A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    Crisi Biella, Vercelli – Diminuiscono i consumi

    19 Gennaio 2013 /

    Anche nelle due province di Vercelli e Biella la congiuntura cambia l’aspetto della tavola che, non a caso, premia i prodotti locali e regionali. Lo racconta il bilancio stilato dalla Coldiretti interprovinciale: innanzitutto, crescono i consumi di pasta e riso, diminuiscono quelli del pesce fresco mentre quelli di carne restano sostanzialmente stabili. Giù anche quelli di frutta “fuori periodo”, mentre ai Mercati di Campagna Amica sul territorio si registra un considerevole aumento di richiesta di prodotti tipici e di stagione. “Del resto  – sottolineano il presidente e il direttore di Coldiretti Vercelli-Biella Paolo Dellarole e Domenico Pautasso – anche i dati Istat confermano come il potere di acquisto delle famiglie…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi Biella, Vercelli – Diminuiscono i consumi

    Potrebbe anche piacerti:

    Matteo Renzi, il neo segretario del PD

    Il governo Renzi? Dilettanti alla sbaraglio!

    19 Febbraio 2016
    Agriturismo, economia in crescita

    Buon inizio d’anno per gli agriturismi di Vercelli e Biella, meta per le vacanze invernali o per una ghiotta “pausa gastronomica”

    9 Gennaio 2014
    il logo dell acoldiretti

    Rifiuti, meno burocrazia per le imprese agricole del territorio: niente Sistri se si aderisce a un consorzio organizzato di raccolta

    13 Maggio 2014
  • ricette

    Verso il pranzo di Natale. I consigli di A Ruota Libera per il menù natalizio

    22 Dicembre 2011 /

    Cari amici di A Ruota Libera, se siete alle prese con la scelta delle portate che comporranno il vostro menù natalizio, troverete le risposte che cercate. Come sapete siamo dei buongustai, amiamo la buona cucina ed il cibo sano e genuino. Il pasto è per noi un momento sacro, attimi di serenità da condividere con i propri cari. La sala da pranzo innanzitutto, per il giorno di Natale deve essere particolarmente accogliente preferibilmente con musica in sottofondo. Consigliamo tovaglie e tende di colori chiari perché più rilassanti. La tavola deve essere spaziosa, essenziale. Poche posate e pochi bicchieri, con il cesto del pane ridotto al minimo. Acqua e vino devono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Verso il pranzo di Natale. I consigli di A Ruota Libera per il menù natalizio

    Potrebbe anche piacerti:

    preparazione delle castagne arrosto

    Castagne – Perchè le caldarroste siciliane sono bianche?

    5 Novembre 2016
    Video tutorial, come servire il salmone

    Porzionare il salmone in modo professionale, il video tutorial

    14 Dicembre 2019

    Le granite di Cattolica Eraclea non hanno nulla da invidiare a quelle di Catania

    7 Settembre 2019
  • salute e alimentazione

    Non comprate i molluschi venduti in acqua!

    20 Luglio 2011 /

    “Non bisogna acquistare i molluschi venduti in acqua, una prassi vietata dalla legge perché la reimmersione sarebbe pericolosa per la salute“. Il consiglio è di Valentina Tepedino, veterinaria specializzata in prodotti ittici, che intervistata su la Repubblica Salute aggiunge altre precauzioni necessarie per il pesce fresco: “Andare nei banchi dove il pesce è etichettato; il banco deve essere ben ordinato, con aree dedicate al prodotto fresco e a quello decongelato; i filetti non devono mai stare accanto al pesce intero con le squame, per evitare contaminazioni”. Bisogna fare attenzione anche dopo l’acquisto: “Consiglio di farlo eviscerare subito – continua la veterinaria – oppure di farlo subito arrivando a casa; attenzione…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Non comprate i molluschi venduti in acqua!

    Potrebbe anche piacerti:

    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013
    cancro - le cure alternative

    Allan Taylor – L’uomo che è guarito dal cancro al colon cambiando alimentazione

    5 Gennaio 2014
    Cancro al seno nuovi farmaci migliorano la qualita della vita

    Basta chemio inutili e dannose – L’apertura degli oncologi

    11 Ottobre 2013
  • economia e lavoro

    Crisi: Gli Italiani sprecano meno

    18 Febbraio 2011 /

    La crisi sta responsabilizzando gli italiani nel consumo. Secondo un’indagine Adoc, pubblicata su Avvenire, nel 2010 sono finiti nel cassonetto, in media, 454 euro di spesa a famiglia, rispetto ai 515 euro dell’anno precedente. La notizia sorprendente è che rispetto al 2009, la percentuale di sprechi è calata del 13,4%, con punte del 17,6% durante le feste. Una condotta, quella degli italiani, da attribuire sicuramente al periodo di crisi, ma che ha fatto scendere lo spreco mensile da 33 euro a 29. Questa tendenza positiva, apprezzata sulle stesse pagine da Giorgio Calabrese, è da attribuire anche ad una maggior attenzione a ciò che gli italiani mangiano, mentre lo spreco è…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Crisi: Gli Italiani sprecano meno

    Potrebbe anche piacerti:

    Manovra correttiva a marzo?

    JUNKER avverte l’Italia: senza riforme conseguenze spiacevoli

    10 Dicembre 2014
    il logo dell acoldiretti

    Vino, 70 pratiche “da vigna a bottiglia” E’ allarme burocrazia, Coldiretti lancia una proposta di semplificazione, “molto utile ai produttori del territorio”

    8 Aprile 2014
    Il cedolino dello stipendio di aprile 2017 causerà problemi a NoiPa?

    Cedolino NoiPa giugno 2017 online dal 15

    5 Giugno 2017
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.