A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • tecnologia

    iPhone ed iPad, terreno di conquista anche per la Polizia di Stato

    11 Gennaio 2011 /

    L’iPhone e l’iPad si stanno diffondendo a macchia d’olio tanto da diventare terreno di conquista, non solo per chi sviluppa giochi o applicazioni per poi venderle nell’apple store, ma anche per chi le regala. Questa corsa alla conquista dell'”app” ha coinvolto anche la Polizia di Stato, che proseguendo sulla strada dell’informazione via internet, non poteva certamente mancare sui famosi (e diffusissimi) dispositivi della mela morsicata. I poliziotti responsabili dello sviluppo delle tecnologie dell’ufficio Relazioni hanno, infatti, realizzato e poi messo a disposizione degli uenti apple (scaricabile gratuitamente), l’applicazione chiamata appunto “Polizia di Stato“. Tramite tale app – leggiamo su Repubblica – sarà possibile avere accesso a una serie di servizi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su iPhone ed iPad, terreno di conquista anche per la Polizia di Stato

    Potrebbe anche piacerti:

    Ogni giorno utilizziamo l'intelligenza artificiale (AI) senza saperlo, ecco come

    OpenAI Rilascia ChatGPT 3.5 senza login, è il primo passo per far poi concorrenza a Google?

    3 Aprile 2024

    Restyling del blog quasi completo – Ecco cosa abbiamo modificato

    28 Settembre 2013
    Le ultime notizie

    Ecco come telefonare gratis con Facebook

    5 Gennaio 2013
  • salute e alimentazione

    Una mela al giorno toglie il virus di torno

    21 Settembre 2009 /

    Che la frutta abbia enormi proprietà nutritive lo sapevamo; che abbia la capacità di rafforzare le difese immunitarie è ancor più risaputo. Ed il suo uso è previsto nell’anno scolastico 2009/2010, attraverso il progetto di capillare diffusione della “merenda antivirus”. La Coldiretti si è espressa in merito al programma di “supporto” della vaccinazione contro l’influenza sia stagionale sia suina, che si preannunciano alle porte. Oltre duemila merende sono state distribuite gratuitamente e si prevedono in tutta la penisola, altri 800.000 alunni coinvolti. La Coldiretti ha affermato che: “L’importanza del consumo di frutta nel rafforzamento delle difese immunitarie necessarie nella prevenzione per combattere il virus è unanimemente condivisa dal mondo scientifico.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una mela al giorno toglie il virus di torno

    Potrebbe anche piacerti:

    Il re del Blues

    Ci ha lasciato il Re del Blues … ma il Blues non muore mai !

    15 Maggio 2015
    epatite a e frutti di bosco

    ATTENZIONE AI FRUTTI DI BOSCO CONGELATI

    18 Maggio 2014
    le proprietà benefiche del peperoncino

    Le proprietà del peperoncino sono infinite, utile anche per la calvizie

    18 Gennaio 2014
  • arte e cultura,  attualità

    Dimmi cosa fai in vacanza e ti dirò chi sei!

    17 Giugno 2009 /

    Gli italiani a quanto pare, anche nel relax, rappresentano un trend che li contraddistingue dai vicini europei. Un sondaggio condotto da TripAdvisor, una community di viaggiatori, ha propinato alcune domande per capire dove, nel 2009, si potesse andare a parare nel tormentone vacanze. Se si potesse decidere cosa fare in quei giorni di sano riposo ritemprante, gli italiani invece di dedicarsi allo sport o ad altre attività del genere, preferirebbero starsene con il partner a bitorzolare all’ombra delle palme di cocco. Alcune cifre? Due ore sarebbero riservate allo sport e quattro ore e 31 minutini da spendere con la metà della mela. E poi delle grandi dormite, come ciliegina sulla…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dimmi cosa fai in vacanza e ti dirò chi sei!

    Potrebbe anche piacerti:

    Sanremo 2017 - Vince la canzonetta divertente ed allegra

    Sanremo 2017 – Vince la canzonetta divertente ed allegra

    12 Febbraio 2017
    Pasqua 2023: il turismo culturale traina l'Italia nonostante il freddo e la pioggia

    Pasqua 2023: il turismo culturale traina l’Italia nonostante il freddo e la pioggia

    7 Aprile 2023
    presentazione del libro

    Con il patrocinio dell’Associazione Giorgio Ambrosoli di Salerno, venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 16.30, presso la sede della Provincia di Salerno, Palazzo Sant’Agostino in Via Roma n. 104 (Sala Bottiglieri), si terrà il Convegno su “Poteri pubblici, privati e democrazia”.

    4 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok