A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    Coldiretti Vercelli-Biella: si beve meno vino ma si preferiscono gli “autoctoni” a chilometro zero. Buoni i risultati anche nelle due province

    23 Aprile 2013 /

    VERCELLI/BIELLA, 22 aprile – Se è l’export a trainare il settore, a livello nazionale si registra il positivo incremento per gli acquisti di vini autoctoni con numeri significativi: in una fase non facile per il mercato di vino in generale, va sottolineato che gli italiani bevono sempre più volentieri etichette “a chilometri zero” che preferiscono nelle scelte di acquisto in quasi tutte le realtà regionali. Piemonte compreso: e se la Barbera e il Dolcetto sono i più nel centro-sud della regione subalpina, nelle province di Vercelli e Biella “sono buoni i risultati delle Doc Lessona, Bramaterra, Coste della Sesia e delle Docg Gattinara ed Erbaluce di Caluso” come confermano il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Coldiretti Vercelli-Biella: si beve meno vino ma si preferiscono gli “autoctoni” a chilometro zero. Buoni i risultati anche nelle due province

    Potrebbe anche piacerti:

    si è bruciato il termostato del mio scaldabagno

    Le ho provate tutte pur di non acquistarlo su Amazon

    3 Settembre 2020
    ITP - insegnanti tecnico pratici

    Le professionalità degli ITP – EXPO 2015, la locandina della manifestazione e l’intervento di un ITP

    3 Ottobre 2013
    La regione sicilia

    La Sicilia rischia il crack e i siciliani che fanno?

    11 Aprile 2015
  • attualità

    E’ mancato prematuramente il Preside Prof. Bruno Brunello, il fondatore della Rete degli Alberghieri del Veneto

    2 Marzo 2013 /

    Castelfranco V.to, lì 28/02/2013 C.A. Assemblea dei Soci e Presidi del Consorzio degli Alberghieri del Veneto C.A. Assemblea dei Presidi ReNaIA OGGETTO: Commemorazione Preside Prof. Bruno Brunello Nel primo pomeriggio del giorno 26 febbraio è venuto a mancare il Prof. Bruno Brunello. Siamo tutti addolorati per il vuoto che lascia la sua scomparsa, visto l’importante ruolo che per tutta la vita ha svolto il Preside Brunello, sempre impegnato in prima persona per il mondo della scuola, attento alle sue veloci trasformazioni e pronto, con la sua sensibilità, la sua vivace intelligenza e il suo carisma, ad anticipare le riforme. La natura stessa dello stesso Consorzio e della Rete Nazionale si…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ mancato prematuramente il Preside Prof. Bruno Brunello, il fondatore della Rete degli Alberghieri del Veneto

    Potrebbe anche piacerti:

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
  • attualità

    La riforma dell’Università spiegata da un docente

    28 Novembre 2010 /

    La Gelmini nell’affarmare che i ragazzi fanno il gioco dei “baroni” si sta letteralmente consumando la lingua, ma è davvero così? Ad oggi nessuna rete nazionale ha dato la parola ai diretti interessati, sta passando solo il messaggio del governo. Ovviamente noi di ARL conosciamo i disastri provocati dalla riforma della scuola secondaria, passati peraltro nel silenzio assoluto, anche da parte di quelle trasmissioni televisive definite di opposizione, su tutte ANNOZERO e Ballarò. Per quanto ci riguarda possiamo dire a testa alta che la nostra parte l’abbiamo sempre fatta e la facciamo anche questa volta, pubblicando un video che contiene un’approfondita intervista al Prof. Picone che spiega perchè studenti, “baroni”…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La riforma dell’Università spiegata da un docente

    Potrebbe anche piacerti:

    il comunicato di professione insegnanti

    Concorso – Tutti gli errori contenuti nella tabella valutazione titoli che daranno il via a tanti ricorsi (chi ci guadagna?)

    18 Settembre 2012
    gobba

    Convegno: “La Gobba: storia di un crimine organizzato”

    13 Giugno 2016
    ladri juventus

    CONVEGNO – Perché detestare la Gobba. Storia di un sopruso tutto italiano

    12 Aprile 2016
  • attualità

    Noi siamo solidali con Enrico Mentana

    11 Febbraio 2009 /

    La morte di Eluana ha fatto un’altra vittima illustre, si tratta di Enrico Mentana. Il volto noto dell’informazione, che con il suo TG5 ha innovato il modo di fare il “telegiornale” in Italia, si è dimesso. La rete televisiva per la quale lavorava, Canale 5, piuttosto che interrompere il palinsesto e dare dunque spazio alla vicenda della morte di Eluana Englaro, ha preferito trasmettere la diretta televisiva del Grande Fratello.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Noi siamo solidali con Enrico Mentana

    Potrebbe anche piacerti:

    il logo dell acoldiretti

    Federpensionati Coldiretti Vercelli-Biella in visita in provincia di Como: una giornata di ritrovo e confronto tra agricoltura, natura e storia

    24 Settembre 2013
    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    TAV l'infografica

    I Si TAV sanno a cosa serve?

    16 Febbraio 2019
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.