A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    L’industra alimentare mischia grassi-sale-zucchero e crea pericolose dipendenze

    6 Giugno 2013 /

    La mia generazione, quella dei nati negli anni ’30, è stata fra le più fortunate nella storia dell’umanità. Siamo nati nel pieno di una grande crisi (quella del ’29), in gran parte del mondo erano andati al potere i portatori di ideologie criminali come il fascismo, il nazismo, il comunismo, il militarismo giapponese, grazie agli americani e agli inglesi, tre furono spazzati via già negli anni ’40, per il comunismo dovemmo attendere fino agli anni ’80, quando scoprimmo che era fuffa, crollò un muro e d’incanto evaporò. Noi il peggio dell’umanità l’abbiamo visto da bambini, per molti è stato utile, per altri no. Comunque noi siamo stati la generazione che…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’industra alimentare mischia grassi-sale-zucchero e crea pericolose dipendenze

    Potrebbe anche piacerti:

    ATTENZIONE! Il mais ogm è tossico, lo rivela una ricerca

    22 Settembre 2012
    dipendenza da internet, soluzioni

    DIPENDENZA – Quando la vita “virtuale” prende il sopravvento

    16 Giugno 2016
    Sgombro inquinato

    Sgombro all’anisakis – E’ allarme

    24 Ottobre 2013
  • salute e alimentazione

    Caldo e afa – Giovedì 21 si toccheranno i 40°, ecco come affrontarlo

    19 Giugno 2012 /

    Un’ondata di caldo africano sta interessando l’Italia in queste ore. Il picco massimo è atteso proprio per giovedì 21 giugno (data ufficiale d’inizio estate) quando le temperature potranno arrivare anche a 40 °C nel Sud e nelle Isole. E con l’arrivo della stagione più calda, sui giornali compaiono i consigli per affrontare la diversa esposizione al sole. Sul Corriere della Sera di sabato i suggerimenti per un menu da spiaggia che prepari la pelle all’abbronzatura. Da preferire alimenti ricchi di vitamina A che rende elastica la cute: latte e formaggi, albicocche, anguria, carote, cavolo, indivia, lattuga, melone. Poi quelli con vitamina C (produce collagene), come agrumi, ma anche fragole, kiwi,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Caldo e afa – Giovedì 21 si toccheranno i 40°, ecco come affrontarlo

    Potrebbe anche piacerti:

    L'obesità è una malattia molto diffusa

    Adesso è il caldo a casa a causare l’obesità mentre le more e i lamponi curano…

    9 Ottobre 2013
    Le arance siciliane a casa tua con un click

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    10 Novembre 2017

    Report stasera scoperchierà le pentole

    27 Marzo 2017
  • attualità

    Valle D’Aosta – E’ crisi profonda per gli allevatori

    14 Aprile 2012 /

    L’allevamento di montagna in Valle d’Aosta è sempre più in crisi. Dal 1997 al 2010 sono state perse quasi 9000 mucche e attualmente se ne contano 34mila, mentre gli allevamenti sono diminuiti di 845 unità, attestandosi a quota 1.147. Il problema principale, lamentano gli allevatori, è di tipo economico: il latte viene pagato come 10 anni fa (circa 50 centesimi al litro) e anche la carne ha prezzi non sostenibili. Intanto, sulle stesse pagine scoppia la polemica dei produttori di Fontina che lamentano le troppe imitazioni di questo formaggio, utilizzate anche in molti bar e locali della Valle. via Club di Papillon Twitter: @liboriobutera

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Valle D’Aosta – E’ crisi profonda per gli allevatori

    Potrebbe anche piacerti:

