A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Comunicato Stampa – L’insegnamento di attività alternativa: quali prospettive?

    23 Maggio 2012 /

    Il Centro Risorse Territoriale, Laboratorio di Tecnologie Didattiche della scuola secondaria di primo grado Don Milani, promuove giovedì 24 Maggio (ore 14.30 – 19.00) a Palazzo Ducale – sala Munizioniere – il Convegno “L’insegnamento di Attività Alternativa: quali prospettive?”. Si tratta dell’evento conclusivo dell’omonimo progetto di aggiornamento professionale che si è sviluppato a partire da novembre coinvolgendo docenti di diverse scuole genovesi e non. Il convegno, articolato in tre parti, prevede: gli interventi dei docenti che hanno partecipato al progetto e che ne presenteranno pubblicamente gli esiti; le relazioni di esperti della materia, ossia Giunio Luzzatto (CARED – Università di Genova), Alessandro Ferrari (Facoltà di Giurisprudenza – Università dell’Insubria), Adriano…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comunicato Stampa – L’insegnamento di attività alternativa: quali prospettive?

    Potrebbe anche piacerti:

    placement scolastico

    Placement scolastico – Alternanza scuola lavoro, le scuole come ufficio di collocamento, ecco come strutturare il servizio

    2 Maggio 2015
    il pasticcio dell'alternanza-scuola lavoro

    Alternanza-scuola lavoro: un pasticcio annunciato con moltissimi rischi

    29 Marzo 2016
    la vera scuola

    Dimissioni dei segretari dei sindacati, le chiede la scuola con una petizione

    4 Giugno 2016
  • scuola

    Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Graduatorie e reclutamento, i passi falsi del governo

    20 Febbraio 2012 /

    Siamo in attesa della risposta dell’Assessore Biollino a proposito dei corsi in carcere. Ne caso la risposta tardasse, la contatteremo direttamente. Prepareremo una nota relativa alle elezioni delle Rsu, che il Comitato reputa estremamente importanti, che si svolgeranno a marzo. “La scuola che vogliamo” sembra sempre più lontana. Questo governo, in stretta continuità con il precedente, plaude al “reclutamento a chiamata” proposto dalla legge regionale lombarda, in disprezzo delle graduatorie. Alla condizione già precaria dei giovani lavoratori della scuola si intende aggiungere la discrezionalità delle istituzioni scolastiche locali!!! Ci domandiamo se in quel ministero regni l’ignoranza, comunque colpevole, oppure la volontà di scassare definitivamente la scuola pubblica. Ma noi, insieme…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Comitato d’agitazione permanente delle scuole biellesi – Graduatorie e reclutamento, i passi falsi del governo

    Potrebbe anche piacerti:

    il pasticcio dell'alternanza-scuola lavoro

    Alternanza-scuola lavoro: un pasticcio annunciato con moltissimi rischi

    29 Marzo 2016
    dipinto

    OLIMPIA’ un simbolo prende corpo

    11 Luglio 2015

    In esclusiva: Concorso Ordinario 2012 – Ecco le tabelle con la ripartizione dei posti per classe di concorso e per regione

    19 Settembre 2012
  • salute e alimentazione

    Scuola – Il Governo Monti conferma i tagli decisi da Tremonti!

    2 Febbraio 2012 /

    Eravamo pochi, a causa degli impegni scolastici e del maltempo. Ma sempre attivi! Le informazioni che circolano sulle scelte del Governo Monti e del Ministro Profumo, sono drammatiche, sembra che, al di là delle chiacchiere, si confermino tagli e riduzioni e si aggiungano ulteriori difficoltà per il personale precario e di ruolo. Attendiamo notizie più precise per discuterle e commentarle. Daniela ha preparato la lettera da inviare alla Bollino (a Petaccia e a Giannone) sui corsi in carcere. Quando saranno a destinazione la invieremo ai giornali. Abbiamo avuto conferma della definitiva attuazione dell’accorpamento delle scuole, che il governo attuale (Profumo) ha accelerato, rifiutando l’accordo tra Sindacati e Regione che dilazionava…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Scuola – Il Governo Monti conferma i tagli decisi da Tremonti!

    Potrebbe anche piacerti:

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    Il risotto è uno dei miei piatti preferiti, la scelta del riso però è fondamentale

    8 Gennaio 2023
    bamnini distratti

    BAMBINI DISTRATTI: QUALE AIUTO DAI GENITORI?

    8 Giugno 2016

    ATTENZIONE! Il mais ogm è tossico, lo rivela una ricerca

    22 Settembre 2012
  • precari

    Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, se ne discute domani a Palermo, ci sarà anche il sen. Pittoni

    31 Marzo 2011 /

    Riapertura delle graduatorie ad esaurimento e nuovo reclutamento: cosa accadrà dopo i pronunciamenti di: Cassazione, Consiglio di Stato, Tar, Tribunale ordinario, Giudice del lavoro? Se ne discuterà domani a Palermo presso l’Istituto alberghiero ”P. Borsellino’‘, piazza Bellissima 3, alle ore 16. Guardate chi ci sarà fra i relatori, ecco l’elenco: l’on. Tonino Russo (PD), l’on. Alessandra Siragusa (PD), il sen. Antonio Battaglia (PDL), il sen. Giovanni Pistorio (MPA) ed il sen. Mario Pittoni (Lega Nord). “La tavola rotonda – si legge nel comunicato – cercherà di fare chiarezza su nuove ipotesi di reclutamento dei docenti nelle scuole secondarie e fornire materiali di conoscenza ai docenti interessati”. Allora forse è il…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, se ne discute domani a Palermo, ci sarà anche il sen. Pittoni

    Potrebbe anche piacerti:

    i precari sono sempre vittima di speculazioni

    I precari hanno incontrato il ministro Giannini, si è parlato anche di ricorsi e di altro ancora

    11 Maggio 2014
    immagine della sentanza di licenziamento

    Diploma Magistrale Abilitante: presentato ricorso pilota

    5 Novembre 2013
    Il comitato della scuola biellese

    E’ importante far conoscere all’opinione pubblica come si diventa insegnanti e quanto sia mortificante il percorso

    4 Novembre 2013
  • scuola

    “La Scuola in agonia”, l’intervento di Liborio Butera

    9 Ottobre 2010 /

    Grande partecipazione di insegnanti, ma anche di genitori e studenti, alla tavola rotonda organizzata da L’Italia dei Valori a Biella. Il titolo era “la Scuola in agonia” ci si è confrontati sul disastro della riforma GelminTremonti; per la parte politica sono intervenuti l’On. Cambursano, il consigliere provinciale dott. Roberto Gerschfeld, il dott. Giovanni Rinaldi, segretario provinciale dell’IDV ed Enrica Rauso, docente ed referente provinciale in materia scolastica per il partito di Di Pietro. Presenti inoltre tutte le sigle sindacali che operano sul territorio biellese, i rappresentanti dei precari della provincia e i rappresentanti del coordinamento dei precari della provincia di Novara. Il dibattitto ha avuto come oggetto appunto la scuola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su “La Scuola in agonia”, l’intervento di Liborio Butera

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Ricostruzione di carriera: Il servizio svolto nella scuola paritaria vale!

    3 Luglio 2015
    L'impegno della uil scuola per restituire la dignità agli ITP

    Gli ITP non sono assistenti di nessuno!

    19 Marzo 2015
    la scuola tagliata

    SCUOLA: FAVERO (PD), A BIELLA SERVE CENTRO PROVINCIALE DI ISTRUZIONE PER ADULTI

    2 Luglio 2014
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.