A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • la riduzione di un anno di scuola
    NEWS

    Occupazione di Dicembre Linguistico Cassarà di Palermo: digos interroga alunni e docenti a scuola durante le lezioni

    4 Aprile 2014 /

    Denunciamo con forza l’atteggiamento della questura di Palermo che nella giornata di oggi, in pieno orario di lezione, ha sottoposto docenti ed alunni ad un interrogatorio in relazione all’occupazione che ha coinvolto la sede staccata del Liceo Linguistico “N.Cassarà” sita in Via Fattori a Palermo, come altre decine di scuole, nei mesi di Novembre e Dicembre. L’interrogatorio, che ha visto coinvolto anche il nostro responsabile regionale in quanto insegnante della scuola, si è svolto a metà mattinata mentre le classi erano regolarmente a scuola, con docenti ed alunni che venivano volta per volta chiamati in presidenza per le dichiarazioni, alla presenza del Dirigente Scolastico che ha consentito questa procedura “poco…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Occupazione di Dicembre Linguistico Cassarà di Palermo: digos interroga alunni e docenti a scuola durante le lezioni

    Potrebbe anche piacerti:

    sciopero delle donne

    Femminicidio – Il 25 Novembre sarà sciopero nazionale

    11 Novembre 2013
    calciopoli juventus

    SERIE A – Un deputato PD denuncia: Sembra una nuova calciopoli

    24 Febbraio 2014
    una docente alla lavagna

    PAS e Diritto allo studio- Sarà distribuito dagli USR in base alle esigenze dei corsisti

    27 Gennaio 2014
  • attualità

    Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    23 Settembre 2013 /

      Lecce – Una bella storia, una storia di giovanissimi, purtroppo rara, che merita di essere raccontata, in un’Italia che registra sempre più preoccupazioni in merito al lavoro e all’occupazione, soprattutto giovanile, soprattutto al Sud. Parliamo di ciò che sta avvenendo a Lecce dove un’intera classe, coadiuvata dai docenti, da due anni si sta impegnando fattivamente nel tradurre quanto viene appreso in aula in un possibile e reale futuro lavoro. Gli studenti dell’attuale 5°B (indirizzo economico) dell’Istituto “Galilei – Costa” di Lecce hanno infatti iniziato quando erano al terzo anno ad occuparsi del progetto “Dieta Med-Italiana” che promuove in maniera innovativa le produzioni agroalimentari del territorio allo scopo di sfruttare…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Agroalimentare – Al Sud alcuni giovani si danno da fare per crearsi un futuro lavoro con le proprie mani

    Potrebbe anche piacerti:

    il cannolo di ricotta siciliano

    La guerra mette in crisi in cannolo siciliano artigianale

    16 Luglio 2022
    indirizzo turistico

    OGGI MILANO EXPO’: GRANDE OPPORTUNITA’ O GRANDE FREGATURA ????

    1 Maggio 2015
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • economia e lavoro

    Export – Tirano solo i prodotti alimentari

    18 Giugno 2013 /

    Vino, olio e prodotti alimentari spingono l’export italiano. Secondo un’analisi Istat, ripresa oggi sui principali quotidiani, la bilancia commerciale è in attivo anche grazie agli alimentari che rispetto all’anno scorso fanno segnare +12%. Tra le altre voci positive anche farmaceutici e chimici (+29%) e articoli in pelle (escluso abbigliamento) a + 13,4%. Secondo la Coldiretti il prodotto che vale di più in termini di export si conferma il vino (con 4,7 miliardi) seguito da ortofrutta fresca e pasta. Proprio il vino è osservato speciale per le sue performance positive che spaziano da un minimo di +5% in Giappone a un balzo del 71% in un mercato nuovo e promettente come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Export – Tirano solo i prodotti alimentari

    Potrebbe anche piacerti:

    le tasse italiane

    L’Italia non è un Paese povero

    13 Marzo 2014
    BIella, vista panoramica

    Coldiretti Donne Impresa, bene la giornata dedicata alle colture ortoflorovivaistiche promossa questa mattina a Trino Vercellese

    1 Aprile 2014
    crollo della borsa italiana

    8 ottobre, per la borsa sarà un lunedì nero?

