A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Enogastronomia cattolicese – Tutti pazzi per la pizza e il gelato all’aloe

    13 Agosto 2013 /

    E’ la nuova moda dell’estate cattolicese: pizza e gelato all’aloe. La pizza la prepara la rosticceria Sottile, situata fra le due pizze (la grande e la piccola) di Cattolica Eraclea, la offre in due versioni: “la prima un po’ più semplice – spiega la signora Sottile – è una margherita  arricchita con aloe tagliata a julienne e cotta nel forno, la seconda, più elaborata, ha sempre come base la pizza margherita ma viene arricchita con l’aloe anche in questo caso tagliata a julienne, pomodoro a cubetti conditi “a bruschetta” e scaglie di grana. E’ un vero successo – affermano i gestori – sono venuti anche da Palermo per degustare la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Enogastronomia cattolicese – Tutti pazzi per la pizza e il gelato all’aloe

    Potrebbe anche piacerti:

    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
  • attualità

    Dimagrire? E’ solo questione di testa

    12 Giugno 2012 /

    La dieta è una questione prima di tutto psicologica. Secondo il professor Raffaele Morelli, autore di Dimagrire senza dieta, non è possibile calare di peso seguendo dei precetti come soldatini: prima bisogna appagare la “fame della mente”, badare a quello che il cibo significa al di là dell’appagamento chimico. E proprio dal legame cibo-psiche, prende le mosse il nuovo libro Stress & dieta. Consigli e rimedi per vivere al meglio firmato dal professor Giorgio Calabrese e dalla psicologa Paola Vinciguerra. Il problema viene affrontato a partire dall’incapacità di mangiare serenamente: dal manager che si alza di notte e svuota il frigo alla casalinga che si concede troppi spuntini, senza dimenticare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dimagrire? E’ solo questione di testa

    Potrebbe anche piacerti:

    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • ricette

    Degustazione – La torta di ricotta e pistacchio di Sebastiano Todaro (Sicilia Antica)

    25 Ottobre 2011 /

    Capita, a volte, di ritrovarsi fuori periodo e in maniera inaspettata con gli amici di sempre, capita di recarsi per una gustosa pizza in uno dei nostri ristoranti preferiti, capita che lo chef, Sebastiano Todaro, vedendoci decida di offrire al gruppo una deliziosa torta gelato realizzata da lui stesso… Gli ingredienti – ci tiene a precisare – sono tutti figli del territorio e quindi ci racconta che la ricotta la prende da un caseificio li vicino, il pistacchio in parte è frutto del territorio cattolicese, anche il latte e tutti gli altri ingredienti necessari alla relizzazione del gelato sono del territorio. Noi con le nostre telecamere lo abbiamo ripreso mentre…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Degustazione – La torta di ricotta e pistacchio di Sebastiano Todaro (Sicilia Antica)

    Potrebbe anche piacerti:

    risotto al castelmagno

    Il Castelmagno, il Re dei formaggi ma anche un formaggio per amico

    3 Dicembre 2015
    preparazione delle castagne arrosto

    Castagne – Perchè le caldarroste siciliane sono bianche?

    5 Novembre 2016
    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
  • attualità

    Transgelato gusto pesce, che schifo!

    20 Giugno 2009 /

    Limone, cioccolato, crema, stracciatella, fragola… tutti gusti che ci ricordano quanto sia piacevole gustarsi una delizia come i gelati ed i sorbetti. Che sublime sensazione di freschezza, anche se qualche volta, tra una leccatina e l’altra, ci tocca correre ai ripari. Il gelato ha la particolarità (se qualcuno non l’abbia ancora capito) di sciogliersi ad una certa temperatura. E, tuttavia, nessuno ha mai corso il rischio di attendere quella striscia di vaniglia che cola inesorabilmente sul cono. Tanto va mangiato, no? Eppure qualcuno ha pensato di ovviare a questo spiacevolissimo inconveniente, intervenendo sullo scioglimento della pallina-gelato. Al proposito, la Coldiretti ha lanciato l’allarme secondo cui il gelato del 2009 potrebbe…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Transgelato gusto pesce, che schifo!

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
  • attualità

    Cake sniffing, la nuova moda londinese per perdere chili

    21 Aprile 2009 /

    Vi è mai capitato di guardare una vetrina di dolci, immaginando di ingurgitare quelle torte con la panna e le fragoline ? Sapete che c’è gente sulla terra che riesce a gustarsele comunque, senza nemmeno toccarle? Immaginavate che si potesse tenere nel cassetto della scrivania un dolcetto o un rostbeef per annusarli? Ebbene si, accade anche questo; perché c’è chi si reputa capace di inalare solamente le vampate del sughetto di un piatto di pastasciutta per sentirsi sazio.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Cake sniffing, la nuova moda londinese per perdere chili

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
  • salute e alimentazione

    Sulle tavole sempre più prodotti chimici!

    9 Luglio 2007 /

    I cibi artigianali ormai vanno via via scomparendo dalle nostre tavole, sostituiti da cibi prodotti su larga scala a livello industriale. E’ ovvio che la differenza di qualità fra le due tipologie di alimenti è notevole: mentre il cibo artigianale richiede una lavorazione meno elaborata ed è realizzato con pochi ingredienti – di solito genuini -, quello industriale invece è solitamente realizzato utilizzando una vasta gamma di ingredienti –naturali e non- e richiede pertanto una lavorazione più complessa. Prendiamo come esempio il gelato: quello artigianale richiede cinque/sei ingredienti (latte, zucchero, panna, colla di pesce, eventualmente caramello e a completare il gusto prescelto); in quello industriale sono presenti addirittura 34 componenti,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sulle tavole sempre più prodotti chimici!

    Potrebbe anche piacerti:

    Nelle mense scolastiche solo piatti biodegradabili

    Basta piatti di plastica nelle mense scolastiche

    10 Ottobre 2013
    anguria con la schiuma

    Salute e alimentazione – All’anguria è comparsa una strana schiuma bianca

    18 Luglio 2015
    La dieta del bergamotto per perdere peso

    Il bergamotto funziona e brucia i grassi

    24 Novembre 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.