A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Mondiali 2010; una curiosità. Le partite a suon di vuvuzela, una rottura di maroni!

    15 Giugno 2010 /

    La vuvuzela è oramai conosciuta in tutto il mondo anche grazie ai mondiali 2010, che come tutti sanno si svolgono in Sudafrica. Questo particolare strumento è una tromba da stadio, diventata un vero e proprio simbolo calcistico per queste zone. L’origine del nome potrebbe essere legata al suono che somiglia ad uno sciame d’api. Questo “ronzio” è comunque ininterrotto e dagli stessi giocatori è ritenuto insopportabile. In termini pratici, la vuvuzela può arrivare fino a 127 decibel (la soglia del dolore è di 140 decibel). Lo stesso Blatter ha detto no al divieto di questo strumento, perché rappresenta un’usanza dei tifosi di quel Paese, ma una rottura di maroni per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Mondiali 2010; una curiosità. Le partite a suon di vuvuzela, una rottura di maroni!

    Potrebbe anche piacerti:

    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
  • attualità

    Eyjafjallajoekul. Sarà colpa sua se avremo un’estate “fredda”?

    22 Maggio 2010 /

    Ogni volta ci allarmano (inutilmente) con qualcosa di nuovo. E le notizie, si sa, corrono veloci ma vanno ridimensionate. Marina Baldi, climatologa del CNR, ha detto in un’intervista rilasciata a “RaiNews24” che ”Possiamo solo sperare che l’eruzione duri poco e che le ceneri si disperdano rapidamente” [link]. Eyjafjallajoekul, il vulcano islandese dal nome impronunciabile di cui si parla da qualche tempo [link], a causa delle sue ceneri potrebbe portarci una stagione estiva “freddina”, rispetto alle temperature a cui l’Europa è abituata. Nel 1816, dei mutamenti climatici furono causati dall’eruzione vulcanica del Tambora nell’isola di Sumbawa (Indonesia). Negli strati superiori dell’ atmosfera furono immesse notevoli quantità di ceneri, provocando un abbassamento delle…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Eyjafjallajoekul. Sarà colpa sua se avremo un’estate “fredda”?

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    monopattino elettrico

    Evviva, adesso si può circolare con il monopattino elettrico anche in città

    2 Gennaio 2020
  • attualità,  salute e alimentazione

    Le ultime parole famose. Karl Lagerfeld e quelle invidiose delle donne “grasse”

    15 Ottobre 2009 /

    Eravamo tutti in attesa. Qualcuno doveva schiuderci quel bocciolo della Sacra Intelligenza, mostrandoci così il pistillo dell’illuminazione cerebrale neon-artificiale che mancava all’appello. E lo ha fatto per noi Karl Lagerfeld, il famosissimo stilista che ha deciso di spararla proprio grossa. Ha detto attraverso il settimanale Focus :”Solo le mamme grasse sono contrarie alle modelle che sfilano in passerella sul piccolo schermo”. Poi: “Ci sono mamme grasse che si siedono davanti al televisore con i loro pacchetti di patatine e dicono che le modelle magre sono brutte. Il mondo della moda è fatto di sogni e illusioni e nessuno vuole vedere donne rotonde”. Quindi ci ha omaggiato di un’immagine della donna-madre-casalinga-solitaria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Le ultime parole famose. Karl Lagerfeld e quelle invidiose delle donne “grasse”

    Potrebbe anche piacerti:

    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.