A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    Il vino da Caveau è un ottimo bene rifugio, ma attenti alle truffe!

    11 Gennaio 2011 /

    Cresce il valore delle bottiglie d’annata e contemporaneamente crescono anche le truffe. La casa d’aste Christie’s ha affermato che nel 2010 il valore dei grandi cru è cresciuto del 57% confermandosi un vero e proprio bene rifugio, che ha portato nelle casse della casa d’aste ben 71 milioni di euro. Tra questi gioielli non mancano naturalmente gli italiani, vedi Sassicaia, Masseto, Ornellaja, Gaja e Solaia. Il miraggio di guadagni astronomici ha però contemporaneamente scatenato il pericolo truffa, con un traffico di finti cru in Cina. Il sistema escogitato è semplice: basta trovare i vuoti giusti (il più ricercato, lo Chateau Lafite 1982 arriva a costare 360 euro) e riempirli con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il vino da Caveau è un ottimo bene rifugio, ma attenti alle truffe!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il cedolino dello stipendio di aprile 2017 causerà problemi a NoiPa?

    Cedolino NoiPa giugno 2017 online dal 15

    5 Giugno 2017
    Biologico

    Oscar-Green, le giovani imprese agricole di Vercelli e Biella sono pronte alla sfida che premia territorio, imprenditoria e innovazione ​​

    21 Febbraio 2014

    Anche i formaggi del Vercellese, Valsesia e Biellese tra i protagonisti al Cheese di Bra: importante e strategico il ruolo degli allevatori che lavorano direttamente il latte

    19 Settembre 2013
  • attualità

    Il principe degli enologi. Tachis si ritira a vita privata

    16 Aprile 2010 /

    Giacomo Tachis, il “principe” degli enologi italiani, lascia l’attività ” (…)perché ho 77 anni, ho avuto grandi soddisfazioni e ora voglio dedicarmi interamente alla famiglia, ai miei nipoti e ai miei libri”. Piemontese ed originario di Poirino (Torino), trapiantato in Toscana , è l’inventore di vini celebri come il Sassicaia, il Tignanello e Solaia. Dopo aver studiato ad Alba presso una scuola di enologia e dopo significative esperienze professionali, nel 1961 è arrivato in Toscana, nella casa vinicola Marchesi Antinori, dove ha svolto la sua attività di direttore per ben 32 anni. Ha detto: “In Italia basta voler produrre bene per ottenere risultati perché c’é sole, luce, i terreni sono…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il principe degli enologi. Tachis si ritira a vita privata

    Potrebbe anche piacerti:

    L'europa unita e la crisi

    L’Italia sarà al collasso nel 2014 – La cura è uscire dall’Euro?

    10 Novembre 2013
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    tessera bancoposta

    DISAGI – Poste, ritardo nella consegna delle tessere bancoposta

    18 Gennaio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.