A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Commissioni Esami di Stato 2012/2013 – Ecco i primi adempimenti

    18 Maggio 2013 /

    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi DGSSSI –Ufficio VII Viale Trastevere, 76/A –00153 Roma Tel. 06.58493167/2062 Fax 06.58493848 e -mail: segr -uff.statistica@istruzione.it Ai Dirigenti/Coordinatori delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie e, p.c. Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici  Regionali Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali Al Sovrintendente Scolastico per la Regione  Valle d’Aosta Al So vrintendente Scolastico per la Provincia di Trento Al Sovrintendente Scolastico per la scuola in lingua italiana di Bolzano All’Intendente Scolastico per la scuola in lingua  tedesca di Bolzano All’Intendente Scolastico per…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Commissioni Esami di Stato 2012/2013 – Ecco i primi adempimenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Convegno - “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    Convegno – “ADHD: Come può essere così difficile”- Biella, 24 novembre 2017

    13 Novembre 2017
    L'intervista a Giovanni Marcianò

    L’intervista al Dirigente Scolastico Giovanni Marcianò

    19 Maggio 2019

    DOCENTI IMMOBILIZZATI – ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI AL DDL SCUOLA

    15 Aprile 2015
  • attualità

    Commissari Esame di Stato 2013 – Gestione del plico telematico, la nota

    13 Aprile 2013 /

    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi Ufficio III Ai Dirigenti scolastici delle scuole secondarie di II grado statali Ai Responsabili delle scuole secondarie di II grado paritarie Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali Al Sovrintendente Scolastico per la scuola in lingua italiana di Bolzano All’Intendente Scolastico per la scuola in lingua tedesca di Bolzano All’ Intendente Scolastico per la scuola delle località ladine di Bolzano Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento Al Sovrintendente Scolastico per la Regione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Commissari Esame di Stato 2013 – Gestione del plico telematico, la nota

    Potrebbe anche piacerti:

    Manuela Bona, l'astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    Manuela Bona, l’astro nascente della musica italiana ha origini cattolicesi

    26 Febbraio 2017
    separazione e divorzio

    Separazione e divorzio: ritornare a volte è bello

    11 Maggio 2016
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
  • attualità

    Permessi retribuiti per motivi personali o familiari (art. 15 – CCNL Scuola)

    3 Ottobre 2012 /

    Ogni anno riceviamo segnalazioni di colleghi Docenti che si vedono negati i permessi  retribuiti per motivi personali o familiari per i più disparati motivi (talune volte anche senza motivo), rigorosamente verbali, e sussurrati per i corridoi della Scuola non solo dal Dirigente Scolastico, ma anche da collaboratori del Dirigente Scolastico, assistenti amministrativi e ultimamente anche da collaboratori scolastici. Ricordiamo che i predetti permessi sono disciplinati dal C.C.N.L. Scuola 06/09 vigente all’art. 15 comma 2 che alleghiamo in lettura con le parti salienti in corsivo evidenziate in giallo. Un’altra osservazione degna di  nota riguarda il numero totale di giorni che si possono prendere per ogni anno scolastico, anche in questo caso,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Permessi retribuiti per motivi personali o familiari (art. 15 – CCNL Scuola)

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    convitti

    Convitto Giannone, le sorti sono gia’ scritte?

    8 Maggio 2015
  • scuola

    TFA – Le ultime notizie e il rischio che possa saltare

    29 Novembre 2011 /

    TFA. Tutto da rifare? E’ il titolo dell’articolo pubblicato da Tuttoscuola.com che mette in evidenza gli aspetti critici del provevdimento firmato in extremis dal ministro Gelmini. Riportiamo per intero l’articolo. Dopo mesi di preparazione, di approfondimenti e di confronti per stabilire modalità e destinatari per l’accesso ai TFA (Tirocini Formativi Assistiti), il Miur, a causa della crisi di governo, ha rotto gli indugi e l’ex-ministro Gelmini ha firmato nell’ultimo giorno utile, l’11 novembre, due provvedimenti (l’accesso ai TFA e ai percorsi formativi di abilitazione per la scuola dell’infanzia e primaria). Lo ha fatto, secondo la Cisl-scuola, senza modificare gli aspetti critici o non definiti dei provvedimenti. A parte la critica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Le ultime notizie e il rischio che possa saltare

    Potrebbe anche piacerti:

    indirizzo turistico

    NELL’ANNO DI EXPO RITORNA IL TURISTICO NEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI COMMERCIALI O NON SE NE È MAI ANDATO?

    29 Giugno 2015
    lettera in redazione

    Esuberi, atipicità e riconversione sul sostegno, la lettera di una collega

    18 Maggio 2015
    sciopero generale della scuola

    SCUOLA – DOPO LA PROTESTA DURA, OCCORRERA’ METTERE IN CAMPO LE INTELLIGENZE ED EMARGINARE IMPROVVISATI E IGNORANTI PROPAGANDISTI E YES MEN

    3 Maggio 2015
  • attualità

    Vicende di precariato e considerazioni di un Docente (lungo, ma merita di essere letto!)

    29 Marzo 2011 /

    Quando mi è stato proposto di parlare di precariato e delle mia condizione in quanto campione, rappresentativo o meno, dei docenti precari biellesi, ho pensato a come iniziare questo intervento e ho fatto una cosa che mi ripeteva sempre la mia professoressa di italiano: qualora non avessi saputo qualcosa, avrei dovuto ricercare, approfondire e risolvere da solo le mie lacune. Dico questo perché pensare alla parola precario non mi dà una buona sensazione, è per me indice di instabilità, incertezza e la associo inevitabilmente alla scuola, quasi come se fosse peculiarità indispensabile di un sistema ultra-collaudato. Non soddisfatto della spiegazione che mi sono dato, apro il dizionario e leggo. PRECARIETA’:…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Vicende di precariato e considerazioni di un Docente (lungo, ma merita di essere letto!)

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
  • arte e cultura

    Premio Nazionale di Poesia a tema libero, “Giacomo Natta” – 10^ edizione. Partecipazione gratuita

    21 Ottobre 2008 /

    Il Circolo Culturale “Smile” promuove, con il patrocinio del Comune di Vallecrosia (IM), il 10° concorso di Poesia “Giacomo Natta”. Il Premio prevede la partecipazione gratuita con un massimo di tre poesie a tema libero in lingua italiana, che devono essere inviate entro il 15 novembre 2008 alla segreteria  del Circolo Culturale “Smile” – Via Giovanni XXIII, 136/12 – 18019 Vallecrosia (IM).

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Premio Nazionale di Poesia a tema libero, “Giacomo Natta” – 10^ edizione. Partecipazione gratuita

    Potrebbe anche piacerti:

    Il 3 dicembre saranno assegnati i “Blues & Wine Awards”

    27 Novembre 2016

    Attesa per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival 

    30 Novembre 2017
    Torna il Grande Gospel

    Per il Ventennale del Blues & Wine Soul Festival Torna il Grande Gospel, tutti gli appuntamenti

    19 Dicembre 2022
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.