A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Annunci on line – Ecco il manuale per non farsi truffare

    20 Maggio 2013 /

    AAA vendesi, astenersi perditempo. Anche nell’era di internet è bene stare attenti agli annunci civetta e a quelli truffaldini. Gli stessi siti mettono in guardia gli utenti da raggiri e truffe e poi predispongono un iterstandard per segnalare l’accaduto e rivolgersi alle autorità competenti. Chi acquista deve scremare un’inserzione doc da una farlocca e gli strumenti a disposizione sono diversi. Un prezzo troppo buono per essere vero probabilmente nasconde la magagna. Massima attenzione soprattutto quando si comprano beni costosi, ma comuni come cellulari, computer, televisori, biglietti aerei. Di recente un venditore rifi lava tablet a prezzi stracciati, truffando i malcapitati dopo l’accredito anticipato dell’importo ed è stato trovato e arrestato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Annunci on line – Ecco il manuale per non farsi truffare

    Potrebbe anche piacerti:

    video violenti e adolescenti

    Adolescenti e video violenti: come devono intervenire i genitori?

    30 Giugno 2016
    calciomercato

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015
    Il premio narrativa di potenza

    Viggiano (PZ). Assegnato durante la serata conclusiva del premio “La pulce letteraria”,alla giurista Lucana Silvana Arbia il Premio “la pulce d’argento” 2013

    29 Ottobre 2013
  • attualità

    ALTROCONSUMO diffida Groupon

    5 Marzo 2013 /

    Oltre al danno, la beffa. A firma Groupon. Nel 2012 Altroconsumo ha ricevuto 563 richieste di intervento su disservizi subiti da- gli utenti del leader mondiale dei gruppi di acquisto. Prestazioni diverse da quelle pub- blicizzate e coupon inutilizzati per overbooking sono i due motivi che hanno spinto l’asso- ciazione dei consumatori a denunciare le scorrettezze all’Antitrust. E a inviare una let- tera di diffida a Groupon chiedendo di in- serire nelle condizioni contrattuali la propria responsabilità in caso di disservizio. In caso di inosservanza, Altroconsumo è porterà il caso in Tribunale. Intanto, sul sito altroconsumo.it si leggono una serie di consigli per evitare truffe gratuite. Il trucco è pretendere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ALTROCONSUMO diffida Groupon

    Potrebbe anche piacerti:

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d'aria ha devastato la città.

    Paura a Matera, strade come fiumi in piena e a Licata una tromba d’aria ha devastato la città

    12 Novembre 2019

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
    pensionamenti nella scuola

    PENSIONI – In arrivo la quota 100 che manderà in pensione la Fornero!

    4 Aprile 2015
  • attualità

    Sulle nostre tavole prodotti biologici ma che di biologici non sono

    8 Dicembre 2011 /

    Si tratta di una delle più grandi truffe alimentari degli ultimi anni: 700mila tonnellate di prodotti biologici (il 10% del mercato nazionale) sono state messe in commercio con etichette bio senza esserlo minimamente. Questo secondo le stime della Guardia di Finanza di Verona, che ieri ha sgominato una banda di sette truffatori che dal 2007 a oggi hanno immesso sul mercato bio frumento, vino e frutta fresca importati dalla Romania, per un valore di oltre 220 milioni di euro. L‘interesse dei truffatori dimostra, però, la crescita di un settore che in Italia è in forte espansione: 1.113.742 ettari coltivati da quasi 50mila operatori certificati per un mercato da 3 miliardi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sulle nostre tavole prodotti biologici ma che di biologici non sono

    Potrebbe anche piacerti:

    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016

    Produrre miele sui tetti si può, si tratta dell’apicoltura urbana

    6 Gennaio 2020
  • attualità

    Precariato: adesso è caos

    14 Febbraio 2011 /

    Per dividere il fronte del precariato scolastico i governi, in passato, si sono inventati di tutto. Sono nati, dunque, precari di ogni sorta: gli abilitati ssis, quelli da concorso ordinario, quelli da concorso riservato, quelli con 360 giorni di servizio non abilitati, quelli che i 360 giorni di servizio li vogliono fare e così via. La “schifezza” più grande l’ha messa in atto il gorverno Prodi con l’allora ministro Fioroni che in un bel momento, forse ancora non contenti della frammentazione del precariato, decise di creare le “code” per tutelare chi nelle graduatorie c’era e aveva l’incarico e per “scongiurare” l’arrivo da quel “Sud cattivo” di gente laureata che dichiarava…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precariato: adesso è caos

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il sindacato è sotto assedio, va difeso?

    5 Maggio 2014
    enrico gremmo il ciclusta biellese giramondo

    Enrico Gremmo, il ciclista biellese giramondo, l’intervista esclusiva

    18 Marzo 2016
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.