A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    La professoressa Teresa Sicoli scrive alla Redazione di OrizzonteScuola

    24 Luglio 2012 /

    La professoressa Teresa Sicoli ci invia una lettera aperta da pubblicare su A Ruota Libera indirizzata al direttore di Orizzontescuola. In calce riporteremo alcuni articoli pubblicati dalla testata on line. Gentile Direttore, dopo aver letto alcuni articoli pubblicati dal suo giornale non posso non scriverle il mio rammarico e il mio disappunto per la linea editoriale da lei adottata in questi mesi. Le testate giornalistiche sono sicuramente di questi tempi agguerrite e spesso pur di trovare lettori non tengono conto di nulla. Non tener conto di nulla però è grave, tanto che si può incorrere in giudizi e in fatti che pregiudicherebbero lei in quanto direttore, in quanto giornalista ed…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La professoressa Teresa Sicoli scrive alla Redazione di OrizzonteScuola

    Potrebbe anche piacerti:

    renzi il figlio segreto di Berlusconi

    Renzi ha messo KO i sindacati, ne ha decretato la fine del potere di veto

    14 Dicembre 2014
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015
  • attualità

    Si alla riconversione, ma non basta- La risoluzione depositata dal FLI a favore degli Insegnanti Tecnico Pratici

    5 Giugno 2012 /

    La Commissione VII premesso che: il decreto legislativo 1277/48 introduce nel Comparto Istruzione italiano il profilo dell’ Insegnante Tecnico Pratico (ITP) il cui titolo di accesso all’insegnamento è il Diploma quinquennale; ai sensi dell’art.5 della Legge 124 del 1999 viene riconosciuta al profilo dell’ITP piena autonomia e completa priorità di voto sia in sede di valutazione sia nelle operazioni di scrutinio, dotando lo stesso di registro personale, al pari degli altri docenti; al profilo dell’ITP viene affidata la responsabilità di conduzione delle attività di laboratorio nelle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, dapprima in piena autonomia e successivamente, con ore parziali, in compresenza riconoscendogli, giuridicamente ed economicamente, il ruolo e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Si alla riconversione, ma non basta- La risoluzione depositata dal FLI a favore degli Insegnanti Tecnico Pratici

    Potrebbe anche piacerti:

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    Che società ci aspetta dopo la pandemia da covid 19?

    3 Giugno 2020
    nevicate in sicilia

    Neve in Sicilia: Taormina vista da Giardini Naxos

    8 Gennaio 2017
    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
  • attualità

    ITP, TFA 2012 e precari con 360 giorni di servizio – Nuova interrogazione urgente del Sen. Valditara

    17 Aprile 2012 /

    Riportiamo qui in anteprima il testo dell’interrogazione urgente che il Sen. Giuseppe Valditara ha presentato a favore degli ITP (Insegnanti Tecnico Pratici) e dei precari diplomati in possesso dei 360 giorni di servizio per i quali non è prevista alcuna possibilità per conseguire l’abilitazione all’insegnamento. Nell’interrogazione si fa riferimento anche agli esuberi, fra questi appunto moltissimi Docenti di Laboratorio. ITP-TFA-360 SENATO, VALDITARA Per sapere che/ premesso che: il decreto legislativo 1277/48 introduce nel Comparto Istruzione italiano il profilo dell’ Insegnante Tecnico Pratico (ITP) il cui titolo di accesso all’insegnamento è il Diploma quinquennale; ai sensi dell’art.5 della Legge 124 del 1999 viene riconosciuta al profilo dell’ITP piena autonomia e completa…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ITP, TFA 2012 e precari con 360 giorni di servizio – Nuova interrogazione urgente del Sen. Valditara

    Potrebbe anche piacerti:

    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019

    Legge 104 – I permessi per i disabili gravi sono cumulabili

    20 Novembre 2012
  • attualità

    Importante risoluzione a favore degli ITP approvata oggi in Commissione Cultura

    14 Marzo 2012 /

    Come potete leggere in questa importante risoluzione c’è tutto l’intervento preparato per il documento del MIDA. leggilo qui [LINK], un importante passo avanti per la categoria. Non culliamoci però, la strada è ancora lunga! il decreto legislativo 1277/48 introduce nel Comparto Istruzione italiano il profilo dell’ Insegnante Tecnico Pratico (ITP) il cui titolo di accesso all’insegnamento è il Diploma quinquennale; ai sensi dell’art.5 della Legge 124 del 1999 viene riconosciuta al profilo dell’ITP piena autonomia e completa priorità di voto sia in sede di valutazione sia nelle operazioni di scrutinio, dotando lo stesso di registro personale, al pari degli altri docenti; al profilo dell’ITP viene affidata la responsabilità di conduzione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Importante risoluzione a favore degli ITP approvata oggi in Commissione Cultura

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.