A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Sul taglio di 11000 posti di sostegno interrogazione del Senatore Di Biagio

    27 Giugno 2013 /

    Al Ministro dell’Istruzione per sapere, premesso che: l’integrazione sociale e scolastica degli alunni portatori di disabilità, che risponde a un principio costituzionalmente sancito dagli artt. 3, 34 e 38 della nostra Costituzione, trova la sua formulazione fondamentale nella Legge 104/1992, “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”, che ha previsto, all’art. 13, comma 5, che siano garantite “attivita’ didattiche di sostegno”, realizzate “con docenti di sostegno specializzati, nelle  aree  disciplinari  individuate  sulla base  del  profilo  dinamico-funzionale  e  del   conseguente   piano educativo individualizzato”; la recente rimodulazione delle dinamiche relative ai percorsi di abilitazione all’insegnamento che, con l’istituzione dei TFA di cui al dm 249/10, ha sostituito le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sul taglio di 11000 posti di sostegno interrogazione del Senatore Di Biagio

    Potrebbe anche piacerti:

    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019

    Caso Barilla – Sui giornali diventa una farsa

    30 Settembre 2013
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
  • scuola

    Pronto il Decreto che riapre le Graduatorie per le integrazioni – In ANTEPRIMA tutte le novità: riserva dei posti, TFA, Sostegno ecc.

    18 Giugno 2013 /

    Gli aspiranti docenti inclusi nelle graduatorie a esaurimento, che hanno conseguito i titoli per accedere alla riserva dei posti (legge 68/99) oppure alla priorità nella scelta della sede (legge 104/92) potranno farli valere presentando un’apposita domanda entro il 12 luglio prossimo. E’ questo il termine ipotizzato dal ministero dell’istruzione nella bozza di decreto sull’integrazione annuale delle graduatorie a esaurimento. Italia Oggi lo ha letto ed è in grado di anticiparne il contenuto. Va detto subito che l’integrazione riguarda normalmente solo i titoli di riserva e di priorità. Perché l’aggiornamento del punteggio di servizio e dei titoli di studio e professionali, per legge, ha cadenza triennale. L’integrazione annuale, infatti, è stata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Pronto il Decreto che riapre le Graduatorie per le integrazioni – In ANTEPRIMA tutte le novità: riserva dei posti, TFA, Sostegno ecc.

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    La riduzione di un anno della scuola secondaria di secondo grado un atto deleterio ed eversivo!

    17 Gennaio 2014
    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
    i tagli alla scuola tagliano il futuro

    ALLARME – Il ministro Carrozza vuole riformare gli Istituti Tecnici e professionali e tagliare di un anno il liceo!

    16 Novembre 2013
  • attualità

    Tagli alla scuola, la lettera del prof. Vincenzo Tripodi

    13 Novembre 2012 /

    I soldi non bastano. Fondi per scongiurare 24 ore: tagli al MOF. La Spending Review porta a dei tagli in tutti i Ministeri, anche il MIUR sarà costretto a reperire dei fondi. Sono queste le notizie che si leggono sulle testate on line. Ma andando alla seconda pagina si legge: concorso a cattedra, lavori preparatori per la prova di selezione. Mi fermo un attimino a riflettere, torno indietro, rileggo e cerco di capire il senso: I soldi non bastano….lavori preparatori per la prova di preselezione al concorso. Il senso non lo trovo. Non lo trovo perché non esiste un filo logico in questo percorso. Mi chiedo: se i soldi non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tagli alla scuola, la lettera del prof. Vincenzo Tripodi

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020

    Abbia rispetto per chi è costetto a pulire i cessi per sfamare la famiglia

    21 Aprile 2018
  • attualità

    TFA 2012 – Le riflessioni amare del prof. Carlo Busa

    18 Aprile 2012 /

    Riportiamo qui su A Ruota Libera un estratto di articolo a firma del prof. Carlo Brusa, presidente de la “Associazione Italiana Insegnanti Geografia”, che ha come titolo “TFA e distribuzione dei posti nelle regioni”. L’autore fa un’analisi precisa e a tratti anche scoraggiante per i tantissimi precari, si stima circa 250mila, che parteciperanno alla preselezione di circa 20mila posti per l’insegnamento nella scuola. Il professore evidenzia anche come la distribuzione di tali posti (delle classi di concorso da abilitare n.d.r) non sempre è equilibrata, penalizzandone alcune. Qui di seguito il sunto delle riflessioni dell’autore, mentre qui l’articolo completo [LINK] I corsi di Tirocinio formativo attivo (Tfa), che inizieranno il prossimo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Le riflessioni amare del prof. Carlo Busa

    Potrebbe anche piacerti:

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013
    non stop

    Non Stop, il pezzo di Ernest spacca!

    8 Giugno 2018
  • scuola

    TFA 2012 – Non è la soluzione definitiva, ma…

    7 Marzo 2012 /

    Proseguiamo con la rassegna stampa relativa al TFA 2012 (Tirocinio Formativo Attivo), con questo post riportiamo qui su A Ruota Libera un articolo di Tempi.it che ha come titolo “Tfa buona soluzione transitoria, ma il reclutamento è da ripensare”. Il quotidiano ha raccolto una serie di commenti di esperti e responsabili di associazioni, ma anche di chi nella scuola vi opera. Per chi volesse approfondire l’argomento e dunque leggere i pareri degli esperti può collegarsi a questo [LINK]. Noi invece riportiamo l’intervista al dott. Miche Faldi dell’Università Cattolica e direttore della Didattica, Formazione post-laurea e Servizi agli studenti che critica il sistema di reclutamento attuale affermando che: «Non è una…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su TFA 2012 – Non è la soluzione definitiva, ma…

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino NoiPa di aprile, impariamo a leggerlo

    11 Aprile 2017
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il pasticciaccio degli scatti e la figuraccia del ministro Carrozza – Ecco chi perderà lo stesso i soldi

    10 Gennaio 2014
    tfa ordinario

    Aggiornamento graduatoria di terza fascia di istituto – Le dichiarazioni di Carrozza

    12 Gennaio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok