A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Quando l’enogastronomia “inguaia” la politica

    19 Marzo 2012 /

    Dopo gli spaghetti al caviale di Lusi, un’altra vicenda di gola mette nei guai un uomo politico, il sindaco di Bari Emiliano, che riceveva in un sol colpo ostriche imperiali, scampi, noci imperiali, astici e cozze pelose. Ma questo è solo un capitolo della saga cibo e potere, come viene riassunta su Repubblica, da Filippo Ceccarelli che nel libro nero dell’enogastronomia politica mette anche la cassata da 11 chili ricevuta da Berlusconi, le forme di Parmigiano regalate da Prodi a Kohl fino ai pecorini che Calvi riceveva da Carboni. E per dimostrare come l’enogastronomia politica sia sempre in voga, oggi su Repubblica, Alessandra Longo definisce la “politica dello strudel” quella…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quando l’enogastronomia “inguaia” la politica

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    la terza età

    La tabella che ti permette di scoprire quando andrai in pensione

    16 Marzo 2015

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
  • attualità

    Open Cibo – Ecco la pizza 2.0

    1 Marzo 2012 /

    Che il cibo sia uno degli argomenti più dibattuti della rete è fuori discussione. Del resto mangiare e conversare sono due fra le attività più anticongiunturali che esistano: non conoscono crisi, moda, né stagionalità. Ma com’è cambiata la cucina nell’era dei tablet? Proprio il binomio cibo-nuove tecnologie è stato al centro di “Open cibo”: il laboratorio di “live cooking” curato da Vodafone e Zero alla Triennale di Milano, a cui hanno partecipato numerose personalità del settore della comunicazione web specializzata nel settore Food & Beverage per la rivista on-line dissapore.com Tra i protagonisti dell’evento, Alberico Nunziata, concorrente della prima edizione di Masterchef Italia, che ha presentato la sua pizza con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Open Cibo – Ecco la pizza 2.0

    Potrebbe anche piacerti:

    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
  • attualità

    Attenzione – Il supermercato vi spia

    21 Febbraio 2012 /

    La nuova frontiera della promozione è indovinare il futuro del cliente, anticipare le sue scelte incrociando i dati. Su Repubblica (da cui è tratta la foto) le nuove strategie commerciali basate sull’acquisizione dei dati del cliente: si va dalle semplici carte fedeltà che servono per valutare il grado di fidelizzazione del cliente al controllo della carta di credito. Associando i pagamenti effettuati ai relativi scontrini si possono poi schedare i consumi dei clienti. Ma la tecnologia porta ancora oltre: negli Usa esistono telecamere che seguono il percorso tra gli scaffali così da studiare come migliorare il posizionamento dei prodotti; ci sono poi microchip che permetttono di capire quante volte un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Attenzione – Il supermercato vi spia

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012

    Permessi Legge 104 – Non è più necessario presentare il verbale della commissione

    19 Settembre 2012
  • attualità

    Salute e alimentazione – Tutti pazzi per il lievito madre

    16 Febbraio 2012 /

    Se prima era un lusso che pochi fornai si concedevano, oggi il lievito madre è diventato una vera e propria mania, con tanto di seguito di vip gourmet. Panorama di questa settimana dedica un ampio servizio al lievito madre, fresco, che secondo la dottoressa Carcea dell’Inran è più digeribile e dà un pane a basso indice glicemico che si mantiene più a lungo (oltre che risultare più buono e aromatico). Tra i vip che non possono più farne a meno Angela Missoni, Oliviero e Kirsti Toscani e l’agente dello spettacolo Beppe Caschetto, mentre in Internet è sorta una vera e propria comunità del Cibo pasta madre che conta 300 adepti.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute e alimentazione – Tutti pazzi per il lievito madre

    Potrebbe anche piacerti:

    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
  • attualità

    FareAmbiente – No alle borse biodegradabili

    27 Gennaio 2012 /

    Il movimento ecologista FareAmbiente ha lanciato la sua battaglia contro le borse di mais. Motivo del contendere è l’enorme quantitativo di cibo che andrebbe impiegato per produrre queste shopper obbligatorie dal gennaio scorso. Secondo i calcoli del movimento, per sopperire al fabbisogno dell’industria chimica, in Italia occorrerebbero 190mila tonnellate di mais all’anno; come se non bastasse non tutti sono in grado di riconvertire gli impianti e molte aziende dell’industria chimica rischierebbero di chiudere. La soluzione proposta è quella di ammettere l’uso di additivi che sostituiscano il mais e rendano comunque biodegradabili le borse. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su FareAmbiente – No alle borse biodegradabili

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
  • attualità

    Sovraffollamento del Pianeta, saremo 9 miliardi, di cosa ci nutriremo?

