A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Torino – Resoconto riunione del Coordinamento RSU NO GELMINI

    16 Marzo 2011 /

    Il coordinamento, riunito presso l’Istituto Regina Margherita di Torino, ha discusso delle seguenti questioni: 1. L’attuazione della terza tranche del taglio degli organici 2011/2012 (19.700 posti di lavoro per i docenti e 15.000 posti ATA a livello nazionale) conferma la volontà del governo di completare il processo di licenziamento dei lavoratori e di distruzione della scuola pubblica. Le comunicazioni ufficiali del Ministero ai sindacati di categoria dicono di circa 1.200 docenti in meno in Piemonte. Non meno pesante sarà il tributo del personale ATA al piano di “razionalizzazione” del duo GELMONTI. Pertanto è assolutamente necessaria la nostra vigilanza come RSU e lavoratori della scuola sui processi che portano alla richiesta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – Resoconto riunione del Coordinamento RSU NO GELMINI

    Potrebbe anche piacerti:

    i poveri e il reddito di cittadinanza

    Scippo degli scatti d’anzianità – Come stanno realmente le cose?

    1 Gennaio 2014
    prof. Aleci a Geo&Geo

    Il robot sommelier che preoccupa il mondo dei sommelier umani

    13 Maggio 2018
    DECRETO PAS: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    DECRETO PA: DI BIAGIO (SC) –SU QUESTIONE PAS SI POTEVA FARE DI PIU’

    11 Ottobre 2013
  • attualità

    Prove INVALSI? E perche mai?

    7 Marzo 2011 /

    Come annunciato, inviamo in allegato il documento sui test INVALSI. Ricordiamo a tutti che: Il Coordinamento RSU No Gelmini di Torino è convocato per giovedì 10 marzo alle ore 17.00 c/o l’istituto Regina Margherita. col seguente ordine del giorno: 1. monitoraggio del quadro delle iscrizioni, della formazione classi e, previsioni sulla determinazione delgli organici di diritto; 2. piano qualità, merito e prove invalsi (mezzo indiretto per valutare i docenti); 3. iniziative della Regione Piemonte in ambito scolastico; 4. Ipotesi di mobilitazione 5. varie. Preghiamo tutt* di diffondere l’appuntamento e i materiali nelle scuole e tramite i propri indirizzari. Scarica il volantino NO alle prove INVALSI [LINK] //

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Prove INVALSI? E perche mai?

    Potrebbe anche piacerti:

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • attualità

    RsuNoGelmini Torino, corsi clil, prove invalsi e anagrafe docenti

    19 Febbraio 2011 /

    Ci siamo lasciati a dicembre con la battaglia sulla valutazione dei docenti in corso, una battaglia stravinta ed una cocente sconfessione degli apprendisti stregoni di viale Trastevere. Quegli stessi pasticcioni che hanno via via allargato i confini spaziali e temporali della “sperimentazione” senza con ciò riuscire a portare a casa il consenso minimo per vendere ai giornali l’introduzione “epocale” della meritocrazia. In questo successo abbiamo giocato la nostra non piccola parte. Poi siamo stati travolti dalla chiusura del quadrimestre e dagli scrutinii. Nel frattempo Gelmini non dorme sicchè sulla scuola continua a precipitare di tutto. Solo come parziale promemoria indichiamo un breve e sommario elenco delle novità più significative: Le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su RsuNoGelmini Torino, corsi clil, prove invalsi e anagrafe docenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
  • scuola

    Torino, l’assemblea del coordimanento RSU No Gelmini

    23 Settembre 2010 /

    Si è riaperto un nuovo anno scolastico che ha reso drammaticamente evidenti i guasti introdotti dal duo Tremonti Gelmini nella scuola statale. Meno soldi, meno personale = minore servizio e di peggiore qualità. Migliaia di precari, privati della prospettiva di un lavoro, animano le piazze del nostro paese e la loro protesta si è saldata con quella di molti colleghi di ruolo che, nelle scuole, hanno dichiarato il proprio scontento e la propria indisponibilità a farsi complici di un simile progetto di distruzione della scuola pubblica, approvando documenti dei collegi o delle assemblee sindacali che rifiutano il lavoro aggiuntivo, le gite o altre attività. E’ evidente che occorre riprendere l’iniziativa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino, l’assemblea del coordimanento RSU No Gelmini

    Potrebbe anche piacerti:

    biella flash mob

    Biella – Ecco il video del Flash mob contro il DDL Scuola di Renzi

    28 Maggio 2015
    tecnici e professionali

    Il TAR del Lazio da ragione allo SNALS: No alla riduzione oraria dei tecnici e dei professionali, in arrivo nuovi posti di lavoro?

