A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità,  economia e lavoro

    Il governo ci lascia un buco da 7 miliardi di Euro!

    11 Febbraio 2008 /

    Ma quale tesoretto d’Egitto??? Direbbero i toscani, ma lo diciamo anche noi che toscani non siamo. La notizia è di quella da far tremare i polsi e riguarda i conti dello stato. Il Sole 24 Ore, con un articolo a firma del suo maggior economista, ha smontato la favola del tesoretto di Prodi e ha evidenziato come Tommaso Padoa Scioppa, con l’avallo di tutto l’arco “costituzionale” del governo, ci lascerà in eredità un buco nei bilanci di 7 miliardi di Euro, altro che tesoretto! Per risanare i conti dello stato non sono serviti i pesanti tagli che hanno interessato il welfare (scuola, sanità, pensioni…) e gli aumenti a raffica che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il governo ci lascia un buco da 7 miliardi di Euro!

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
  • attualità

    I macellai – Romeo Benetti, il calciatore italiano più falloso di sempre.

    9 Gennaio 2008 /

    E’ universalmente riconosciuto che uno dei giocatori italiani più duri (e fallosi) di tutti tempi è un ex di Juventus e Milan. Risponde al nome di Romeo Benetti. Lo stabilisce una recente classifica stilata dal tabloid Sun che vede sul gradino piu’ alto lo scozzese Graeme Souness. In nostro Benetti occupa il quarto posto. Un avversario un giorno disse: ”Era un vero animale. Ovunque fosse era sempre pronto a ruggire”. Un vero e proprio incubo per i suoi avversari. Non è stato da meno Souness – ricorda il Sun – ha il discutibile merito di aver collezionato cartellini rossi a ripetizione ovunque abbia giocato, in Inghilterra (Liverpool), Scozia (Rangers) e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I macellai – Romeo Benetti, il calciatore italiano più falloso di sempre.

    Potrebbe anche piacerti:

    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
    no alla violenza sulle donne

    VIOLENZA SULLE DONNE – La Famiglia, Luogo di gioie e dolori

    20 Aprile 2016
  • attualità

    Calciomercato – la classifica dei giocatori più desiderati.

    6 Gennaio 2008 /

    E’ entrato nel vivo il calciomercato o mercato di riparazione che dir si voglia. Le società europee sono a caccia di campioni per rimediare sia agli errori di mercato estivi sia ai tanti infortuni che hanno caratterizzato l’inizio campionato. La Gazzetta dello Sport ha stilato una lista dei campioni più desiderati dalle squadre europee. Al primo posto c’è il brasiliano del Barcellona Ronaldinho. Segue l’attaccante del Tottenham Berbatov e il gioiello del Lione Benzema. Spicca inoltre l’ultimo posto del milanista Ronaldo e la settima posizione di Gianluca Zambrotta, primo degli italiani. Presenti anche gli “italiani” Amauri (16°), Zapata dell’Udinese (21°), Mancini della Roma (26°), Tiago (31°), Amelia (35°), Cassano (45°)…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Calciomercato – la classifica dei giocatori più desiderati.

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Tutti contro i terrapiattisti ed hanno ragione, ma…

    15 Dicembre 2018

    GENOVA – ALL’IMPROVVISO TUTTI INGEGNERI….

    18 Agosto 2018
    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
  • attualità,  economia e lavoro

    Per Prodi va tutto bene, ma gli italiani non sono d’accordo.

    17 Dicembre 2007 /

    Nonostante le promesse e i trionfalismi di questo governo, gli italiani sono sempre più poveri. In questi giorni è stata versata nei portafogli la tanto sospirata tredicesima e l’Adusbef si è preso la briga di fare i conti in tasca agli italiani. L’associazione dei consumatori ha stabilito che una famiglia media, che si basa su due stipendi, avrà di tredicesima circa 2.350 Euro, la maggior parte però subirà l’effetto “elastico” poiché verrà rispesa per pagare: bolli, bollette, rate, Ici, canone Rai, polizze assicurative e debiti pregressi. In tempi di caro-prezzi, per i consumi natalizi rimane quindi quasi una “bazzecola”, che sarà spesa quasi interamente per gli alimentari e per qualche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Per Prodi va tutto bene, ma gli italiani non sono d’accordo.

    Potrebbe anche piacerti:

    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
  • attualità,  salute e alimentazione

    La tracciabilità per tutelare la salute.

    21 Novembre 2007 /

    Nel nostro Paese è sempre più allarme invasione di prodotti cinesi contraffatti. E non si tratta di soli orologi, scarpe e oggettistica griffata, ma di prodotti alimentari potenzialmente dannosi per la nostra salute. E’ stata la Coldiretti a denunciarlo a Napoli nel corso del Meeting dei Presidenti. Nel corso del 2007 sono sbarcati in Italia, e in questo caso sequestrati, oltre 160 milioni di chili di concentrato di pomodoro cinese spacciato per Made in Italy. Il pomodoro – sostiene la Coldiretti – è il condimento maggiormente acquistato dagli italiani che, secondo i dati Ismea Ac Nielsen, spendono per i consumi casalinghi ben 442 milioni di euro per acquistare oltre 545…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La tracciabilità per tutelare la salute.

