A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • nuova scossa di terremoto in campania
    NEWS

    Una nuova scossa di terremoto in Campania

    20 Gennaio 2014 /

    Alcuni amici campani ci comunicano di avere avvertito una scossa di terremoto a Napoli. A quantoi movimenti tellurici continuano, ricordiamo che proprio fra la Campania e il Molise, lo scorso 29 dicembre vi furono diverse scosse di terremoto al punto che la gente deise, per paura, di dormire in macchina. L’epicentro anche questa volte dovrebbe essere sui Monti del Matese. Da parte nostra la solidarietà al popolo campano costretto a subire la “terra dei fuochi” ma anche la “terra che trema”.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una nuova scossa di terremoto in Campania

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    La notizia – Una volta l’ingresso era vietato ai cani, ora ai bambini

    28 Gennaio 2014

     In arrivo la 23° Edizione del Blues & Wine Soul Festival ! Tutte le date

    30 Giugno 2025
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Clamoroso: Renzi è il figlio segreto di Berlusconi!

    23 Gennaio 2014
  • il comunicato stampa dei passini
    NEWS

    COMUNICATO AGLI ORGANI DELLA STAMPA del presidente della Fondazione “Paolo di Tarso” prof.ssa Luana Gallo capofila dell’Expo Mondiale della Dieta Mediterranea 2016

    5 Gennaio 2014 /

    “A seguito della dichiarazione dei Vescovi della Campania e del Capo dello Stato su ‘Terra dei Fuochi’, Nella qualità di Capofila dell’Expo Mondiale della Dieta Mediterranea di Contursi Terme 2016 esprimiamo attraverso il nostro lavoro che mira alla valorizzazione e alla tutela dell’Agricoltura dell’Intero Mezzogiorno d’Italia, piena solidarietà alle Istituzioni Campane che si stanno prodigando con successo insieme ai Vescovi, per una veloce identificazione delle particelle di terre infette e per la loro bonifica. Siamo altresì grati al Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano per il suo deciso intervento che ci rassicura e gratifica i tanti sacrifici del parroco di Caivano Don Maurizio Patricello a tutela della collettività da un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO AGLI ORGANI DELLA STAMPA del presidente della Fondazione “Paolo di Tarso” prof.ssa Luana Gallo capofila dell’Expo Mondiale della Dieta Mediterranea 2016

    Potrebbe anche piacerti:

    femminicidio, bando per i ragazzi

    Oggi 25 novembre 2013, giornata mondiale CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, l’Associazione A.I.DI.CI. ricorda ai giovani il Bando Concorso –Premio “L’amore non è violenza”. In memoria delle donne morte per Femminicidio

    25 Novembre 2013
    La web-radio di Io resto a casa

    #IORESTOACASA del 22 aprile, ecco di cosa parleremo

    22 Aprile 2020
    ECCO COME INTAGLIARE LA ZUCCA

    ECCO COME INTAGLIARE LA ZUCCA DI HALLOWEEN

    30 Ottobre 2013
  • attualità

    Dimensionamento rete scolastica – L’interrograzione del FLI al Ministro dell’Istruzione

    27 Luglio 2012 /

    FLI : LA SCURE DEL DIMENSIONAMENTIO DELLA RETE SCOLASTICA FA SENTIRE I SUOI EFFETTI Nel Lazio 135 scuole perdono l’autonomia  e 83 sottodimensionate,  144 e 263 in Campania, in Sicilia 145 e 171 sottodimensionate, analoga situazione  in Calabria  dove  le istituzioni scolastiche che non godono piu’ di autonomia sono 99 e sottodimensionate 89 . Provvedimenti illegittimi secondo la Corte Costituzionale. Gli on. Di Biagio, Granata, Muro e Barbaro di Futuro e Libertà presentano una interrogazione al Ministro Profumo per arginare la deriva della scuola pubblica. 27 luglio 2012 Al Ministro dell’Istruzione Premesso che La Corte Costituzionale , chiamata ad esprimersi , a seguito di ricorsi proposti  dalle Regioni Toscana, Emilia-Romagna,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dimensionamento rete scolastica – L’interrograzione del FLI al Ministro dell’Istruzione

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    In anteprima Gayle, il nuovo brano di Ernest in collaborazione con i Tavorman

    9 Marzo 2019
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
  • ITP - Insegnanti Tecnico Pratici

    Napoli – Manifestazione dei precari promossa dal FLI, il comunicato del CONITP

    8 Luglio 2012 /

    CONITIP- Sabato sette luglio nell’Aula Nugnes del Palazzo di città a Napoli si è svolto un Convegno che aveva ad oggetto le problematiche della scuola nell’attuale momento storico, ed in particolare la situazione dei docenti precari non abilitati. In questi giorni, infatti, si stanno definendo i requisiti necessari per partecipare ai TFA speciali per i docenti che hanno maturato esperienza di insegnamento. Erano presenti gli onorevoli del FLI Muro e Granata e il professore Giorgio Mottola che ha moderato gli interventi . L’aula , nonostante contasse circa 400 posti a sedere, era gremita così come lo spazio circostante e il corridoio antistante. Infatti il CONITP, da sempre l’unico sindacato che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Napoli – Manifestazione dei precari promossa dal FLI, il comunicato del CONITP

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricorso ITP

    Ricorso equiparazione economica per gli ITP transitati sul sostegno, aggiornamenti

    30 Gennaio 2021
    una docente alla lavagna

    Riconversione sul sostegno – Chi parteciperà al corso passerà sul sostegno?

    4 Novembre 2013
    gli elenchi sono pieni di errori

    Riconversione sul sostegno – Gli elenchi sono raffazzonati e pieni di doppioni

    29 Ottobre 2013
  • scuola

    Specializzazione sul sostegno per il personale in esubero. Ecco quanto corsi saranno attivati

    4 Luglio 2012 /

    Questa mattina si è tenuto al Miur un incontro di imformativa sullo stato dell’arte relativo ai corsi di riconversione sul sostegno destinati ai docenti appartenenti a classi di concorso o posti in esubero. Prendiamo positivamente atto che l’amministrazione ha recepito l’osservazione da noi ripetutamente sostenuta che la condizione relativa all’esubero andava verifica non allo scolastico in corso, bensì alla situazione che si determina per l’a.s. 2012/2013 ( primaria e media infatti registrano un significativo assorbimento dell’esubero ): pertanto, dopo il 26 luglio, data di pubblicazione dei trasferimenti della secondaria, il Miur, predisporrà una circolare, contenente i dati relativi al nuovo esubero, nella quale saranno indicati i criteri per la selezione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Specializzazione sul sostegno per il personale in esubero. Ecco quanto corsi saranno attivati

    Potrebbe anche piacerti:

    Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA: DI BIAGIO: CLASSI POLLAIO INDEGNE DI UN PAESE CIVILE

    1 Febbraio 2014

    BES – Mettiamo a disposizione dei nostri lettori tutto il materiale utile per farsi un’idea della problematica

    22 Settembre 2013
  • attualità

    Al via la Class Action per i docenti di laboratorio e per i docenti di Geografia

    30 Giugno 2011 /

    Riceviamo dall’amico Paolo Latella le informazioni in merito alla Class Action per i docenti di laboratorio e di Geografia, particolarmente penalizzati dai tagli della riforma Gelmini. Qui di seguito tutte le info operative: Fase operativa preliminare. Per partecipare alle class action bisogna inviare all’indirizzo: unicobas.lombardia.ricorsi@gmail.com i seguenti documenti dati: Nome e cognome Indirizzo e città Provincia di insegnamento Tribunale di riferimento (per la causa civile) Tel. Fisso + cell. Fotocopia della carta d’identità fronte retro in pdf Fotocopia del codice fiscale in pdf Copia del cedolino in pdf Specificare a quale class action si vuole partecipare (Class Action ITP – TFA oppure Class Action A039 docenti di geografia) I documenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Al via la Class Action per i docenti di laboratorio e per i docenti di Geografia

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
  • attualità

    La scuola “deve” sprofondare nel caos organizzativo

    2 Maggio 2011 /

    Non solo la scuola con i tagli agli organici, il MIUR sta sfaldando la propria organizzazione dirigenziale mettendo in serio rischio un “settore” importante e fondamentale come quello dell’Istruzione. Del vuoto dirigenziale ne scrive Tuttoscuola: “Con un “AAA direttore generale cercasi” la rivista nei giorni scorsi metteva in evidenza il preoccupante protrarsi della vacanza di posti di direttore generale nell’Amministrazione scolastica a livello regionale e nazionale con effetti di precarietà gestionale e organizzativa in un momento particolarmente critico (organici, graduatorie, tagli, nomine, ecc.). Ma c’è dell’altro che si aggiunge a rendere ancor più critica la situazione amministrativa: mancano molti dirigenti di II fascia, sia amministrativi che tecnici (ispettori). Per questi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La scuola “deve” sprofondare nel caos organizzativo

    Potrebbe anche piacerti:

    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • attualità,  economia e lavoro

    Il governo ci lascia un buco da 7 miliardi di Euro!

    11 Febbraio 2008 /

    Ma quale tesoretto d’Egitto??? Direbbero i toscani, ma lo diciamo anche noi che toscani non siamo. La notizia è di quella da far tremare i polsi e riguarda i conti dello stato. Il Sole 24 Ore, con un articolo a firma del suo maggior economista, ha smontato la favola del tesoretto di Prodi e ha evidenziato come Tommaso Padoa Scioppa, con l’avallo di tutto l’arco “costituzionale” del governo, ci lascerà in eredità un buco nei bilanci di 7 miliardi di Euro, altro che tesoretto! Per risanare i conti dello stato non sono serviti i pesanti tagli che hanno interessato il welfare (scuola, sanità, pensioni…) e gli aumenti a raffica che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il governo ci lascia un buco da 7 miliardi di Euro!

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
  • attualità

    Quando un intero popolo è sotto assedio dei blog

    24 Settembre 2007 /

    Se l’esuberanza è molto spesso considerata un valore positivo c’è sempre un’eccezione che conferma la regola. E qual è il popolo più esuberante dell’italica stirpe? Ovviamente quello partenopeo. Un popolo cioè abituato ad eccedere in tutte la gamma dei sentimenti, dall’amore all’odio, dalla carità all’egoismo, dalla bontà alla malvagità. Questa loro genetica predisposizione agli eccessi stimola in molti sentimenti contrastanti. C’è chi li ama profondamente e li difende a spada tratta e chi invece non li sopporta proprio. Evidentemente gli autori di due vergognosi blog appartengono alla seconda categoria. Navigando in rete mi sono, haimè, imbattuto in due blog dal titolo: “Napoli Merda” e “La Sfaccimma della Gente”, entrambi pregni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quando un intero popolo è sotto assedio dei blog

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Quello che non vi hanno mai detto sul reddito di cittadinanza

    30 Novembre 2018
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.