A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Enogastronomia cattolicese – Tutti pazzi per la pizza e il gelato all’aloe

    13 Agosto 2013 /

    E’ la nuova moda dell’estate cattolicese: pizza e gelato all’aloe. La pizza la prepara la rosticceria Sottile, situata fra le due pizze (la grande e la piccola) di Cattolica Eraclea, la offre in due versioni: “la prima un po’ più semplice – spiega la signora Sottile – è una margherita  arricchita con aloe tagliata a julienne e cotta nel forno, la seconda, più elaborata, ha sempre come base la pizza margherita ma viene arricchita con l’aloe anche in questo caso tagliata a julienne, pomodoro a cubetti conditi “a bruschetta” e scaglie di grana. E’ un vero successo – affermano i gestori – sono venuti anche da Palermo per degustare la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Enogastronomia cattolicese – Tutti pazzi per la pizza e il gelato all’aloe

    Potrebbe anche piacerti:

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
  • attualità

    Dimagrire? E’ solo questione di testa

    12 Giugno 2012 /

    La dieta è una questione prima di tutto psicologica. Secondo il professor Raffaele Morelli, autore di Dimagrire senza dieta, non è possibile calare di peso seguendo dei precetti come soldatini: prima bisogna appagare la “fame della mente”, badare a quello che il cibo significa al di là dell’appagamento chimico. E proprio dal legame cibo-psiche, prende le mosse il nuovo libro Stress & dieta. Consigli e rimedi per vivere al meglio firmato dal professor Giorgio Calabrese e dalla psicologa Paola Vinciguerra. Il problema viene affrontato a partire dall’incapacità di mangiare serenamente: dal manager che si alza di notte e svuota il frigo alla casalinga che si concede troppi spuntini, senza dimenticare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dimagrire? E’ solo questione di testa

    Potrebbe anche piacerti:

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
    autismo, a palermo

    Palermo – Nasce il laboratorio ludico didattico “Insieme fa bene” per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento ed autismo

    29 Ottobre 2013
  • ricette

    Degustazione – La torta di ricotta e pistacchio di Sebastiano Todaro (Sicilia Antica)

    25 Ottobre 2011 /

    Capita, a volte, di ritrovarsi fuori periodo e in maniera inaspettata con gli amici di sempre, capita di recarsi per una gustosa pizza in uno dei nostri ristoranti preferiti, capita che lo chef, Sebastiano Todaro, vedendoci decida di offrire al gruppo una deliziosa torta gelato realizzata da lui stesso… Gli ingredienti – ci tiene a precisare – sono tutti figli del territorio e quindi ci racconta che la ricotta la prende da un caseificio li vicino, il pistacchio in parte è frutto del territorio cattolicese, anche il latte e tutti gli altri ingredienti necessari alla relizzazione del gelato sono del territorio. Noi con le nostre telecamere lo abbiamo ripreso mentre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Degustazione – La torta di ricotta e pistacchio di Sebastiano Todaro (Sicilia Antica)

    Potrebbe anche piacerti:

    Le granite di Cattolica Eraclea non hanno nulla da invidiare a quelle di Catania

    7 Settembre 2019
    La granita al pistacchio e alle mandorle

    Granita: must di stagione. La più buona a Catania

    22 Luglio 2016
    Video tutorial, come servire il salmone

    Porzionare il salmone in modo professionale, il video tutorial

    14 Dicembre 2019
  • attualità

    Transgelato gusto pesce, che schifo!

    20 Giugno 2009 /

    Limone, cioccolato, crema, stracciatella, fragola… tutti gusti che ci ricordano quanto sia piacevole gustarsi una delizia come i gelati ed i sorbetti. Che sublime sensazione di freschezza, anche se qualche volta, tra una leccatina e l’altra, ci tocca correre ai ripari. Il gelato ha la particolarità (se qualcuno non l’abbia ancora capito) di sciogliersi ad una certa temperatura. E, tuttavia, nessuno ha mai corso il rischio di attendere quella striscia di vaniglia che cola inesorabilmente sul cono. Tanto va mangiato, no? Eppure qualcuno ha pensato di ovviare a questo spiacevolissimo inconveniente, intervenendo sullo scioglimento della pallina-gelato. Al proposito, la Coldiretti ha lanciato l’allarme secondo cui il gelato del 2009 potrebbe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Transgelato gusto pesce, che schifo!

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013
  • attualità

    Cake sniffing, la nuova moda londinese per perdere chili

    21 Aprile 2009 /

    Vi è mai capitato di guardare una vetrina di dolci, immaginando di ingurgitare quelle torte con la panna e le fragoline ? Sapete che c’è gente sulla terra che riesce a gustarsele comunque, senza nemmeno toccarle? Immaginavate che si potesse tenere nel cassetto della scrivania un dolcetto o un rostbeef per annusarli? Ebbene si, accade anche questo; perché c’è chi si reputa capace di inalare solamente le vampate del sughetto di un piatto di pastasciutta per sentirsi sazio.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cake sniffing, la nuova moda londinese per perdere chili

    Potrebbe anche piacerti:

    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014

    La frutta e la verdura dell’autunno fra colori e salute

    19 Settembre 2012
  • salute e alimentazione

    Sulle tavole sempre più prodotti chimici!

    9 Luglio 2007 /

    I cibi artigianali ormai vanno via via scomparendo dalle nostre tavole, sostituiti da cibi prodotti su larga scala a livello industriale. E’ ovvio che la differenza di qualità fra le due tipologie di alimenti è notevole: mentre il cibo artigianale richiede una lavorazione meno elaborata ed è realizzato con pochi ingredienti – di solito genuini -, quello industriale invece è solitamente realizzato utilizzando una vasta gamma di ingredienti –naturali e non- e richiede pertanto una lavorazione più complessa. Prendiamo come esempio il gelato: quello artigianale richiede cinque/sei ingredienti (latte, zucchero, panna, colla di pesce, eventualmente caramello e a completare il gusto prescelto); in quello industriale sono presenti addirittura 34 componenti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sulle tavole sempre più prodotti chimici!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il re del Blues

    Ci ha lasciato il Re del Blues … ma il Blues non muore mai !

    15 Maggio 2015
    cancro - le cure alternative

    Allan Taylor – L’uomo che è guarito dal cancro al colon cambiando alimentazione

    5 Gennaio 2014
    L'obesità è una malattia molto diffusa

    Adesso è il caldo a casa a causare l’obesità mentre le more e i lamponi curano…

    9 Ottobre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.