A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • economia e lavoro

    Il fisco potrà controllare tutti i movimenti dei conti correnti, lo ha stabilito la Suprema corte

    4 Aprile 2013 /

    La Suprema corte dilata la validità degli accertamenti bancari. Infatti l’amministrazione può imputare a reddito imponibile i movimenti sui conti del contribuente anche se non è lavoratore autonomo e quindi a prescindere dal tipo di attività svolta. In altri termini, se c’è incongruenza fra dichiarazione e versamenti scatta sempre l’accertamento. Lo ha sancito la Cassazione con la sentenza n. 8047 del 3 aprile 2013. Insomma, se fino a ieri i lavoratori subordinati si sentivano abbastanza al riparo dall’occhio indiscreto del fisco sui conti bancari oggi non è più così. Tutti devono giustificare il versamento che non compare nella dichiarazione dei redditi. Sul punto la sezione tributaria lascia poco spazio a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il fisco potrà controllare tutti i movimenti dei conti correnti, lo ha stabilito la Suprema corte

    Potrebbe anche piacerti:

    Il cedolino dello stipendio di aprile 2017 causerà problemi a NoiPa?

    Cedolino NoiPa giugno 2017 online dal 15

    5 Giugno 2017
    Manovra correttiva a marzo?

    JUNKER avverte l’Italia: senza riforme conseguenze spiacevoli

    10 Dicembre 2014
    Agriturismo, economia in crescita

    Pac: primi provvedimenti di pagamento per le pratiche bloccate, “risultato importante, disponibili a proseguire il confronto”

    4 Marzo 2014
  • scuola

    Aree a rischio – Intesa anno scolastico 2013/2014, stabilite le somme da destinare

    7 Febbraio 2013 /

    In attuazione  dell’Intesa del 30 gennaio 2013 sull’assegnazione di un acconto sulla risorsa finanziaria per il finanziamento del MOF per l’anno scolastico 2012/2013, si comunica che in data 6 febbraio u.s. è stata sottoscritta l’Intesa  per il riparto della quota per  i finanziamenti dei progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica, art. 9 CCNL 2006/2009,   per l’anno scolastico 2012/2013. La somma destinata a finanziare i progetti per questo anno scolastico è stata determinata in 42,21  mln di Euro, fatte salve eventuali economie sul fondo 2012 da accertare e eventualmente da ripartire con successivo apposito accordo. L’Intesa prevede l’assegnazione di un acconto pari a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aree a rischio – Intesa anno scolastico 2013/2014, stabilite le somme da destinare

    Potrebbe anche piacerti:

    orari e normativa

    Visite fiscali, cosa succede se il medico non vi trova a casa?

    6 Gennaio 2014
    tecnici e professionali

    ANDEISP: disparità di trattamento sul piano assunzionale per il Personale Educativo – non si escludono forti azioni legali per educatori di ruolo e non

    30 Luglio 2015
    la riduzione di un anno di scuola

    Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    24 Gennaio 2014
  • scuola

    Ecco il foglio di calcolo per determinare il Fondo di Istituto della vostra scuola

    31 Gennaio 2013 /

    Pubblichiamo il foglio di calcolo, predisposto dalla Cisl Scuola, per determinare il FIS e le altre risorse del MOF delle singole scuole. Si tratta di una elaborazione simile al loro solito prospetto ma aggiornata, ovviamente, alle diverse condizioni di riparto delle somme. Inserendo nelle caselle relative alle diverse voci i numeri di ciascuna scuola si ottiene in automatico il totale delle risorse. Ricordiamo che a seguito dell’intesa di ieri sul riparto del MOF le scuole riceveranno a breve solo l’assegnazione dell’acconto mentre il saldo potrà essere assegnato dopo la registrazione definitiva dell’accordo sugli scatti. L’elaborazione del foglio di calcolo è stata realizzata simulando la situazione del saldo delle risorse a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco il foglio di calcolo per determinare il Fondo di Istituto della vostra scuola

    Potrebbe anche piacerti:

    esami di stato

    ESAME DI STATO 2014 – Pubblicato il calendario degli adempimenti

    30 Aprile 2014
    si tenta di tagliare un anno di liceo

    Con la scusa dell’Europa tagliano un anno di scuola

    22 Novembre 2013
    la vera scuola

    La vera scuola dice di no alla “Buona Scuola”

    5 Maggio 2015
  • attualità

    Una protesta di senso: il blocco degli scrutini

    13 Aprile 2011 /

    Sarà nuovamente blocco degli scrutini, ad indirlo anche per quest’anno i COBAS – Scuola. Naturalmente si tratterà di una due giorni di sciopero che cadranno durante il calendario degli scrutini. La protesta è contro i tagli, infatti il sindacato di base ne chiede la loro completa cancellazione. Chiede inoltre l’apertura a settembre della trattativa per il contratto bloccato, l’inserimento nella Finanziaria d’autunno delle somme per gli scatti di anzianità scippati a docenti ed Ata, l’assunzione dei precari su tutti i posti vacanti e disponibili, la fine della pratica illegale di svolgimento dei quiz Invalsi nelle scuole durante l’orario di lezione. Il calendario degli scioperi sarà il seguente: 9-10 giugno Marche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Una protesta di senso: il blocco degli scrutini

    Potrebbe anche piacerti:

    telefonate commerciali

    Call center – Finalmente si mette un freno alle telefonate moleste

    29 Gennaio 2016
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
    terra madre a torino, si inizia il 20 settembre

    Salone del Gusto, ci siamo quasi

    7 Settembre 2018
  • attualità

    Ecco come guadagnare con internet

    29 Agosto 2009 /

    La rete, secondo noi, costituisce un’eccellente oppurtunità di lavoro con la possibilità di maturare discreti guadagni. Tempo fa ARL ha iniziato a sperimentare alcune forme di pubblicità da inserire sul blog, ve ne abbiamo parlato qui [LINK]. A distanza di circa sei mesi abbiamo constatato che grazie alla pubblicità contestestuale (adsense) e alle affliazione (nel nostro caso a SprinTrade) a fine mese raggiungiamo una discreta somma che ci permette di pagare le spese di gestione del blog e di ammodernare la nostra attrezzatura. Tuttavia siamo ben lontani dalle somme realizzate dai blogger statunitensi che da quanto è emerso negli ultimi anni per loro quella di bloggare è diventata una vera…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ecco come guadagnare con internet

    Potrebbe anche piacerti:

    La regione sicilia

    Nasce il gruppo Facebook “Puliamo la Sicilia”

    11 Settembre 2019
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    la situazione della scuola italiana

    La situazione delle Scuola italiana è pessima

    1 Dicembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.