A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Annunci on line – Ecco il manuale per non farsi truffare

    20 Maggio 2013 /

    AAA vendesi, astenersi perditempo. Anche nell’era di internet è bene stare attenti agli annunci civetta e a quelli truffaldini. Gli stessi siti mettono in guardia gli utenti da raggiri e truffe e poi predispongono un iterstandard per segnalare l’accaduto e rivolgersi alle autorità competenti. Chi acquista deve scremare un’inserzione doc da una farlocca e gli strumenti a disposizione sono diversi. Un prezzo troppo buono per essere vero probabilmente nasconde la magagna. Massima attenzione soprattutto quando si comprano beni costosi, ma comuni come cellulari, computer, televisori, biglietti aerei. Di recente un venditore rifi lava tablet a prezzi stracciati, truffando i malcapitati dopo l’accredito anticipato dell’importo ed è stato trovato e arrestato…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Annunci on line – Ecco il manuale per non farsi truffare

    Potrebbe anche piacerti:

    checco zalone

    RAPPORTO GENITORI-FIGLI: COMUNICAZIONE E RISPETTO

    23 Giugno 2016

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
  • attualità

    ALTROCONSUMO diffida Groupon

    5 Marzo 2013 /

    Oltre al danno, la beffa. A firma Groupon. Nel 2012 Altroconsumo ha ricevuto 563 richieste di intervento su disservizi subiti da- gli utenti del leader mondiale dei gruppi di acquisto. Prestazioni diverse da quelle pub- blicizzate e coupon inutilizzati per overbooking sono i due motivi che hanno spinto l’asso- ciazione dei consumatori a denunciare le scorrettezze all’Antitrust. E a inviare una let- tera di diffida a Groupon chiedendo di in- serire nelle condizioni contrattuali la propria responsabilità in caso di disservizio. In caso di inosservanza, Altroconsumo è porterà il caso in Tribunale. Intanto, sul sito altroconsumo.it si leggono una serie di consigli per evitare truffe gratuite. Il trucco è pretendere…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ALTROCONSUMO diffida Groupon

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma quale TAV si pensasse prima alle strade, quelle agrigentine fanno pena

    10 Novembre 2018
    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016

    L’aiuto dei genitori ai figli: questione di parità

    27 Ottobre 2016
  • attualità

    Sulle nostre tavole prodotti biologici ma che di biologici non sono

    8 Dicembre 2011 /

    Si tratta di una delle più grandi truffe alimentari degli ultimi anni: 700mila tonnellate di prodotti biologici (il 10% del mercato nazionale) sono state messe in commercio con etichette bio senza esserlo minimamente. Questo secondo le stime della Guardia di Finanza di Verona, che ieri ha sgominato una banda di sette truffatori che dal 2007 a oggi hanno immesso sul mercato bio frumento, vino e frutta fresca importati dalla Romania, per un valore di oltre 220 milioni di euro. L‘interesse dei truffatori dimostra, però, la crescita di un settore che in Italia è in forte espansione: 1.113.742 ettari coltivati da quasi 50mila operatori certificati per un mercato da 3 miliardi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sulle nostre tavole prodotti biologici ma che di biologici non sono

    Potrebbe anche piacerti:

    Cedolino e tredicesima dicembre 2018017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    Cedolino marzo 2017 su Noipa: ultime notizie sul bonus 80 euro, emissione speciale e caricamento

    13 Marzo 2017

    Vissani cambia rotta: “Ora la cucina spettacolo è superata, è diventata una giostra, un carosello…”

    27 Novembre 2012
    hanno rubato le ruote a biella

    Succede a Biella nel parcheggio del nuovo ospedale

    27 Novembre 2015
  • attualità

    Precariato: adesso è caos

    14 Febbraio 2011 /

    Per dividere il fronte del precariato scolastico i governi, in passato, si sono inventati di tutto. Sono nati, dunque, precari di ogni sorta: gli abilitati ssis, quelli da concorso ordinario, quelli da concorso riservato, quelli con 360 giorni di servizio non abilitati, quelli che i 360 giorni di servizio li vogliono fare e così via. La “schifezza” più grande l’ha messa in atto il gorverno Prodi con l’allora ministro Fioroni che in un bel momento, forse ancora non contenti della frammentazione del precariato, decise di creare le “code” per tutelare chi nelle graduatorie c’era e aveva l’incarico e per “scongiurare” l’arrivo da quel “Sud cattivo” di gente laureata che dichiarava…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Precariato: adesso è caos

    Potrebbe anche piacerti:

    sensibilità buffon

    Convegno sulla sensibilità degli arbitri, moderavo io

    22 Aprile 2018
    immagine della sentanza di licenziamento

    L’inganno del garantismo per fregare gli italiani

    8 Giugno 2019
    L'intervento dei sindaci di cattolica eraclea, BIella e Naro

    #IORESTOACASA ospiti il sindaco di Cattolica Eraclea, di Naro e di Biella

    13 Aprile 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok