A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • arte e cultura

    Domenico Agostinelli – Il “collezionista dell’umanità”!

    11 Gennaio 2012 /

    Come collezionare un pezzo di umanità. La storia di Domenico Agostinelli, collezionista compulsivo di oggetti, dai barattoli alle pergamene, ai chiodi, fino a francobolli, pentole e ombrelli è raccontata sulle pagine de La Stampa. Nei suoi depositi da record che si trovano in una frazione di Acilia, Dragona, a un passo da Ostia Antica, c’è di tutto, persino 14 quintali di bottoni, suo oggetto preferito. “C’è il tentativo di sistematizzare razionalmente l’universo… e c’è soprattutto la semplicità profonda e naif di un contadino abruzzese di Campli, 71 anni, che ha cominciato portando in giro per le campagne dipinti dei santi e poi ha fatto fortuna con il commercio di mobili…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Domenico Agostinelli – Il “collezionista dell’umanità”!

    Potrebbe anche piacerti:

    blues and wine soul festival

    Musica, Cultura e Vino, sono gli ingredienti del Blues and Wine Soul Festival 2014 del Dr. Joe Castellano

    19 Luglio 2014
    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino musica e uno scenario unico al mondo

    Il circuito le Cene di Gala, fa tappa al Madison ed è successo, fra vino, musica e uno scenario unico al mondo

    3 Agosto 2020

    Trip advisor colloca la Sicilia nella top five europea delle preferenze dei turisti del vino

    1 Luglio 2014
  • attualità

    In Esclusiva il villaggio Walser di Alagna

    1 Luglio 2009 /

    Oggi e in esclusiva per i lettori di ARL, vi portiamo all’interno di un villaggio Walser, popolazione di origine germanica, proveniente dall’Alto Vallese che attorno al 1000 iniziò la colonizzazione di numerose aree di Austria, Germania, Liechtenstein, Svizzera e Francia alla ricerca di nuovi terreni di pascolo, valicando i passi alpini in un momento di relativa mitezza climatica, per stabilirsi nelle terre più alte alla testata delle valli. Noi abbiamo visitato il villaggio di Alagna, nella splendida Val Sesia e in particolarmodo il museo presente che mostra come questo popolo fosse ingegnoso ed operoso. In esclusiva web ecco una serie di foto inedite.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su In Esclusiva il villaggio Walser di Alagna

    Potrebbe anche piacerti:

    parolacce a raffica

    Perchè gli adolescenti usano dire le parolacce?

    16 Aprile 2016
    schede elettorali in calabria

    LA VITTORIA DI RENZI E DEL PD IN CALABRIA

    28 Novembre 2014
    educazione: madre e figlio

    PSICOLOGIA – IL SENSO DI COLPA NELLE MAMME

    28 Aprile 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.