A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Eraclea Minoa, un vero angolo di Paradiso

    21 Luglio 2009 /

    In passato vi abbiamo mostrato le foto di alcune splendide località di montagna, meta delle nostre note passeggiate. Chi ci segue ormai sa che amiamo il Trekking e quasi tutti gli sport invernali. Oggi però vi mostriamo uno scenario completamente diverso, lo facciamo con un pizzico di cattiveria sperando di suscitare in voi un po’ di sana invidia. Vi portiamo ad Eraclea Minoa, autentica perla del Mediterraneo e meta delle nostre vacanze estive.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Eraclea Minoa, un vero angolo di Paradiso

    Potrebbe anche piacerti:

    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
    coldiretti a Roma incontra il papa

    Roma della beatificazione e l’impennata dei prezzi degli alberghi, ma qualcuno ha saputo risparmiare

    29 Aprile 2014

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
  • arte e cultura

    [Trekking] Val Ferret – Rifugio Bonatti e Alpe Malatrà, uno spettacolo naturale

    6 Luglio 2009 /

    In queste ultime settimane vi abbiamo mostrato le foto delle nostre escursioni in montagna, i luoghi, a nostro giudizio, sono tra i più belli del Piemonte. Oggi, con questo post, vi portiamo nella limitrofa e splendida Valle d’Aosta, precisamente in Val Ferret, ai confini con la Francia e vicinissima alla mondana Courmayeur, nota località sciistica valdostana. Partiti da Biella, siamo arrivati in macchina fino alla località Lavachey e poi zaino in spalla siamo saliti fino al rifugio Bonatti, qui ci siamo fermati ad ammirare la magnifica corona di monti tra i quali svetta sua maestà il Monte Bianco. Ci siamo spinti verso l’Alpe Malatrà inferiore e l’intenzione era quella di…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su [Trekking] Val Ferret – Rifugio Bonatti e Alpe Malatrà, uno spettacolo naturale

    Potrebbe anche piacerti:

    il tenerume ad EXPO 2015

    #ESTATE2020 l’immancabile pasta con il tenerume

    6 Luglio 2020
    alberto manzi

    Il Maestro Manzi, un grande!

    27 Febbraio 2014
    la foto di eraclea minoa

    Eraclea Minoa – Capobianco il litorale meraviglioso visto dal drone

    7 Agosto 2018
  • attualità

    La carissima traghettata da Messina a Villa San Giovanni

    27 Giugno 2009 /

    Tra un po’ raccoglieremo armi e bagagli e via destinazione Sicilia per trascorrere il nostro periodo di meritatissimo riposo tra mare, teatro, spettacoli e manifestazioni estive varie che ogni anno arricchiscono le serate agrigentine. Ma quali saranno le novità in termini di costi per chi raggiungerà l’Isola con la propria autovettura? I rincari saranno i soliti: il gasolio è già in crescita come capita sempre nel periodo dell’esodo, il costo delle autostrade è già aumentato e per chi come noi è costretto a servirsi del traghetto per arrivare in Sicilia troverà ancora una volta l’amara sorpresa dell’aumento del costo del biglietto. Aumento vergognoso. Per confermare quanto vi diciamo date un’occhiata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La carissima traghettata da Messina a Villa San Giovanni

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
  • arte e cultura,  attualità

    Dimmi cosa fai in vacanza e ti dirò chi sei!

    17 Giugno 2009 /

    Gli italiani a quanto pare, anche nel relax, rappresentano un trend che li contraddistingue dai vicini europei. Un sondaggio condotto da TripAdvisor, una community di viaggiatori, ha propinato alcune domande per capire dove, nel 2009, si potesse andare a parare nel tormentone vacanze. Se si potesse decidere cosa fare in quei giorni di sano riposo ritemprante, gli italiani invece di dedicarsi allo sport o ad altre attività del genere, preferirebbero starsene con il partner a bitorzolare all’ombra delle palme di cocco. Alcune cifre? Due ore sarebbero riservate allo sport e quattro ore e 31 minutini da spendere con la metà della mela. E poi delle grandi dormite, come ciliegina sulla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dimmi cosa fai in vacanza e ti dirò chi sei!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Pane in Sicilia: fattore antropologico-culturale, la storia

    14 Novembre 2017
    alberto manzi

    Il Maestro Manzi, un grande!

    27 Febbraio 2014

     E si va verso la XXI Edizione del Blues & Wine Festival con tanti appuntamenti e nuove sinergie. Musica, Vini e adesso anche Oli di grandissima qualità

    14 Maggio 2023
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.