A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    NOIPA – E’ panico: gli stipendi ci sono o no?

    23 Aprile 2013 /

    Stiamo ricevendo moltissime segnalazioni da parte di colleghi che denunciano di non riuscire a visualizzare il proprio stipendio su NOIPA, noi abbiamo provato ad accede con le nostre credenziali ma ci restituisce il messaggio che la sezione è scaduta. Altri invece ci dicono che riescono ad accedere al sistema ma non vedono l’accreditamento dello stipendio. Il risultato è che sta mondando un’ansia, a nostro parere, ingiustificata. Tuttavia nelle prossime ore cercheremo di capire se si tratta di un problema tecnico o se c’è dell’altro. AGGIORNAMENTO: ABBIAMO FATTO UN CONTROLLO INCROCIATO E SUL C.C. LO STIPENDIO RISULTA ACCREDITATO, DUNQUE NIENTE PANICO, E’ SOLO UN PROBLEMA TECNICO DEL SISTEMA NOIPA

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su NOIPA – E’ panico: gli stipendi ci sono o no?

    Potrebbe anche piacerti:

    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014

    Biella, Festival nazionale del risotto italiano – Le nostre interviste ai maestri rosottieri

    2 Novembre 2012

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
  • salute e alimentazione

    Tra i regali di Natale più gettonati anche il seno nuovo, magari con protesi di silicone industriale e cancerogeno

    21 Dicembre 2011 /

    I media ci ripetono da anni che tra i regali di Natale più gettonati tra le giovani aspiranti bellezze ci siano le protesi al silicone, il cosiddetto “seno nuovo”. Premesso che il seno lo fa solo madre natura, l’inserimento di protesi di nuovo ha poco perché non rinnova un bel niente, anzi, a nostro modo di vedere invecchia l’organismo. In Francia è panico per 30.000 donne che si sono fatte impiantare protesi al silicone PIP risultate poi fatte con silicone destinato all’uso industriale. L’allarme è talmente alto che le autorità sanitarie hanno disposto l’espianto per tutte le sfortunate donne che hanno queste tette artificiali. La misura si è resa indispensabile…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tra i regali di Natale più gettonati anche il seno nuovo, magari con protesi di silicone industriale e cancerogeno

    Potrebbe anche piacerti:

    anti ossidanti

    SALUTE E ALIMENTAZIONE – I cibi basici e la salute

    7 Febbraio 2014
    Netro, Mulino ad acqua

    Il mulino ad acqua in frazione Cereia, Netro – Biella

    23 Novembre 2017
    i cibi grassi ingrassano?

    Siamo sicuri che siano solo i cibi grassi a fare ingrassare?

    16 Gennaio 2014
  • salute e alimentazione

    Il batterio killer semina il panico

    13 Giugno 2011 /

    Dopo l’allarme batterio killer ora, come titolano Repubblica e molti altri giornali, a farci paura sono i cibi più sani, ovvero le verdure crude. Un enorme controsenso e un danno per il mercato ortofrutticolo con timori sui prodotti di origine biologica. La scoperta del batterio sui germogli di soia di un’azienda tedesca ha infatti scatenato preoccupazioni nei consumatori europei, nonostante il buon senso suggerisca che basta lavare bene le verdure prima di consumarle. Certo la soluzione non può essere la chiusura delle frontiere e dei mercati, ma questi giorni di follia con panico da Escherichia Coli hanno portato alla luce altri paradossi del mercato globale. Sulle pagine del Giornale leggiamo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il batterio killer semina il panico

    Potrebbe anche piacerti:

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    10 Novembre 2017

    Report stasera scoperchierà le pentole

    27 Marzo 2017
    Netro, Mulino ad acqua

    Il mulino ad acqua in frazione Cereia, Netro – Biella

    23 Novembre 2017
  • attualità

    Influenza H1N1, è psicosi!

    3 Novembre 2009 /

    Basta un colpo di tosse e qualche liea di febbre per sentirsi a rischio influenza H1N1, le ultime morti poi hanno contribuito a far crescere la paura tra i cittadini che nelle ultime ore stanno intasando i pronto soccorso degli ospedali italiani. E’ ormai psicosi! Ricordiamo che in caso di febbre i pronto soccorso sono proprio il posto da evitare appunto per evitare la diffusione del virus influenzale, è consigliato invece di contattare il proprio medico di base per una visita e una cura domiciliare. Intanto molti ospedali si stanno attrazzendo e per impedire la diffusione del virus, distribuiscono per tutti i pazienti che giungono nei pronto soccorso mascherine da…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Influenza H1N1, è psicosi!

    Potrebbe anche piacerti:

    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    agente fifa

    Calciomercato 2016 – Colpi e indiscrezioni, ne parliamo con l’esperto Cataldo Bevacqua

    27 Giugno 2016
  • attualità,  salute e alimentazione

    Scuola e A/H1N1 – I piccoli comuni chiedono il posticipo della riapertura delle scuole

    31 Agosto 2009 /

    La diffusione del virus A/H1N1, in Italia sta diffondendo panico alla vigilia dell’apertura delle scuole. Il primo step è previsto a partire dal 14 settembre ed il Coordinamento Nazionale Piccoli Comuni Italiani si appella alla prossima riunione del Ministero del Lavoro, Salute e Politiche sociali, che si terrà il 2 settembre. L’idea è quella di posticipare l’apertura delle scuole a ottobre, specie alla luce delle dichiarazioni dell’OMS, secondo la quale istituzione il peggio dell’influenza dovrebbe ancora arrivare. Tale proposta è stata avanzata a partire dalla Federazione nazionale medici e pediatri italiani , in condivisione con le famiglie residenti nei piccoli comuni. E da qui l’appello del portavoce del Coordinamento, Virgilio…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola e A/H1N1 – I piccoli comuni chiedono il posticipo della riapertura delle scuole

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Genitori e figli – Tuo figlio spiccherà il volo solo quando gli farai sentire che è pronto

    28 Settembre 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.