A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Karina Nuvo – Special Guest dalla voce calda e sensuale del dr. Joe Castellano

    2 Ottobre 2011 /

    Karina Nuvo, per il Summer Tour 2011, è stata una delle Special Guest della Super Blues Soul Band del dr. Joe Castellano, la voce femminile dello Show. L’artista, famosa negli USA, è dotata di una voce strepitosa, il suo stile vocale esprime una potenza sensuale non indifferente. Karina è originaria di Miami ed appartiene alla prima generazione cubano-americana. Da poco ha finito il suo attesissimo album di debutto “NUVOSOUL” che ha co-prodotto. Nell’album si mescolano tutto lo stile di Karina: Soul, Jazz, R & B e latini mescolati tutti insieme per un album davvero unico ed entusiasmante. Collegandovi alla sua pagina di MySpace [LINK] potete ascoltare alcuni brani del suo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Karina Nuvo – Special Guest dalla voce calda e sensuale del dr. Joe Castellano

    Potrebbe anche piacerti:

    No kids, la nuova tendenza dei ristoratori

    L’ansia sociale, cos’è?

    22 Luglio 2016
    soldi, aumenti

    Vacanze 2022, ma quanto ci costano?

    4 Luglio 2022
    adolescenza e progetti

    ADOLESCENZA: QUANDO LE PASSIONI DIVENTANO PROGETTI

    25 Maggio 2016
  • arte e cultura

    Qual è il giusto linguaggio per l’enogastronomia?

    21 Febbraio 2011 /

    Il successo dell’enogastronomia porta con sé un linguaggio nuovo, in bilico tra reggia e taverna. Michele Serra su Repubblica di sabato analizza per la prima volta, in maniera linguistica, la nuova moda dell’enogastronomia e denuncia una pericolosa spaccatura: da un lato il barocchismo dei menu “in” che cercano di elencare maniacalmente tutto quanto è presente in un piatto e dimostrano sfoggio di erudizione e ricerca e dall’altro il disimpegno dei programmi di gastronomia in televisione, alla ricerca di un linguaggio semplice e diretto, che rischia però di dimenticare la sua importante radice popolare. Quale dunque la via d’uscita? “Si impara – scrive Michele Serra – che eccellenti locali hanno menu…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Qual è il giusto linguaggio per l’enogastronomia?

    Potrebbe anche piacerti:

    Lungomare Ortigia

    Vacanze in Sicilia: Siracusa, Ortigia, Marzamemi, Noto e Ragusa Ibla, tappe fondamentali!

    20 Giugno 2021

     “La Poesia nasce nel bicchiere… ma il migliore Marketing per il Vino dalle emozioni della Musica”. Il Blues & Wine Festival uno degli eventi pionieri

    29 Febbraio 2020
    il tenerume ad EXPO 2015

    #ESTATE2020 l’immancabile pasta con il tenerume

    6 Luglio 2020
  • attualità

    Tra i giovani discotecari impazza il “CyberPunk”

    31 Marzo 2009 /

    Adesso è tempo di “cyberpunk”, la nuova moda che sta impazzando tra i giovani discotecari di oggi. Si tratta di un sound martellante “ideato” nel 2006 da due giovani DJ’s milanesi che non si limita solo alla musica elettronica, ma propone anche uno stile di abbigliamento che distinque gli “adepti” di questo genere musicale da tutti gli altri, ma oltre alla moda vuole essere anche design e fotografia. I Italia i massimi esponenti di questo nuovo filone sono i ” Cyberpunkers” (Massi Arena e Fabio Liuzzi) band milanese attiva da anni e amata in tutta Europa, si esibiscono anche su Radio 105 dove il venerdì notte conducono uno show seguitissimo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tra i giovani discotecari impazza il “CyberPunk”

    Potrebbe anche piacerti:

    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013
    no alla violenza sulle donne

    Donne e costruzione dell’autostima: il proprio corpo

    14 Luglio 2016
  • attualità

    Provata l’auto dell’anno 2009 IN HOC “INSIGNIA” OPEL VINCIT

    19 Marzo 2009 /

    Sostituire 2 auto con un una sola: ecco la sfida che gli ingegneri Opel hanno vinto con la nuova ammiraglia della casa tedesca. Hanno infatti sostituito in un sol colpo la Vectra e la Signum con la Insignia. La vettura tedesca è proposta in 2 varianti di carrozzeria (berlina e Sports Tourer “SW”), nelle 2 motorizzazioni benzina (1600 Turbo da 180 cv e 2000 Turbo da 220 cv), nella motorizzazione a gasolio 2000 CDTI da 131 o 160 cv, negli allestimenti Base e Cosmo. Esteticamente la nuova ammiraglia Opel ha fatto, da un punto di vista del design, un bel balzo in avanti, lasciandosi dietro le linee spigolose della Vectra…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Provata l’auto dell’anno 2009 IN HOC “INSIGNIA” OPEL VINCIT

    Potrebbe anche piacerti:

    Un altro Capodanno con l’incubo covid

    27 Dicembre 2021

    Al via la stagione dei funghi

    17 Settembre 2012
    il logo dell acoldiretti

    Comunicato Coldiretti Vercelli Biella: Vercelli Riso Expo parte domani con un convegno di alto prestigio. C’è anche un nostro spazio in piazza Risorgimento

    26 Settembre 2013
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.