    7 Ottobre 2018
  • attualità

    Si è risvegliata la Pantera – Scuole occupate anche ad Agrigento

    21 Novembre 2012 /

    La “Pantera”, il movimento studentesco degli anni 90, si è risvegliata. In tutto il Paese ci sono scuole autogestite dagli studenti e moltissime occupate. Si protesta contro i pesanti tagli inflitti all’istruzione dalla cura Gelmini-Tremonti-Monti. Uno stillicidio! Nelle scuole manca di tutto, dalla carta igienica, alla carte per le fotocopie, ci segnalano che in alcuni istituti il personale di segreteriaè costretto a portarsi da casa le stesse penne. E dire che per un Paese moderno l’Istruzione dovrebbe essere al primo posto, ma l’Italia evidentemente ha scelto di non esserlo più, nell’indifferenza generale. Per fortuna a protestare, oltre agli addetti ai lavori, ci sono gli studenti che si vedono defraudati del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Si è risvegliata la Pantera – Scuole occupate anche ad Agrigento

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
  • scuola

    Il 27 marzo tutti a Milano per dire NO alla Scuola di Formigoni e Aprea!

    18 Marzo 2012 /

    27 MARZO PRESIDIO SOTTO IL PIRELLONE CONTRO LA CHIAMATA DIRETTA DEL PdL FORMIGONI, CONTRO I TAGLI ALLA SCUOLA, PER L’ASSUNZIONE DI TUTTI I LAVORATORI PRECARI DELLA SCUOLA, IN DIFESA DI UNA SCUOLA STATALE, LAICA E DI TUTTI Anche “l’Urlo della scuola” aderisce al presidio del 27, ecco il loro messaggio “sottoscriviamo: Associazione “una nuova primavera per la scuola pubblica” organizzatrice dell'”Urlo della scuola” ” La Scuola Pubblica Statale Italiana versa ormai da tempo in condizioni gravissime a causa delle politiche scolastiche dissennate degli ultimi dieci anni e in modo particolare dell’ultimo governo Berlusconi che, con motivazioni puramente ideologiche e rispondenti a logiche di carattere economico-aziendalista ha tagliato circa 150.000 posti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il 27 marzo tutti a Milano per dire NO alla Scuola di Formigoni e Aprea!

    Potrebbe anche piacerti:

    una docente alla lavagna

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013
    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    Ecco i pensionamenti della scuola 2017 suddivisi per ordine di scuola e classi di concorso

    3 Marzo 2017
    Il laboratorio di chimica

    Spending Review – Nel mirino l’Istruzione Tecnica

    18 Novembre 2013
  • attualità

    Scuola – Più formazione tecnica-professionale per il rilancio del Paese

    6 Marzo 2012 /

    Secondo il ministro profumo la formazione tecnico-professionale è la base per il rilancio dell’occupazione. L’articolo che segue è stato pubblicato da Tuttoscuola.com, ovviamente A Ruota Libera non può che essere d’accordo con il ministro e proprio per questo motivo chiediamo che venga cancellata la scellerata riforma Gelmini che va esattamente nella direzione opposta. “L’Italia sconta un ritardo storico nella formazione tecnico-professionale rispetto ad altri Paesi europei, come la Germania: in molti paesi il 60-65 % degli studenti scelgono una scuola di tipo professionale in Italia invece è un numero inferiore al 40%”. A sottolinearlo è il ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, durante un convegno sulla formazione professionale organizzato alla Piazza dei…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Più formazione tecnica-professionale per il rilancio del Paese

    Potrebbe anche piacerti:

    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Lombardia niente Corsi PAS Lombardia per ITP – La categoria è ancora penalizzata

    19 Dicembre 2013
    ecco l'indagine del moige

    Allarme minorenni: sei su dieci bevono e il 40% già fuma

    10 Dicembre 2014
    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017
  • scuola

    NO alla scuola di Formigoni – Il comunicato del Coordinamento Lavoratori Scuola Milano

    2 Marzo 2012 /

    APPELLO PER COSTRUIRE UNA FORTE MOBILITAZIONE CONTRO LA CHIAMATA DIRETTA DEL PdL FORMIGONI, CONTRO I TAGLI ALLA SCUOLA, PER L’ASSUNZIONE DI TUTTI I LAVORATORI PRECARI DELLA SCUOLA, IN DIFESA DI UNA SCUOLA STATALE, LAICA E DI TUTTI La Scuola Pubblica Statale Italiana versa ormai da tempo in condizioni gravissime a causa delle politiche scolastiche dissennate degli ultimi dieci anni e in modo particolare dell’ultimo governo Berlusconi che, con motivazioni puramente ideologiche e rispondenti a logiche di carattere economico-aziendalista ha tagliato circa 150.000 posti di lavoro tra docenti ed Ata e circa 8 miliardi di finanziamenti. Cambiato il governo la situazione è sempre la stessa, anzi il ministro Profumo, ben lontano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su NO alla scuola di Formigoni – Il comunicato del Coordinamento Lavoratori Scuola Milano

    Potrebbe anche piacerti:

    una docente alla lavagna

    Adeguamento organico Personale Educativo: altri 3 educatori a Pistoia

    30 Settembre 2013

    Un po’ di chiarezza sulla carta del docente e sulle somme non spese

    25 Agosto 2018

    Scuola – Orario delle visite fiscali per chi è ammalato e la normativa

    26 Settembre 2013
  • scuola

    NO ALLA SCUOLA – Azienda “Lombarda” di Formigoni, NO ALLA CHIAMATA DIRETTA

    15 Febbraio 2012 /

    La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato la Proposta di Legge “Misure per la crescita, lo sviluppo e l’occupazione” presentata da Formigoni per modificare l’attuale legge regionale n.19/6. Tale proposta di legge fra le altre cose prevede espressamente che “a partire dall’anno scolastico 2012/2013, le istituzioni scolastiche statali possono organizzare concorsi differenziati a seconda del ciclo di studi, al fine di reclutare personale docente necessario a svolgere le attività didattiche annuali.” e che sia “ammesso a partecipare alla selezione il personale docente del comparto scuola che conosca e condivida il progetto e il patto per lo sviluppo professionale, che costituiscono parte integrante del bando di concorso di ciascun istituto scolastico”.Come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su NO ALLA SCUOLA – Azienda “Lombarda” di Formigoni, NO ALLA CHIAMATA DIRETTA

    Potrebbe anche piacerti:

    Il vero bene rifugio per uno Stato è l'Istruzione

    Il vero bene rifugio per uno Stato è l’Istruzione

    20 Dicembre 2022
    non casco più

    Non casco più o Non casco + : il casco salva vita inventato dagli studenti di Biella

    12 Settembre 2016
    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Contro la “buona” scuola di Renzi, il Comitato aderisce allo sciopero del 5 maggio!

    28 Aprile 2015
  • attualità

    Ticket antismog – Però senza traffico Milano si gira meglio (!?!)

    13 Gennaio 2012 /

    A Milano continuano le polemiche dopo l’introduzione del ticket antismog per entrare nell’area C rivolto anche ai residenti. Su Repubblica Milano un pezzo di Franco Bolelli invita a riscoprire i vantaggi di una città dove il centro è vietato alle auto: “Immaginate di restituire alla vostra esistenza tutto quel tempo che avete sprecato negli estenuanti ingorghi”. A Roma invece i problemi in centro ci sono, ma a causa dei tavolini che invadono le piazze. E anche se ancora pieno inverno, annuncia Il Messaggero (di ieri), il Comune ha già deciso un giro di vite verso l’occupazione indiscrimanata del suolo pubblico da parte di bar e ristoranti nonché lo stop a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ticket antismog – Però senza traffico Milano si gira meglio (!?!)

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Adesso Di Maio minaccia impeachment al Presidente della Repubblica

    27 Maggio 2018
    la raccolta dei pomodori

    In Italia c’è un problema e si chiama informazione

    6 Marzo 2019
    La viabilità cervellotica per raggiungere il porto

    L’odissea per raggiungere il porto di Palermo

    31 Agosto 2018
  • attualità

    Lavoro – I giovani riscoprono i mestieri che non volevano fare più

    12 Gennaio 2012 /

    I giovani italiani ripartono da quei mestieri che nessuno voleva più fare. Il Corriere della Sera annovera tra i lavori “riscoperti” il vendemmiatore che in un mese arriva a guadagnare fino a 1100 euro (vabbè, ma poi resta un precario) e il mungitore che, dando una disponibilità di 7 giorni su 7, può contare su stipendi fino a 1700 euro. Il 2012 sarà tuttavia un anno difficile per l’occupazione (-0,6% da tradurre in 200mila posti di lavoro in meno) ma a fare da traino saranno turismo e food. Il Sole 24 Ore di ieri riporta i dati di Unioncamere per cui nel 2011 il settore che ha fatto più assunzioni…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lavoro – I giovani riscoprono i mestieri che non volevano fare più

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015

    Concorso a cattedra 2012 – Ecco come registrarsi ad Istanze On Line

    7 Ottobre 2012
    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Renzi a Genius – Basta un SHISH, il video esilarante

    17 Febbraio 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.