A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • precari

    Risposta dei docenti abilitati e abilitandi per le Gae al coordinamento nazionale diploma magistrale

    9 Aprile 2013 /

    Come Direttivo del Coordinamento Nazionale Docenti abilitati e abilitandi per le Gae ci sentiamo, in tutta onestà intellettuale, di rispondere alle colleghe del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale che ci hanno attaccato pubblicamente sulla rete. Con tale comunicato ufficiale vogliamo chiarire punti importanti circa l’annosa questione del diritto all’inserimento nelle Graduatorie a Esaurimento (GaE) dei docenti abilitati e abilitandi presso i corsi di Scienze della Formazione Primaria (SFP). Precisando che nessuno vuol alimentare una guerra tra poveri, tra chi è precario nelle GaE e chi è precario nelle Graduatorie di Istituto (GI), rispondiamo punto per punto al loro articolo, con cognizione giuridica e ricordando che la fonte primaria del diritto rimane…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Risposta dei docenti abilitati e abilitandi per le Gae al coordinamento nazionale diploma magistrale

    Potrebbe anche piacerti:

    diplomati magistrale

    COMUNICATO Docenti lingue e diplomati magistrali

    1 Febbraio 2014

    PAS: DI BIAGIO: E’ URGENTE REGOLARIZZARE IL REQUISITO PER L’ANNO 2012/2013

    27 Settembre 2013
    Aggiornamento delle graduatorie 2017, ecco come si calcola il punteggio

    PAS – No alla differenza di punteggio. La lettera dei passini

    30 Settembre 2013
  • precari

    COMUNICATO – TFA SPECIALI E ADDIO ALL’ACCESSO IN GAE

    24 Gennaio 2013 /

    Moltissimi docenti sono in fibrillazione in attesa dei cosidetti tfa speciali, invisi ai docenti cosidetti “abilitati”, desiderati dai docenti di terza fascia d’Istituto, meglio conosciuti come docenti “non abilitati” pur svolgendo medesimi compiti e mansioni nell’ambito della scuola da anni e persino, nel caso dei docenti di scuola materna e primaria, pur avendo un titolo di studio abilitante all’esercizio della professione per legge. Il Miur, per premiare questo Personale, o più probabilmente per tema della valanga di ricorsi mossi da questi contro le innumerevoli violazioni di cui si è reso colpevole sfruttando, con la connivenza dei sindacati, i docenti di terza fascia condannati ad un precariato perpetuo, ci offre la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COMUNICATO – TFA SPECIALI E ADDIO ALL’ACCESSO IN GAE

    Potrebbe anche piacerti:

    immissioni in ruolo

    Immissioni in ruolo 2015: precisazioni

    27 Luglio 2015
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    SCUOLA-PAS: DI BIAGIO: “I PAS un… passo avanti e uno indietro”

    31 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Corsi di specializzazione sul sostegno – Il comunicato del Coordinamento Nazionale Diploma Magistrale

    14 Novembre 2013
  • precari

    TFA 2012 – Ecco i requisiti ncessari per accedere ai corsi

    25 Febbraio 2012 /

    Approfittiamo di un articolo pubblicato su arealavoro.org per ricordare anche noi i requisiti necessari per accedere ai TFA (Tirocinio Formativo Attivo). Intanto va detto che variano a secondo della tipologia di scuola per la quale occorre abilitarsi. Per poter insegnare nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, occorre un corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico, comprensivo… di tirocinio da avviare nel secondo anno di corso. Per i laureati in scienze della formazione primaria, l’abilitazione si ottiene al termine del corso di studi. I maestri in possesso di diploma magistrale, in servizio a tempo indeterminato, e i laureati abilitati possono conseguire la specializzazione per l’attività didattica di sostegno, secondo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Ecco i requisiti ncessari per accedere ai corsi

    Potrebbe anche piacerti:

    Supplenze annuali, ecco i posti disponibili

    7 Ottobre 2016

    Guida all’iscrizione al concorso tramite Istanze on line – Ecco i link utili

    6 Ottobre 2012
    il comunicato stampa dei passini

    Diploma magistrale abilitante: quando il potere della burocrazia sovrasta tutto, la legge diventa inutile?

    24 Novembre 2013
  • attualità

    Come diventare insegnanti – Si riaprono le Graduatorie ad esaurimento per 23mila precari

    19 Gennaio 2012 /

    Si tratta di un emendamento proposto (e poi approvato dall’Esecutivo) dall’on. palermitano Tonino Russo che rende possibile l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento di oltre 23.000 docenti, abilitati ed abilitandi, di scienze della formazione primaria, strumento musicale e didattica della musica. Si tratta di una vera novità che in qualche maniera “stravolge” il senso delle GaE che in origine erano state concepite per essere ad esaurimento e quindi chiuse. Si ritorna dunque all’antico?

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Come diventare insegnanti – Si riaprono le Graduatorie ad esaurimento per 23mila precari

    Potrebbe anche piacerti:

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
  • attualità

    TFA – Ecco le ultime novità

    22 Aprile 2011 /

    Un altro passo avanti, anzi il penultimo, visto che il TFA è in attesa della registrazione alla Corte dei Conti, il ministero pubblica il decreto 04 aprile 2011, di attuazione del decreto sulla “formazione iniziale degli insegnanti“. Potranno partecipare anche gli insegnanti diplomati della scuola primaria e dell’infanzia. Vi riportiamo qui di seguito l’ottimo articolo pubblicato da OrizzonteScuola che evidenzia tutte le novità: I corsi di laurea magistrale Le Università possono istituire ed attivare, anche con le modalità di cui al DM n. 249/2010, art. 4: a) i corsi di studio di cui all’art. 1, lettera a) presso le Università sedi dei corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA – Ecco le ultime novità

    Potrebbe anche piacerti:

    DOPO LA NOSTRA MAIL DI DENUNCIA SUL DEMANSIONAMENTO ITP AD AT, ARRIVA LA PRIMA RISPOSTA DA PARTE DELLA FLC CGIL

    24 Settembre 2013
    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    Il vescovo di noto

    I due vescovi siciliani più discussi a… Pasqua

    5 Aprile 2015
  • scuola

    Scuola – Emanato il decreto che riapre le graduatoria di circolo e di istituto

    30 Maggio 2009 /

    Il decreto che riapre le graduatorie di circolo e di Istituto è stato emanato. Le graduatorie saranno suddivise in tre fasce. La prima è destinata ai candidati già inseriti nelle graduatorie ad esaurimento. Nella seconda potranno fare domanda di inserimento gli aspiranti non inseriti nella corrispondente graduatoria ad esaurimento in possesso di abilitazione o idoneità all’insegnamento (Ssis, Cobaslid, nonché al termine del primo corso biennale di II livello presso i conservatori di musica e gli istituti musicali pareggiati finalizzato alla formazione dei docenti delle classi 31/A e 32/A e di strumento musicale). Ricordo che la laurea in scienze della formazione primaria per l’indirizzo di scuola dell’infanzia ha valore abilitante e…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Emanato il decreto che riapre le graduatoria di circolo e di istituto

    Potrebbe anche piacerti:

    il pasticcio dell'alternanza-scuola lavoro

    Alternanza-scuola lavoro: un pasticcio annunciato con moltissimi rischi

    29 Marzo 2016
    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013

    DOCENTI IMMOBILIZZATI – ECCO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI AL DDL SCUOLA

    15 Aprile 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.