A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • la ricetta e la cottura
    ricette

    Il cotechino? Rigorosamente artigianale, ecco come cuocerlo

    31 Dicembre 2015 /

    Sapete come si prepara il cotechino? Artigianale ovviamente! Io lo preparo in questo modo, intanto lo acquisto in una macelleria di fiducia evitando la GDO e assicurandomi della provenienza degli ingredienti, devono essere rigorosamente italiani e possibilmente a chilometro zero. La cosa più semplice, ma anche un po’ lunghetta è la preparazione, vi mostrerò le foto del mio prtocedimento, ma credo essere quello di tutti. Cotechino Il cotechino va bucherellato con la punta del coltello, questo per far si che il grasso in eccesso esca durante la cottura. Va avvolto nella carta stagnola a mo’ di caramella Va messo in una pentola larga piena d’acqua e si lascia cuocere a…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il cotechino? Rigorosamente artigianale, ecco come cuocerlo

    Potrebbe anche piacerti:

    Cos'è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    Cos’è la panissa ligure? Da non confondere con la vercellese

    11 Gennaio 2023
    risotto al castelmagno

    Il Castelmagno, il Re dei formaggi ma anche un formaggio per amico

    3 Dicembre 2015
    pane mortadella e mozzarella

    Panino mortadella e… mozzarella

    27 Ottobre 2016
  • modellare il pongo
    salute e alimentazione

    Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    30 Dicembre 2015 /

    Da bambini la chiamavamo in dialetto siculo “cira ponga” la famosa “cera pongo” che ci permetteva di modellare e realizzare pupazzetti di ogni forma. Era uno dei primi strumenti di gioco che ci stimolava lo sviluppo della fantasia. Io ero davvero scarso, non riuscivo mai a realizzare nulla di particolarmente creativo, mi limitavo alle sfere e alle strisce, ma fra noi bambini c’era chi riusciva a realizzare figure ben definite, qualcuno addirittura realizzava il Presepe. All’asilo le maestre ci lasciavano giocare, loro stessi giocavano con il DAS e ci aiutavano a modellare. Era un’attività divertente, i vari colori mischiati fra loro permettevano di realizzare bandiere di tutte le nazioni, ma…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    Potrebbe anche piacerti:

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    A Marsala va in scena TU CHE NELLA NOTTE NERA di Katia Regina e Giacomo Bonagiuso

    5 Agosto 2020
    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015

    “Sarde ncapu u canali”, sarde arrostite sulla tegola

    6 Settembre 2019
  • chiusura concerto, applausi
    arte e cultura

    INTERVISTA ESCLUSIVA – Joe Castellano: le collaborazioni con Solomon Burke, Lee Brown, Johnny Adams e Michael Allen mi hanno trasmesso ed insegnato tantissimo

    29 Dicembre 2015 /

    Per A Ruota Libera Communication, pubblico l’intervista esclusiva al grande mucista blues Joe Castellano. Partiamo da lontano: quando ti sei avvicinato al blues e perchè? Mi sono avvicinato al Blues quando avevo 8 anni, ascoltando per caso un disco di Carlos Santana che avevano i miei fratelli maggiori. Ancora oggi Santana è rimasto uno dei miei Musicisti più ammirati. Quando è nata la Super Blues Band? La Band nacque come Joe Castellano Blues Band nel 1994, all’indomani di una vincita ad un gioco di cui ero grande esperto che era il vecchio Enalotto . Prima di allora comunque avevo creato tante altre bellissime formazioni di Blues, Jazz ed Etno Music ed avevo…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su INTERVISTA ESCLUSIVA – Joe Castellano: le collaborazioni con Solomon Burke, Lee Brown, Johnny Adams e Michael Allen mi hanno trasmesso ed insegnato tantissimo

    Potrebbe anche piacerti:

    Edizione memorabile per i XIV Blues & Wine Awards, fra grandissimi ospiti ed eccellenti vini, ecco i vincitori

    7 Aprile 2021
    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Terrasi

    Profondo come Oceano, il libro di Giuseppe Triassi

    23 Settembre 2017
    Lungomare Ortigia

    Vacanze in Sicilia: Siracusa, Ortigia, Marzamemi, Noto e Ragusa Ibla, tappe fondamentali!

    20 Giugno 2021
  • tartare di fassone piemontese
    salute e alimentazione

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015 /

    E’ stata un’esperianza faticosa ma molto formativa. Con i colleghi si è instaurato un clima cordiale e di collaborazione, sono nate amicizie destinate a durare nel tempo e probabilmente anche collaborazioni professionali. Siamo riusciti a ricavarci momenti di vera e sincera convivialità. Abbiamo degustato tanti buoni piatti del territorio e ovviamente concludiamo, l’8 gennaio, con un sontuoso pranzo presso l’Osteria Amarotto di Casale Monferrato. Lo chef di casa, per l’occasione,  ci propone questo menu con qualche variante per i vegetariani: Antipasti Carne di vitello battuta Girello tonnato Flan di verdura con fonduta Primi piatti Risotto rustico Tagliatelle di castagne Secondo Arrosto della vena con contorno Dessert Semifreddo al torrone con…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    Potrebbe anche piacerti:

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    Le arance siciliane a casa tua con un click

    10 Novembre 2017
    anti ossidanti

    SALUTE E ALIMENTAZIONE – I cibi basici e la salute

    7 Febbraio 2014
    arance sane arance siciliane

    La stagione delle arance sta per iniziare, ma intanto mi gusto il bergamotto

    20 Ottobre 2019
  • calciomercato
    attualità

    CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    27 Dicembre 2015 /

    Il calciomercato di gennaio è alle porte, apre il 2 gennaio. In esclusiva per A Ruota Libera Communication l’intervista al procuratore Cataldo Bevacqua. Dott. Bevacqua, giorno 2 gennaio riapre la sessione di calciomercato di riparazione, non pensa che questo alla fine finisca per falsificare un po’ il campionato? No assolutamente è detto proprio di riparazione perché permette trasferimenti tra club professionistici e da la possibilità a calciatori che non trovano spazio nella propria squadra di potersi trasferire, magari in una serie minore o viceversa un giovane emergente in serie B passare in club di A. Comunque i trasferimenti più importanti avvengono nella sessione estiva. Che mercato sarà quello che sta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su CalcioMercato – Intervista esclusiva al procuratore sportivo FIGC Cataldo Bevacqua. Inter e Milan le squadre che investiranno di più

    Potrebbe anche piacerti:

    scuole a rischio

    Che fine ha fatto il piano di Renzi per mettere in sicurezza le scuole?

    9 Ottobre 2015
    Il partito dovrebbe venire prima di tutto, dovrebbe appunto

    Il partito dovrebbe venire prima di tutto

    22 Marzo 2019
    l'assenza del padre nella crescita del figlio

    Crescita ed educazione – L’assenza del padre causa un vuoto incolmabile

    11 Aprile 2016
  • Callabiana, biella
    arte e cultura

    Video – Il meraviglioso Presepe meccanico di Callabiana, Biella

    26 Dicembre 2015 /

    C’è un paesino in provincia di Biella, di poco più di centocinquanta anime, che risponde al nome di Callabiana dove ogni anno nel periodo natalizio si realizza un Presepio meccanico meraviglioso. Il Presepe è ospitato nella chiesetta di San Carlo di frazione Nelva e vanta migliaia di visitatori. Tutto è nato circa 18 anni fa, quando uno dei due realizzatori, Gianpaolo Gibello, decise di realizzare un Presepe per suo figlio in suo aiuto andò Igino Vercellotti e quello che allora era una piccola rappresentazione della Sacra Rappresentazione della Natività di Gesù, oggi invece conta centinaia di statuine che si muovono meccanicamente. La particolarità del Presepe meccanico di Callabiana consiste nel…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Video – Il meraviglioso Presepe meccanico di Callabiana, Biella

    Potrebbe anche piacerti:

    Si appresta a partire la XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. Ecco tutti gli appuntamenti

    19 Luglio 2020
    eraclea minoa

    ERACLEA MINOA – Elisabetta Pozzi torna con Elena per Teatri di Pietra

    5 Agosto 2015
    bb king

    BB KING MEMORIAL TRIBUTE – Citato anche Joe Castellano e il Blues and Wine Soul Festival siciliano

    5 Giugno 2015
  • mostra di matisse
    arte e cultura

    MATISSE E IL SUO TEMPO a Palazzo Chiablese a Torino – Una giornata gratis per i docenti