    Potrebbe anche piacerti:

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
    mareggiata ad eraclea minoa

    Eraclea Minoa: l’ultima devastante mareggiata

    23 Gennaio 2017
  • attualità

    Il 16 novembre in Italia va in scena il “Vaffanculo Fioroni day”

    13 Novembre 2007 /

    Gli studenti italiani sono in agitazione per il provvedimento di ripristino del nuovo esame di maturità e del recupero dei debiti formativi. Il 16 novembre prossimo tutti i movimenti studenteschi, che non si rivedono in nessun colore politico, hanno indetto il ‘Vaffanculo Fioroni day‘. Saranno interessate le principali città italiane, ma non solo. Il tam tam è partito come al solito su internet e in poco più di una settimana vi hanno aderito gran parte degli studenti italiani. Vediamo il calendario degli appuntamenti: a Roma, gli studenti si incontreranno in Piazza Indipendenza alle 9: 00. Nella Capitale, spiega Andrea Milan, portavoce romano del comitato ‘Vaffafioroni‘, “la protesta e’ gia’ al…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 16 novembre in Italia va in scena il “Vaffanculo Fioroni day”

    Potrebbe anche piacerti:

    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    castrazione chimica, il parere dello specialista

    Pedofilia e castrazione chimica, ne parliamo con lo specialista, l’intervista al dottor Mauro Silvani

    15 Aprile 2019
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
  • economia e lavoro

    Il rincaro dei carburanti sta martoriando gli italiani.

    7 Novembre 2007 /

    Tre parole, solo tre, per direche non è possibile il continuo rincaro del costo dei carburanti, non è più sostenibile. Il gasolio ha raggiunto quote inimmaginabili superando abbondantemente il costo di euro 1,25, più di 2400 delle vecchie e rimpiante lire, per non parlare poi della benzina. Occorre che il governo faccia, e nel più breve tempo possibile, qualcosa. Potrebbe iniziare ad eliminare le pesanti accise che gravano pesantemente sul costo finale del prezioso liquido, oppure alleggerire tutti quei rincari che dovevano essere una tantum per la ricostruzione delle varie località italiane distrutte dai terremoti. Ma non lo fa.  Ad essere colpite maggiormente da questi rincari, manco a dirlo, sono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il rincaro dei carburanti sta martoriando gli italiani.

    Potrebbe anche piacerti:

    sapete che esistono i terrapiattisti?

    Vercelli-Biella, le imprenditrici agricole “a scuola di potatura” grazie all’iniziativa di Coldiretti Donne Impresa

    5 Marzo 2014

    Anche i formaggi del Vercellese, Valsesia e Biellese tra i protagonisti al Cheese di Bra: importante e strategico il ruolo degli allevatori che lavorano direttamente il latte

    19 Settembre 2013
    Agriturismo, economia in crescita

    Buon inizio d’anno per gli agriturismi di Vercelli e Biella, meta per le vacanze invernali o per una ghiotta “pausa gastronomica”

    9 Gennaio 2014
  • attualità

    Tango argentino, che spettacolo straordinario.

    14 Ottobre 2007 /

    Il tango è un ballo sensuale. Si dice sia nato nella nella Buenos Aires della fine ‘800, una città in forte espansione, che sperimentava una sorprendente crescita demografica, provocata per lo più dalla esplosiva massa di immigrati provenienti da tutto il mondo. Spagnoli e italiani principalmente, ma anche tedeschi, ungheresi, slavi, arabi, ebrei etc. Si trattava soprattutto di uomini poveri che comunicavano a fatica in un lingua che non conoscevano, e che crearono un forte squilibrio di genere, tanto che la popolazione della città all’epoca era composta per il 70% da uomini, per i quali il ballo era la forma più economica e immediata di divertimento collettivo. Visto lo sfondo,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tango argentino, che spettacolo straordinario.

    Potrebbe anche piacerti:

    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
  • attualità

    Un’immagine stranamente nascosta dai media italiani, chissà perchè…

    8 Ottobre 2007 /

    Meno male che c’è Sky, perché gli altri canali televisivi italiani hanno occultato questa immagine, almeno io non l’avevo vista. Si tratta di Grygera, il giocatore della Juve che non solo ne è uscito sconfitto contro il Palermo, ma addirittura ha perso, in uno scontro di gioco, persino un dente.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Un’immagine stranamente nascosta dai media italiani, chissà perchè…

    Potrebbe anche piacerti:

    La Sicilia spezzata in due

    DISAGI – Da Agrigento a Cefalù dopo la chiusura del viadotto, la testimonianza del bluesman Joe Castellano

    19 Aprile 2015

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012

    Pranzo di Natale – Inizia il tormentone!

    17 Dicembre 2012
  • attualità,  salute e alimentazione

    Under-35: a rischio salute

    6 Settembre 2007 /

    Non sembrano godere di ottima salute i giovani italiani under-35. E’ quanto emerge da una ricerca condotta da Eurisko su un campione di 20.000 giovani che già a quest’età sono in serio rischio cardiovascolare a causa del colesterolo alto. Sotto accusa sono: fumo, alcol e cattive abitudini alimentari, col serio pericolo di soffrire da adulti di gravi malattie quali infarto, ictus, arterosclerosi, diabete. Dall’indagine sono emersi dati preoccupanti: il 4% della popolazione tra i 18 e i 34 anni soffrono soprattutto di colesterolo o pressione elevata. Inoltre, emerge che questi giovani sono sordi alle indicazioni del medico: solo il 5% degli ipercolesterolemici e il 17% degli ipertesi smettono di fumare,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Under-35: a rischio salute

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Coldiretti: inizio col botto per Vercelli Riso Expo. Salute e valorizzazione del riso in cucina al centro del convegno con Vizzari, Cannavacciuolo e Giacosa

    27 Settembre 2013
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok