A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • convitti
    scuola

    COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    28 Luglio 2015 /

    E’ epoca di riforme a livello politico nazionale, tanto che l’attuale esecutivo è impegnato a legiferare su settori chiave come il lavoro, la scuola,la giustizia, la sanità. Molti passaggi delle vicende ­che riguardano il governo della società ­risultano spesso incomprensibili ai più e l’informazione non sempre contribuisce­ a chiarire i reali motivi che sono diet­ro ad avvicendamenti nelle cariche pubbl­iche o ad avvenimenti che riguardano la ­vita di tutti. Ad esempio,in pochi cerca­no di spiegare come mai in Italia abbiam­o governi non scelti dagli elettori con ­elezioni democratiche ,mentre in nome di­ una “emergenza” che è sempre tale ormai­ da anni,le istanze internazionali impon­gono l’adeguamento dell’Italia a dei can­oni europeisti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO Andeisp – I convitti nazionali non sono anacronistici

    Potrebbe anche piacerti:

    Esame di Stato 2016 – Gli elenchi delle commissioni consultabili via web

    4 Giugno 2016
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Personale Educativo: ennesimo appello alla “Buona Scuola”

    12 Maggio 2015
    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    1 Gennaio 2014
  • una docente alla lavagna
    scuola

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013 /

    Di Marco Bencivenga Con nota prot. n° 1853/4, il  massimo dirigente dell’ Ufficio XVI dell’Ambito Territoriale ( A.T.) per la Provincia di Pistoia, Dott. Francesco Mauro, ha disposto l’attribuzione di n° 3 ulteriori unità di personale Educativo, per l’anno scolastico 2013/2014, presso il Convitto annesso all’ Istituto Professionale per l’Agricoltura “Barone De Franceschi”, aumentando l’organico ad 8 educatori, a fronte dei 5 attribuiti in organico di diritto. Il provvedimento, emesso in data 27 settembre 2013, oltre a rappresentare il risultato di incessanti pressioni sindacali avutesi in questi ultimi giorni, si pone come prezioso criterio-guida per realizzare concretamente l’adeguamento dell’organico di diritto alle reali situazioni di fatto, nonostante le limitazioni derivanti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    Potrebbe anche piacerti:

    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
    la vera scuola

    Dimissioni dei segretari dei sindacati, le chiede la scuola con una petizione

    4 Giugno 2016
    giornalista de il fatto quotidiano

    DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    25 Giugno 2015
  • scuola

    Convitto Nazionale di Anagni: il dimensionamento scolastico non si applica

    1 Agosto 2013 /

    Di Marco Bencivenga Con sentenza n° 7586/2013 il Tar Lazio ha disposto l’annullamento del “Piano regionale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche per l’a.s. 2012/2013”, nella parte in cui ha previsto l’aggregazione al liceo classico “Dante Alighieri” di Anagni del liceo socio-psico-pedagogico di Anagni, annesso al Convitto nazionale “Regina Margherita” di Anagni. Il ricorso si fondava sul presupposto che i convitti, poiché istituzioni educative e non scolastiche, sarebbero sottratti alla disciplina riguardante il dimensionamento scolastico. I giudici romani, con Ordinanza cautelare n° 1851/2012, avevano già stabilito che la L. n. 59/97 all’articolo 21 primo comma, riconosce la concessione dell’autonomia alle scuole, in vista del perseguimento della razionalizzazione dell’offerta formativa e che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Convitto Nazionale di Anagni: il dimensionamento scolastico non si applica

    Potrebbe anche piacerti:

    Liborio Butera, commento sulle parole di Vannacci

    L’inclusione non è rapporto a due, è crescita per tutti

    8 Maggio 2024
    stagione dell'integrazione scolastica

    Disabili, scuola e società: stagione dell’integrazione scolastica

    18 Gennaio 2016
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Scuola: etica amicizia, facebook, licenziamento, ma di che parliamo?

    3 Febbraio 2018
  • attualità

    Convitti a rischio chiusura, la lettera dell’educatore Marco Bencivenga

    27 Giugno 2012 /

    Marco Bencivenga docente presso uno dei convitti italiani ci scrive evidenziando il pericolo che corrono i convitti, specie quelli più piccoli. La lettera Se gli organici di diritto del personale educativo venissero definitivamente modellati ai sensi dell’ art. 20 del D. P. R. 81/09, diverse istituzioni educative statali saranno costrette a chiudere. Quelle che riusciranno a restare aperte dovranno fare i conti con turni festivi e notturni al limite dell’ impossibilità. E che dire dei 300, di circa 2300 educatori sparsi nei convitti di tutt’Italia, in forse per il prossimo anno scolastico? Dagli ultimi comunicati stampa provenienti dalle principali sigle sindacali emerge il preciso intento da parte dell’Amministrazione di applicare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Convitti a rischio chiusura, la lettera dell’educatore Marco Bencivenga

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
    multato dai vigili urbani

    Cosa caratterizza il Comportamento Umano?

    29 Aprile 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.