A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • attualità

    Quando il mangiare diventa un’ossessione

    5 Novembre 2012 /

    Sono già mezzo milione gli italiani ossessionati da quello che mangiano. E molti di più quelli che stanno entrando in un vortice di controlli ossessivi dell’etichetta, di paura di tutto quanto gli viene offerto nei ristoranti o a cena da amici. È il cosiddetto popolo degli ortoressici, che ha fatto diventare le proprie manie salutiste una vera e propria ossessione che impedisce una normale vita di società. Repubblica di oggi (da cui è tratta l’immagine) analizza il quadro degli ortoressici: si tratta per lo più di donne, under 30, in gravidanza o madri di bambini al di sotto dei dieci anni, anche se non mancano maschi over 30 con un…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Quando il mangiare diventa un’ossessione

    Potrebbe anche piacerti:

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
  • arte e cultura

    Lo Sposalizio del regista Francesco Lama a Taormina Filmfest 2012

    18 Giugno 2012 /

    E’ con grande piacere che pubblichiamo il comunicato stampa di “NucciArte” produzioni: Lo sposalizio, il cortometraggio dell’amico regista Francesco Lama, sarà a Taormina FilmFest 2012. Molti sono gli amici che hanno contrinuito alla sua realizzazione, fra i quali l’amico Joe Castellano che ne ha curato le musiche. Qui il comunicato: IL FILM LO SPOSALIZIO MATRIMONIO SICILIANO, SCRITTO E DIRETTO DA FRANCESCO LAMA AL 58 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI TAORMINA LO SPOSALIZIO, matrimonio siciliano, il cortometraggio scritto e diretto dal regista siciliano Francesco Lama, sarà presentato il 23 giugno 2012 alle ore 14.00 al festival internazionale del cinema di Taormina che si svolgerà dal 22 al 28 giugno – TAORMINA FILMFEST 2012…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lo Sposalizio del regista Francesco Lama a Taormina Filmfest 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    #IORESTOACASA 14 MAGGIO: con noi la giornalista Rossella Scribano, Katya Miceli splendida voce siciliana, lo chef Buzzurro e tante sorprese

    #IORESTOACASA 14 MAGGIO: con noi la giornalista Rossella Scribano, Katya Miceli, splendida voce siciliana, lo chef Buzzurro e tante sorprese

    13 Maggio 2020
    Sanremo 2017 - Vince la canzonetta divertente ed allegra

    Sanremo 2017 – Vince la canzonetta divertente ed allegra

    12 Febbraio 2017
    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    I.P.S.I.A. – Il Presepe con i fiammiferi

    13 Dicembre 2019
  • salute e alimentazione

    Salute – Ecco come tenere in efficienza il cervello

    6 Marzo 2012 /

    Uno stile di vita sano è necessario anche per mantenere in efficienza il cervello e prevenire la demenza senile. Oggi su Repubblica il professor Stefano Cappa del San Raffaele spiega quali sono i sei fattori che mantengono in efficienza il cervello: attività fisica per circa 30 minuti al giorno almento 5 volte a settimana; alimentazione mediterranea con tanta frutta e verdura; giochi che mantengano lucidi, come cruciverba e sudoku; sonno di giusta qualità; vita sociale anche in tarda età; lotta allo stress cronico, mentre lo stress di breve durata (un problema che viene risolto) è uno dei maggiori tonici della mente. via Club di Papillon twitter.com @liboriobutera

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Salute – Ecco come tenere in efficienza il cervello

    Potrebbe anche piacerti:

    ATTENZIONE! Il mais ogm è tossico, lo rivela una ricerca

    22 Settembre 2012
    diritto alla salute

    Healthcare, il farmaco a casa è una delle prossime novità 


    19 Gennaio 2020
    grassa e allegra, magri tristi

    BENESSERE – Essere magri non sempre rende felici, anzi

    10 Aprile 2016
  • arte e cultura

    Lo sposalizio di Francesco Lama è in concorso al David di Donatello 2012

    26 Gennaio 2012 /

    LO SPOSALIZIO, matrimonio siciliano, il cortometraggio scritto e diretto dal regista siciliano Francesco Lama, è ufficialmente in concorso ai premi David di Donatello 2012, il premio cinematografico italiano più prestigioso, assegnato dall’Ente David di Donatello e dall’Accademia del Cinema Italiano, in attesa della cinquina finale che sarà resa nota entro il mese di marzo prossimo. Fede, onore e rispetto, sono elementi fondamentali del film, girato interamente in bianco e nero e ambientato negli anni 60, in una Sicilia incantevole. Il paesaggio siciliano non è cosa inerte, ma vivo e partecipe alle vicende umane, con le sue stradine, i vicoli del paese, e le piazze, fondamentali alla vita sociale, dove le…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Lo sposalizio di Francesco Lama è in concorso al David di Donatello 2012

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Pane in Sicilia: fattore antropologico-culturale, la storia

    14 Novembre 2017
    chiusura concerto, applausi

    INTERVISTA ESCLUSIVA – Joe Castellano: le collaborazioni con Solomon Burke, Lee Brown, Johnny Adams e Michael Allen mi hanno trasmesso ed insegnato tantissimo

    29 Dicembre 2015

    Joe Castellano premiato da Spumantitalia 2020, quale “Ambasciatore del Brindisi Italiano” nel mondo e Premio speciale “Eventi effervescenti”, per avere creato il Blues & Wine Festival

    16 Febbraio 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.