    9 Dicembre 2013
    I COBAS non firmano il contratto di istituto

    Fondo d’Istituto – Per l’ARAN vanno resi pubblici nomi e compensi

    5 Novembre 2013
  • precari,  scuola

    Blocco degli scrutini, adesso nessuno può più far finta di niente

    17 Giugno 2010 /

    Dopo il soccesso dello sciopero che ha bloccato gli scrutini, il coordinamento RSU del Piemonte ha convocato una conferenza stampa per venerdì 18 giugno 2010 alle ore 11, presso l’Istituto “Regina Margherita” (via Valperga Caluso 12 – Torino). Nel corso della conferenza il coordinamento presenterà i dati relativi alla mobilitazione che ha coinvolto le scuole nei mesi di maggio e giugno, in particolare quelli riferiti allo sciopero degli scrutini. Il blocco degli scrutini si ferma, nel rispetto dei vincoli imposti dalla normativa che limita il diritto di sciopero; ma il suo straordinario successo è il segno di un forte disagio nella scuola, al quale il coordinemento delle RSU e i…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Blocco degli scrutini, adesso nessuno può più far finta di niente

    Potrebbe anche piacerti:

    Il tfa speciale è diventato PAS

    PAS – Finalmente i dati ufficiali

    26 Settembre 2013
    il comunicato stampa dei passini

    Diploma magistrale abilitante: quando il potere della burocrazia sovrasta tutto, la legge diventa inutile?

    24 Novembre 2013
    La lettera di una docente precaria in risposta alle critiche ricevute

    COMUNICATO STAMPA: manifestazione pubblica di protesta contro il MIUR

    3 Giugno 2014
  • attualità,  precari,  scuola

    Torino – Cresce il movimento No Gelmini

    9 Giugno 2010 /

    Di seguito il comunicato stampa redatto al termine dell’ultima assemblea cittadina, un’assemblea affollata e vivace. Buon segno! Ora è ilmomento di partecipare sempre più numerosi alle diverse iniziative di protesta! E’ anche il momento di far girare l’informazione e fare in modo che la protesta si diffonda e cresca. Chiunque abbia notizia di scuole in agitazione lo comunichi a questo indirizzo, se possibile insieme ad un contatto. I colleghi delle scuole che non hanno potuto intervenire all’assemblea e si trovano in stato di mobilitazione ce lo comunichino. L’anno scolastico volge al termine ma, se davvero vogliamo una scuola migliore ed una società più giusta, questo non significa altro che un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – Cresce il movimento No Gelmini

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Piano triennale di immissione in ruolo – Durissimo il commento di Professione Insegnante

    8 Novembre 2013
    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
  • attualità,  scuola

    Torino – studenti e genitori in piazza in difesa della Scuola

    25 Maggio 2010 /

    A Torino, sabato 22 maggio circa 10.000 persone in corteo hanno iniziato a riprendersi la scuola! Ad organizzare la “difesa della Scuola” è stato il coordinamento delle RSU che invitano genitori studenti e tutta la società civile a scendere in campo appunto in difesa dell’Istruzione. Adesso – ci dice Natale Alfonso – si tratta ora di proseguire sulla strada tracciata e di mantenere alto il livello di mobilitazione. Ricordiamo a tutti l’importanza della partecipazione per far sì che il Coordinamento RSU NO GELMINI continui ad essere uno dei soggetti attivi nella promozione di quella scuola laica, inclusiva e libera che tutti vogliamo. In allegato al post la locandina (scaricala) del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Torino – studenti e genitori in piazza in difesa della Scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.