”. Lui però si ostina a recitare e fino a quando i suoi films fanno “cassa” direi che fa anche bene. Molto del suo successo però, a mio modo di vedere, lo deve anche alla scelta sempre azzeccata del cast e talvolta alle splendide e brave…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scena di Sesso – Caos Calmo – Nanni Moretti Isabella Ferrari

    Potrebbe anche piacerti:

    eraclea minoa

    Ecco come era Eraclea Minoa, la ricostruzione dell’ing Nino Gambino

    16 Dicembre 2018
    #IORESTOACASA 16/05 ci avviamo verso la fine del programma con ospiti straordinari

    #IORESTOACASA 16/05 ci avviamo verso la fine del programma con ospiti straordinari

    15 Maggio 2020
    Quando Elektra muore

    Eraclea Minoa, stasera va in scena Quando Elektra Muore

    12 Agosto 2015
  • arte e cultura,  attualità

    Tip Tap da strada

    16 Settembre 2007 /

    Fred Astaire, straordinario e indimenticabile ballerino di tip-tap e attore. Molto belli i film che lo hanno visto protagonista assieme a Ginger Rogers, splendida spalla del ballerino. Fred Astaire ha saputo portare alla ribalta uno dei balli più affascinanti di sempre, appunto il tip-tap. Vi ho fatto questa piccola introduzione perché passeggiando per il centro di Novara ci siamo imbattuti in un ballerino americano che si esibisce per strada ballando proprio il tip-tap. E devo dire che era davvero bravo, considerando che ballava con mezzi precari e senza l’acustica che garantisce un luogo al chiuso. Ecco il video.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tip Tap da strada

    Potrebbe anche piacerti:

    Sulla rampa di lancio la Gran Cena dei XII° Blues & Wine Awards, collegati alla XVI° Edizione del Blues & Wine Soul Festival

    3 Dicembre 2018
    ferrarelle

    “Liscia, gassata o … Ferrarelle” – Nicola Dante Basile presenta il libro martedì 18 marzo, alle ore 18, a Milano

    13 Marzo 2014

    Il Pane in Sicilia: fattore antropologico-culturale, la storia

    14 Novembre 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.