A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Open Cibo – Ecco la pizza 2.0

    1 Marzo 2012 /

    Che il cibo sia uno degli argomenti più dibattuti della rete è fuori discussione. Del resto mangiare e conversare sono due fra le attività più anticongiunturali che esistano: non conoscono crisi, moda, né stagionalità. Ma com’è cambiata la cucina nell’era dei tablet? Proprio il binomio cibo-nuove tecnologie è stato al centro di “Open cibo”: il laboratorio di “live cooking” curato da Vodafone e Zero alla Triennale di Milano, a cui hanno partecipato numerose personalità del settore della comunicazione web specializzata nel settore Food & Beverage per la rivista on-line dissapore.com Tra i protagonisti dell’evento, Alberico Nunziata, concorrente della prima edizione di Masterchef Italia, che ha presentato la sua pizza con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Open Cibo – Ecco la pizza 2.0

    Potrebbe anche piacerti:

    L'industria automobilistica va verso la guida autonoma

    L’industria automobilistica va verso la guida autonoma

    26 Dicembre 2019
    padiglione siciliano

    EXPO 2015 – Purtroppo I NOSTRI TIMORI ERANO PIU’ CHE FONDATI !!!!

    3 Maggio 2015

    Se a cucinare non è la mamam i bambini crescono grassi, lo svela una ricerca

    25 Settembre 2012
  • arte e cultura

    Lavazza – Compie 20 anni il calendario e diventa una mostra

    14 Ottobre 2011 /

    Compie vent’ anni il Calendario Lavazza che diventa anche una mostra alla triennale di Milano con allestimento firmato da Fabio Novembre, e celebrato sulle pagine di tutti i giornali. L’esposizione raccoglie 170 immagini firmate dai grandi fotografi che hanno lavorato a questo progetto a partire dal 1992, quando a realizzare le foto venne chiamato l’artista più trasgressivo del mondo, Helmut Newton. Seguirono altre prestigiose firme al timone del calendario: Ellen Von Unwerth, Ferdinando Scianna, Elliott Erwitt, Annie Leibovitz, Mark Seliger, David La Chapelle. Nel calendario del 2012, invece, 12 grandi fotografi fotografano sé stessi più un disegno di Milo Manara. L’idea, spiega Giuseppe Lavazza, è sempre la stessa: “Il caffè…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lavazza – Compie 20 anni il calendario e diventa una mostra

    Potrebbe anche piacerti:

    blues and wine soul festival

    Musica, Cultura e Vino, sono gli ingredienti del Blues and Wine Soul Festival 2014 del Dr. Joe Castellano

    19 Luglio 2014
    liborio butera

    #IORESTOACASA LA PUNTATA DEL 24 APRILE E’ DA NON PERDERE!

    23 Aprile 2020
    Cosa visitare a Taormina?

    Vacanze in Sicilia: Taormina, Giardini Naxos, Etna e le granite, i consigli

    17 Giugno 2021
  • arte e cultura

    Milano – Rischia di sparire la famosa michetta

    6 Ottobre 2011 /

    Milano sta lentamente perdendo uno dei suoi simboli, la michetta, legata a una concezione del mondo che sta lentamente scomparendo. Questa la provocazione lanciata da Luca Doninelli su Avvenire che annuncia il libro “Michetta, addio”, secondo volume della collana “Le nuove meraviglie di Milano”, che sarà presentato domani alla Triennale di Milano. “La parola michetta deriva da ‘mica‘ – dice lo scrittore – e indica una scarsa quantità, è una parola che nasce in un contesto contadino, operaio e dunque povero”. Con il mutare della città invece sono andate mutando anche le panetterie, sempre più costose e griffate: “Come la società fordista si rappresentava bene nelle panetterie milanesi dell’epoca, così…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Milano – Rischia di sparire la famosa michetta

    Potrebbe anche piacerti:

    presentazione del libro

    Con il patrocinio dell’Associazione Giorgio Ambrosoli di Salerno, venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 16.30, presso la sede della Provincia di Salerno, Palazzo Sant’Agostino in Via Roma n. 104 (Sala Bottiglieri), si terrà il Convegno su “Poteri pubblici, privati e democrazia”.

    4 Dicembre 2013
    il libro di un insegnante

    BRUNO PEZZELLA: un insegnante scrittore o uno scrittore insegnante?

    24 Gennaio 2014

    Joe Castellano iniziò più di 15 anni fa il cammino del Turismo Enogastronomico in Sicilia, attraverso il Blues & Wine Soul Festival

    17 Dicembre 2016
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.