    25 Gennaio 2012 /

    Puntuale come sempre torna a inizio anno – ieri su Repubblica – una riflessione sull’alimentazione del 2050 quando su questa terra saremo in 9 miliardi. Secondo una varietà di rapporti citati dall’Observer questo sarà il secolo dell’alga, sfruttata per ottenere carburante ma anche cibo per esseri umani. Tornano alla ribalta anche locuste, grilli, ragni e vermi: l’Unione Europea ha anche stanziato un finanziamento di tre milioni di euro per i paesi membri della Ue che promuovono l’uso degli insetti in cucina. Nel catalogo dei cibi che verranno salvati anche polli e hamburger, ma creati in laboratorio: dopo i primi esperimenti indigesti, sembra che ora la ricerca sia a buon punto…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sovraffollamento del Pianeta, saremo 9 miliardi, di cosa ci nutriremo?

    Potrebbe anche piacerti:

    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • salute e alimentazione

    Tassa di scopo – Nel mirino il cibo spazzatura

    30 Dicembre 2011 /

    Il cibo trash, quello dannoso alla salute potrebbe ritornare utile, potrebbe servire per la costruzione e ammodernamento degli ospedali. Come? Attraverso una tassa di scopo. E’ una delle ipotesi allo studio del Ministro della Salute, lo si legge nella bozza di lavoro inviata dal ministro Balduzzi alla Conferenza delle Regioni per discutere del nuovo Patto per la salute 2013-2015. E’ inutile dire che A Ruota Libera è favorevole a questo tipo di tassa, addirittura siamo convinti che sia giusto aumentare anche il prezzo delle sigarette perchè come il cibo spazzatura fanno male (e parecchio) all’organismo.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tassa di scopo – Nel mirino il cibo spazzatura

    Potrebbe anche piacerti:

    grassa e allegra, magri tristi

    BENESSERE – Essere magri non sempre rende felici, anzi

    10 Aprile 2016
    Un'immagine che riprende la colazione tipica siciliana

    Ecco come deve essere la colazione per ridurre il rischio diabete e per non ingrassare

    14 Ottobre 2013
    Netro, Mulino ad acqua

    Il mulino ad acqua in frazione Cereia, Netro – Biella

    23 Novembre 2017
  • attualità

    Ambiente – L’aumento delle temperature mette a riuschio le colture

    12 Dicembre 2011 /

    Il caldo mette a rischio le colture. Il 2011 in Italia si classifica al sesto posto tra le annate più calde degli ultimi 200 anni con effetti pesanti sulla produzione: calo nei raccolti di olive (– 5%), uva da vino e niente funghi e tartufi. Ma la situazione potrebbe peggiorare con il perdurare della siccittà. In tema coltivazioni, invece, scatta l’allarme su scala mondiale. Paolo De Castro su Affari & Finanza spiega come dagli anni Novanta si sia aperta una nuova era di scarsità di cibo a livello mondiale, che ha fatto impennare i prezzi e spinto oltre la soglia della povertà 44 milioni di persone. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ambiente – L’aumento delle temperature mette a riuschio le colture

    Potrebbe anche piacerti:

    consulta le stelle

    Cosa ci riserverà il 2016, ce lo svela l’oroscopo

    1 Gennaio 2016

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
  • salute e alimentazione

    Salute – Il diabete colpisce sempre di più i giovani

    15 Novembre 2011 /

    Malati di diabete sempre più giovani. Sono 3 milioni i pazienti italiani che ne soffrono. Fra le cause, la pigrizia e i chili di troppo che in questo periodo sono causati, secondo gli esperti, anche dalla crisi che ci fa rifugiare nelle consolazioni del cibo. Intanto, dall’università del Michigan arriva il dispositivo che è in grado di misurare i livelli di zucchero nel sangue grazie a una lacrima. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute – Il diabete colpisce sempre di più i giovani

    Potrebbe anche piacerti:

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015

    Convegno – Glomerulonefrite Membranosa: Diagnosi e Terapie’.

    23 Marzo 2018
  • economia e lavoro

    Affari – Il cibo halal e kosher in continua crescita

    5 Novembre 2011 /

    Il cibo halal e kosher cresce a ritmo del 12% l’anno, conquistando fette di mercato anche tra i non religiosi. Secondo Stefano Hamid di Halal Italia nel 62% dei casi i cibi certificati da rabbini e imam sono scelti per la loro qualità, sono più salutari per il 51% dei clienti e più sicuri per il 34%. A dimostrarlo il moltiplicarsi delle macellerie che praticano la macellazione rituale, gli scaffali dedicati in alcuni supermercati e le imprese che aprono negozi certificati su web. Un affare da 56 miliardi di euro l’anno solo in Europa, che in Italia apre il mercato delle esportazioni a diverse aziende: dall’olio alle conserve, fino ai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Affari – Il cibo halal e kosher in continua crescita

    Potrebbe anche piacerti:

    PSR Piano di Sviluppo Rurale – Il caso delle mandorle di Cattolica Eraclea, se ne parla sul Sole 24Ore

    6 Gennaio 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    SPREAD mutui e terrorismo mediatico

    14 Ottobre 2018
    BIella, vista panoramica

    Coldiretti Donne Impresa, bene la giornata dedicata alle colture ortoflorovivaistiche promossa questa mattina a Trino Vercellese

    1 Aprile 2014
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.