A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Otsuka Norikazu – Il presentatore giapponese che mangiò le verdure di Fukushima ha la leucemia!

    28 Novembre 2011 /

    Il presentatore tv Otsuka Norikazu, che mangiò le verdure di Fukushima in diretta per dimostrare che non c’erano rischi di radioattività, ora è malato di leucemia. Non si sa se è una coincidenza o una conseguenza del suo gesto, ma gli è stato diagnosticata una leucemia linfatica molto aggressiva. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Otsuka Norikazu – Il presentatore giapponese che mangiò le verdure di Fukushima ha la leucemia!

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
  • salute e alimentazione

    Fukushima – Latte materno radioattivo, ma non ci raccontano tutta la verità

    1 Maggio 2011 /

    Non arrivano belle notizie dal Giappone, ma stranamente i media sembrano orientati a dare altre informazioni, mentre il pericolo radiottività continua ad allrgarsi. Le ultime drammatiche notizie riguardano il latte materno: Una limitata (?) quantità di sostanze radioattive -riporta l’ANSA -è stata rilevata nel latte materno di sette donne in Giappone, a seguito di un test governativo effettuato su un campione di 23 residenti di Tokyo e altre quattro prefetture a est e nordest della capitale. Lo ha riferito oggi il ministero della Salute nipponico, secondo cui tuttavia le tracce riscontrate sono abbondantemente al di sotto delle soglie di legge e “non costituiscono un pericolo per la salute dei bambini”.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fukushima – Latte materno radioattivo, ma non ci raccontano tutta la verità

    Potrebbe anche piacerti:

    cioccolato elisir di giovinezza

    Il cioccolato come elisir di giovinezza

    16 Gennaio 2014
    trakking

    Nordic walking, erano anni che non impugnavo i bastoncini

    14 Giugno 2018
    le proprietà benefiche del peperoncino

    Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    18 Gennaio 2014
  • salute e alimentazione

    Fukushima – Pesce radiattivo, i ristoranti USA si dotano di un detector

    8 Aprile 2011 /

    I ristoranti di lusso statunitensi reagiscono alla psicosi del pesce radioattivo “post” Fukushima , adottando dei “detector” in grado di valutare le radiazioni atomiche. Ogni mattina, così, all’arrivo del pescato fresco nel locale, gli chef imbracciano il rilevatore e passano accuratamente uno ad uno i pesci (non solo quelli del Pacifico). Ma l’allarme radioattivo sul cibo è scattato anche in Cina, dove sono state rilevate tracce, pur lievi, di iodio radioattivo sulle foglie di spinaci coltivate nella regione di Pechino e di Tianjin (nel nord del Paese). La causa più probabile è dovuta alle recenti piogge che hanno provocato un accumulo di particelle radioattive sulle foglie degli ortaggi. via Club…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Fukushima – Pesce radiattivo, i ristoranti USA si dotano di un detector

    Potrebbe anche piacerti:

    lo sport salutare

    LO SPORT: COMPETIZIONE O DIVERTIMENTO?

    13 Aprile 2016
    l'aspirina per prevenire i tumori

    L’aspirina come “vaccino” per il cancro?

    2 Dicembre 2013

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok