A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    Natale nel Mondo – Ecco i dolci di natalizi più famosi

    16 Dicembre 2011 /

    Ogni Paese del mondo ha il suo Natale dolce. Su Sette di ieri (da cui è tratta l’immagine) una panoramica sui principali dolci, dal panettone italiano al cougnou belga, dal pouto bumbong delle Filippine al tamal messicano. In Italia però questa tradizione non sembra godere di ottima salute e lo scorso anno i consumi di dolci nelle feste sono scesi del 2,8%; per quest’anno è attesa un’ulteriore contrazione, come dimostrato dalle svendite già iniziate nei supermercati. Ma il dolce di Natale per eccellenza, il panettone, è anche protagonista dell’Assaggio di Paolo Massobrio su ilsussidiario.net dove sono indicati i panettoni migliori. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Natale nel Mondo – Ecco i dolci di natalizi più famosi

    Potrebbe anche piacerti:

    Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    27 Novembre 2016
    Un'immagine tratta dal TGR RAI

    La serata conclusiva di premiazione dei vincitori del IX Premio Internazionale di Poesia, Narrativa e Saggistica “LA PULCE LETTERARIA” si terrà il giorno 27.10.2013  presso la Sala Conferenze dell’Hotel Kiris – Viggiano, ore 17

    20 Ottobre 2013
    presentazione del libro

    Con il patrocinio dell’Associazione Giorgio Ambrosoli di Salerno, venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 16.30, presso la sede della Provincia di Salerno, Palazzo Sant’Agostino in Via Roma n. 104 (Sala Bottiglieri), si terrà il Convegno su “Poteri pubblici, privati e democrazia”.

    4 Dicembre 2013
  • salute e alimentazione

    Dimagrire: meglio non seguire le diete fai da te (meglio non seguirle in generale)

    17 Maggio 2011 /

    Dimagrire in fretta: meglio non farlo con le diete fai da te. Su QN e sulle pagine Salute di Repubblica oggi incalza l’argomento tipico della stagione primavera/estate, ovvero come perdere i chili di troppo. Dai dati emersi all’ultimo congresso dell’Associazione Nazionale Dietisti (Andid) molti prediligono prima diete fai da te per poi lanciarsi sconfortati nei consigli di un medico per recuperare la delusione. Il consiglio che arriva proprio dai dietisti è di mantenere sempre un corretto regime alimentare e seguire alcune semplici regole: limitare a 2 volte a settimana il consumo di formaggi, sughi ricchi o salse; non saltare i pasti; mai sommare nello stesso piatto alimenti con uguale funzione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dimagrire: meglio non seguire le diete fai da te (meglio non seguirle in generale)

    Potrebbe anche piacerti:

    Netro, Mulino ad acqua

    Il mulino ad acqua in frazione Cereia, Netro – Biella

    23 Novembre 2017
    La dieta del bergamotto per perdere peso

    Il bergamotto funziona e brucia i grassi

    24 Novembre 2019
    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    5 Agosto 2020
  • ricette

    Altro che nozze coi fichi secchi!!!

    16 Novembre 2010 /

    Come ormai sapete noi di ARL abbiamo la passione per le cose buone. Molte di queste cose buone le abbiamo scovate e degustate al recente Salone del Gusto di Torino. Fra le tante delizie che vi abbiamo fatto conoscere ne aggiungiamo delle altre, si tratta di alcuni dolci calabresi realizzati con i fichi secchi, ce li presenta la “signora dei fichi” (così l’abbiamo simpaticamente apostrofata) ovvero Carmela Carbone che assieme al marito Franco da decenni relizzano queste delizie.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Altro che nozze coi fichi secchi!!!

    Potrebbe anche piacerti:

    sfida degli agrichef

    Biella: la sfida degli Agrichef, le interviste ai partecipanti

    27 Febbraio 2019

    Le granite di Cattolica Eraclea non hanno nulla da invidiare a quelle di Catania

    7 Settembre 2019
    la ricetta e la cottura

    Il cotechino? Rigorosamente artigianale, ecco come cuocerlo

    31 Dicembre 2015
  • salute e alimentazione

    Quando mangiare frutta e verdura significa intossicarsi

    7 Luglio 2010 /

    Vi siete mai chiesto quali sono i cibi più impestati dai pesticidi? Probabilmente no, ma la domanda se la sono posta la Food and Drug Administration e il Dipartimento dell’Agricoltura Usa. Dopo un’accurata analisi hanno stilato una lista degli alimenti più nocivi e quindi più rischiosi per la nostra salute: 1. Sedano 2. Fragole 3. Mele 4. Pesche 5. Ciliege 6. Patate 7. Peperoni dolci 8. Pesche noci 9. Mirtilli 10. Spinaci 11. Lattuga 12. Uva Dal documento pubblicato emerge che i cibi su indicati sono maggiormente tossici perchè la loro buccia morbida e permeabile permettono ai pesticidi di penetrare più a fondo e dunque anche se accuratamente lavati i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quando mangiare frutta e verdura significa intossicarsi

    Potrebbe anche piacerti:

    I prodotti tipici del Biellese e Vercellese accolgono il Giro d’Italia a Oropa con “Mountain-Baita”: e domenica 25 c’è il Mercato di Campagna Amica

    22 Maggio 2014
    epatite a e frutti di bosco

    ATTENZIONE AI FRUTTI DI BOSCO CONGELATI

    18 Maggio 2014
    il circuito enogastronomico esclusivo

    2EAT – La migliore ristorazione a metà prezzo

    14 Febbraio 2015
  • attualità

    Sabato 30 gennaio, Giornata dell’Airc

    27 Gennaio 2010 /

    Anche quest’anno ci saranno le arance per sostenere la ricerca sul cancro Infatti l’Airc, il prossimo 30 gennaio sarà in tutte le piazze d’Italia per sensibilizzare ancora di più tutti coloro che vorranno partecipare all’iniziativa con il loro contributo. La dottoressa Albini (Istituto di ricovero di Milano), responsabile di ricerca, aggiunge che le arance “Oltre alle vitamine contengono i preziosi antiossidanti antociani nei pigmenti e la pectina nella pellicina bianca che ha un potere di difesa contro molti tumori”. E, aggiungiamo noi, questo frutto ci piace molto per il suo profumo inconfondibile, un gusto impareggiabile e per le numerose varianti con le quali si presta in cucina, dalle insalate ai…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sabato 30 gennaio, Giornata dell’Airc

    Potrebbe anche piacerti:

    madri e fiflie litigiose

    IL DIFFICILE RAPPORTO TRA MADRI E FIGLIE

    26 Aprile 2016
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020

    Vieste, tanto bella, ma tanto cara

    11 Luglio 2022
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.