    NoiPA: il cedolino

    NoiPA: il cedolino di maggio 2017 è in arrivo fra mille difficoltà

    18 Maggio 2017
    struttura gonfiabile

    Piombino – Segnalazione di una nostra lettrice

    16 Luglio 2015
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
  • attualità

    Il Grana Padano e il rischio contraffazione

    2 Febbraio 2012 /

    Rischio contraffazione per il Grana Padano. L’allarme è di Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio Grana Padano, sulle pagine di QN. “Si stanno diffondendosi in commercio numerosi ‘Gran’, in buona parte provenienti dai Paesi dell’Est che, non indicando in etichetta la provenienza, spesso si confondono e vengono acquistati come ‘seconde linee’ del Grana Padano ma che nulla hanno a che fare col Grana Padano”. Il Grana Padano si conferma comunque il prodotto Dop più consumato al mondo: nel 2011 ha fatto registrare il record storico di 4.658.957 forme prodotte, un incremento del 7,2% circa, che si aggiunge all’ottimo andamento delle esportazioni, cresciute ancora di circa il 5% arrivando a 1.400.000…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Grana Padano e il rischio contraffazione

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013

    Allevare insetti è diventato un business

    26 Novembre 2012
  • economia e lavoro

    Agricoltura – L’Italia è sempre più Bio

    28 Ottobre 2011 /

    A vent’anni dal primo regolamento europeo, l’Italia si scopre sempre più biologica. Oggi il Venerdì di Repubblica dedica un ampio servizio, firmato da Emanuele Coen, ai prodotti biologici, in crescita costante nonostante la crisi. Secondo i dati Ismea solo nel primo quadrimestre dell’anno il mercato bio è cresciuto del 16,1% con veri e propri fenomeni come il latte (+32%), la pasta (+35%), i crackers (+54%), le mozzarelle (+83%) e i formaggi freschi (+101%). Attualmente il settore vale oltre 3 miliardi in Italia, per un fatturato triplicato negli ultimi dieci anni. “Con la crisi – commenta sul Venerdì il presidente dell‘Aiab (Associazione italiana per l’agricoltura biologica) Andrea Ferrante – i cittadini…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agricoltura – L’Italia è sempre più Bio

    Potrebbe anche piacerti:

    Oscari farinetti e stipendi

    Eataly – Critiche per gli stipendi dei dipendenti: 800 Euro al mese per 40 ore di lavoro settimanali

    19 Dicembre 2013
    Fa davvero tanto piacere quando un giovane cattolicese riceve riconoscimenti importanti come il premio premio "Guido Becich". E' successo a Pietro Gambino, anzi è più corretto scrivere dottor Pietro Gambino. La sua tesi di laurea dal titolo "Trasformazione e gestione di un'azienda agro-zootecnica nel comprensorio dei monti sicani con un approccio estensivo-multifunzionale” ha vinto appunto la XI Edizione del premio "Guido Becich".

    Il prestigioso premio “Guido Becich” va ad un giovane cattolicese

    25 Ottobre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Pac – Coldiretti attiva un collegio legale sulla questione delle pratiche Pac bloccate e denuncia una ‘Situazione politica insostenibile’

    26 Febbraio 2014
  • salute e alimentazione

    Ecco i cibi per combattere la depressione stagionale

    6 Dicembre 2010 /

    Per battere la depressione stagionale, scrive il settimanale francese Elle, ripreso su La Stampa di domenica, bisogna mangiare cioccolato, banane, mandorle, latte, salmone e lenticchie secondo i dettami del “mood food“, il cibo per l’umore. Meno grassi e proteine e aumentare la quota di carboidrati, in particolare cereali e leguminose, è il commento di Giorgio Calbrese che aggiunge: “Per finire non dimentichiamoci di un buon bicchiere di vino rosso“. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco i cibi per combattere la depressione stagionale

    Potrebbe anche piacerti:

    I prodotti tipici del Biellese e Vercellese accolgono il Giro d’Italia a Oropa con “Mountain-Baita”: e domenica 25 c’è il Mercato di Campagna Amica

    22 Maggio 2014
    Un'immagine che riprende la colazione tipica siciliana

    Ecco come deve essere la colazione per ridurre il rischio diabete e per non ingrassare

    14 Ottobre 2013
    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.