    10 Dicembre 2015 /

    Segnalo questa bella iniziativa rovolta agli insegnanti che voglioo visitare la mostra dedicata a Matisse, avente come titolo MATISSE E IL SUO TEMPO presso il Palazzo Chiablese a Torino. Gli organizzatori, martedì 15 dicembre dalle ore 16.30 alle 18.00, comunicano che i docenti possono entrare gratis: le partenze saranno ogni 10 minuti, durante le quali verranno presentate le attività didattiche dedicate alle scuole. Gli interessati possono prenotarsi nviando una email all’indirizzo didattica@arthemisia.it entro il giorno 13 dicembre, indicando: nome, cognome e scuola ‘appartenenza. L’iscrizione è possibile per un massimo di 5 docenti dello stesso istituto. Allego la brochure, scaricabile cliccando questo stesso link.

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su MATISSE E IL SUO TEMPO a Palazzo Chiablese a Torino – Una giornata gratis per i docenti

    Potrebbe anche piacerti:

     Sempre più successo e qualità per la celebrazione degli 11° Blues & Wine Awards, collegati alla 15° Edizione del Blues & Wine Soul Festival  2017

    20 Dicembre 2017
    eraclea minoa

    Eraclea Minoa – C’è da avvampare di vergogna, così inizia l’articolo Gian Antonio Stella

    17 Marzo 2014
    Gli Sha’ Dong in concerto con “Sogni elettronici”

    Gli Sha’ Dong in concerto con “Sogni elettronici”, al multicinema Dual di Caserta il 29 novembre: un vero successo.

    5 Dicembre 2013
  • risotto al castelmagno
    ricette

    Il Castelmagno, il Re dei formaggi ma anche un formaggio per amico

    3 Dicembre 2015 /

    Del circuito 2Eat vi avevo già parlato qualche tempo fa, l’idea brillante degli ideatori sta avendo un grande successo. Il circuito, tuttavia, non è solo cibo straordinario da godere nei ristoranti più in delle province di Biella, Novara e Vercelli, è anche cultura e conoscenza delle tipicità del territorio. 2Eat infatti collabora con gourmet, con sommelier, con l’ONAF (organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) e proprio un loro delegato, Dario Torrione, presenta il Re dei formaggi, il Castelmagno. Il Castelmagno viene definito il Re dei formaggi o il formaggio dei RE. Viene prodotto in provincia di Cuneo in tre piccoli paesi della Val Grana: Castelmagno, Monterosso Grana e Pradleves. I primi documenti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Castelmagno, il Re dei formaggi ma anche un formaggio per amico

    Potrebbe anche piacerti:

    pane mortadella e mozzarella

    Panino mortadella e… mozzarella

    27 Ottobre 2016

    Le granite di Cattolica Eraclea non hanno nulla da invidiare a quelle di Catania

    7 Settembre 2019
    preparazione delle castagne arrosto

    Castagne – Perchè le caldarroste siciliane sono bianche?

    5 Novembre 2016
  • come funziona il li-fi?
    tecnologia

    Il Li-Fi manderà in pensione il WI-FI e sarà 100 volte più veloce

    2 Dicembre 2015 /

    Un giorno saremo tutti connessi gratuitamente alla rete internet, molti non lo sanno: sia Facebook che Google si stanno apprestando a lanciare in orbita due satelli attraverso i quali copriranno l’intera area del gobo con il wi-fi. Sarà gratuito per tutti. In alcune aree dell’Africa, già da diverso tempo, Facebook regala la connessione ad internet grazie all’utilizzo di droni, alimentati ad energia solare, che sorvolano costantemente il Continente. Ma il Wi-Fi è già obsoleto. La nuova tecnologia messa appunto presso l’Università di Edimburgo permetterà un collegamento 100 volte più veloce dell’attuale, lo farà attraverso la luce. Attualmente lo stanno sperimentando con grande successo in alcuni uffici a Tallin, in Estonia. Come…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Il Li-Fi manderà in pensione il WI-FI e sarà 100 volte più veloce

    Potrebbe anche piacerti:

    iOS 7.0 – Ecco tutte le novità

    18 Settembre 2013
    il social media di google

    Il 2 aprile Google+ sarà disattivato

    2 Febbraio 2019
    Guida autonoma

    IL FUTURO DELLA GUIDA AUTONOMA

    26 Gennaio 2020
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok