A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • scuola

    Firma il Manifesto per la Scuola Pubblica come Bene Comune

    9 Gennaio 2013 /

    Oggi, 7 gennaio 2013, è stata lanciata la campagna di adesioni al Manifesto per la Scuola Pubblica come Bene Comune, documento politico redatto dagli Insegnanti Arrabbiati di Torino, una aggregazione informale dal basso che si è creata a ottobre per contrastare l’aumento dell’orario a 24 ore. Tra novembre e dicembre gli Insegnanti Arrabbiati hanno continuato a incontrarsi, spinti dalla convinzione che sia necessario mantenere viva l’attenzione politica sulla scuola dove, al di là della questione delle 24 ore, la situazione è molto grave, sia sul piano strutturale della mancanza di risorse e della precarietà sia su quello legislativo, nel quale maturano proposte di riforma che rappresentano una minaccia per la…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Firma il Manifesto per la Scuola Pubblica come Bene Comune

    Potrebbe anche piacerti:

    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
    tagli e poche idee per la scuola

    Anno nuovo, problemi antichi: una scuola stagnante

    7 Gennaio 2014
    licei brevi della Carrozza

    Licei a 4 anni, dopo la sperimentazione il taglio di un anno!

    28 Novembre 2013
  • attualità

    Tagli alla scuola, la lettera del prof. Vincenzo Tripodi

    13 Novembre 2012 /

    I soldi non bastano. Fondi per scongiurare 24 ore: tagli al MOF. La Spending Review porta a dei tagli in tutti i Ministeri, anche il MIUR sarà costretto a reperire dei fondi. Sono queste le notizie che si leggono sulle testate on line. Ma andando alla seconda pagina si legge: concorso a cattedra, lavori preparatori per la prova di selezione. Mi fermo un attimino a riflettere, torno indietro, rileggo e cerco di capire il senso: I soldi non bastano….lavori preparatori per la prova di preselezione al concorso. Il senso non lo trovo. Non lo trovo perché non esiste un filo logico in questo percorso. Mi chiedo: se i soldi non…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Tagli alla scuola, la lettera del prof. Vincenzo Tripodi

    Potrebbe anche piacerti:

    Caos e nomine, il resoconto della giornata di Cremona

    21 Settembre 2013

    Salute e Benessere – Ecco perchè abbiamo deciso di ridurre il consumo di carne

    22 Settembre 2012
    lo sconcerto di Toninelli

    Il ministro Toninelli prende atto delle condizioni delle strade siciliane, era ora!

    19 Novembre 2018
  • scuola

    Retroscena – Ecco chi voleva le 24 ore e dove sono finiti i soldi per le sezioni Primavera

    27 Ottobre 2012 /

    Sulle 24 ore proposte dal ministro Profumo ci sono dei retroscena che in pochi conoscono: ad esempio in pochi sanno chi abbia realmente rallentato il progetto. A Ruota Libera ha indagato. Le nostre autorevoli fonti ci dicono che appena appresa la notizia, perchè anche loro ignari, i due sottosegretari, Rossi-Doria e Ugolini, hanno chiamato il ministro per rassegnare le loro dimissioni, atto che ha portato poi Profumo a rivedere le sue posizioni e a rallentarne il progetto politico. Va precisato che ad essere contrario in realtà era tutto il MIUR, o meglio tutta la parte del MIUR che conosce la scuola e il lavoro degli insegnanti, soprattutto quello sommerso. L’idea…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Retroscena – Ecco chi voleva le 24 ore e dove sono finiti i soldi per le sezioni Primavera

    Potrebbe anche piacerti:

    ditte esterne per le pulizie scolastiche

    Il CONITP contrario alle ditte esterne che si occupano delle pulizie

    19 Gennaio 2014
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Il carbone della Befana per gli scatti annullati. La norma che li taglia

    7 Gennaio 2014
    Congedi - la scuola è finita. Così i tagli l'hanno ridotta

    Congedi art. 42 d.lgs. n. 151/2001 – Legge 104 e festività soppresse, le novità

    2 Ottobre 2012
  • attualità

    Marcia indietro del MIUR sulle 24 ore!

    24 Ottobre 2012 /

    E’ notizia di pochi minuti fa che il MIUR si è espresso, attraverso il Sottosegretario Rossi Doria, sulla questione dell’aumento delle ore di docenza da 18 a 24. Lo ha dichiarato ufficialmente in una intervista concessa alla trasmissione Agorà, in onda stamattina, 24 ottobre, su Rai Tre. Anzi, il Sottosegretario stesso ha smentito, citando una nota ufficiale di chiarimento del MIUR, che neanche l’ipotesi delle 21 ore, che ha circolato nei giorni scorsi, sarebbe perseguita. Accogliamo con una vena di ottimismo queste rassicurazioni, da fonte autorevole, che sgombrerebbero il campo da ogni dubbio. L’uso del condizionale, tuttavia, ci appare necessario, se si pensa che il Testo delle Legge di stabilità…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Marcia indietro del MIUR sulle 24 ore!

    Potrebbe anche piacerti:

    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
    la qualità della vita

    Qualità della vita del Sole 24 Ore – Il Trentino si vive meglio al Sud peggio, ma sarà vero?

    3 Dicembre 2013
    La puntata di io resto a casa di martedì 28/04

    Domani #IORESTOACASA con Domenico e Liborio andrà in onda alle 21:00

    27 Aprile 2020
  • scuola

    DDL Stabilità 2013 e 24 ore cattedra – Mozione del Collegio Docenti del Liceo Scientifico Alessandro Volta di Torino

    17 Ottobre 2012 /

    Gli insegnanti del liceo scientifico A. Volta Valutano che le disposizioni contenute nell’art. 3 della bozza della Legge di Stabilità 2013 sono destinate a rendere intollerabile il carico di lavoro degli insegnanti in servizio, a peggiorare enormemente la qualità dell’offerta scolastica, a dissipare un vastissimo bagaglio di professionalità con l’eliminazione di decine di migliaia di colleghi precari e non. Pertanto: rifiutano l’incremento dell’orario di servizio di 6 ore settimanali previsto dal menzionato art. 3 rifiutano l’incremento del periodo di ferie di 15 giorni contenuto nel medesimo articolo; rifiutano il taglio degli organici di decine di migliaia di posti di lavoro; rifiutano la logica che vede ancora una volta la scuola…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su DDL Stabilità 2013 e 24 ore cattedra – Mozione del Collegio Docenti del Liceo Scientifico Alessandro Volta di Torino

    Potrebbe anche piacerti:

    asa cossato

    Proposta di riforma della scuola media – Progetto Prima Large

    26 Maggio 2014
    Vimercate, la droga alle medie

    Cani antidroga in una scuola media a Vimercate, sequestrato ad una ragazzina uno strumento per il taglio della marijuana

    28 Gennaio 2014
    i docenti sono i nuovi proletari

    Gli insegnanti sono i nuovi proletari?

    1 Dicembre 2013
  • attualità

    Gli insegnanti italiani lavorano già di più dei loro colleghi europei

    16 Ottobre 2012 /

    Non solo le retribuzioni più basse d’Europa, ma anche un numero di ore settimanali di insegnamento tra i più alti d’Europa. I docenti italiani sono in classe 22 ore a settimana nella scuola primaria contro una media dell’Ue di 19,6 ore e 18 ore alle superiori contro le 16,3 dei colleghi europei. Mentre alle superiori l’orario di lezione è in linea con la media europea: 18 ore. É quanto ricorda una ricerca della Uil Scuola, mettendo a confronto i dati Eurydice 2011 (www.uil.it/uilscuola/). Confutando, così, la tesi che sorregge la legge di stabilità che vuole incrementare di 6 ore settimanali l’orario di insegnamento alla secondaria, portandolo a 24 ore: allinearsi…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Gli insegnanti italiani lavorano già di più dei loro colleghi europei

    Potrebbe anche piacerti:

    L’autogol di Berlusconi che smaschera Mediaset

    18 Aprile 2018
    Agriturismo, economia in crescita

    Si all’agricoltura, no al cemento – I provvedimenti del governo

    18 Settembre 2012
    I Ragazzi di oggi e i sacrifici

    I ragazzi di oggi sono disposti a fare sacrifici?

    3 Maggio 2016
  • attualità

    ORARIO DOCENTI: FLI CHIEDERA’ IL VOTO DEL PARLAMENTO – Intanto Granata, Muro e Di Biagio chiedono al Ministro di rispondere al question time

    15 Ottobre 2012 /

    Interrogazione a risposta immediata Al Signor Ministro dell’Istruzione Premesso che/ per sapere che – nell’ art. 3 della bozza della Legge di Stabilità 2013 viene indicato che decorrere dal 10 settembre 2013 l’orario di servizio del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado, incluso quello di sostegno , viene articolato su 24 ore settimanali rispetto alle attuali 18 previste dal vigente contratto di lavoro; -a fronte di tale allungamento dell’orario di lavoro non è previsto nessun incremento retributivo ma, si legge nella bozza, i docenti verrebbero, per cosi’ dire, compensati con ulteriori i 15 giorni a valere sul periodo di ferie retribuito. Cio’ premesso si chiede…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su ORARIO DOCENTI: FLI CHIEDERA’ IL VOTO DEL PARLAMENTO – Intanto Granata, Muro e Di Biagio chiedono al Ministro di rispondere al question time

    Potrebbe anche piacerti:

    biocluster

    Joe Castellano: Avevo espresso i miei timori in tempi non sospetti, vedendo in TV e tra gli operatori di Expo quale fosse lo stato dei lavori

    6 Maggio 2015
    Web Radio cattolicaeracleaonline

    In tempi di emergenza corovavirus nasce la web-radio-TV

    9 Aprile 2020
    povertà

    Il 10% degli italiani soffre la fame

    2 Luglio 2015
  • attualità

    Innalzamento a 24 ore – E se fosse una trovata elettorale?

    14 Ottobre 2012 /

    Inutile ribadire l’antefatto: Profumo “dà i numeri” quando parla di innalzamento delle ore di insegnamento da 18 a 24. Ma se fosse una trovata elettorale? Il sospetto che la politica voglia riscattarsi dopo il “Governo tecnico” e dopo la precedente deresponsabilizzazione, addossando allo stesso le colpe della mannaia sui cittadini italiani, è venuto a molti. Non sappiamo a quanti sia venuta in mente l’idea che una dichiarazione come quella del Ministro possa essere una trovata elettorale! Quale partito o sindacato, infatti, non si sta schierando contro di lui, quale formazione politica non troverà in questa assurda idea lo spunto per una campagna elettorale? Come i comici devono ringraziare la politica…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Innalzamento a 24 ore – E se fosse una trovata elettorale?

    Potrebbe anche piacerti:

    Vista dall'alto di Eraclea minoa

    Chi è il nemico peggiore della Sicilia ?

    27 Luglio 2016
    Bi-Ultra-Marathon

    Sabato 30 e domenica 31 a Biella si correrà la Bi-Ultra-Marathon, tutte le info

    28 Marzo 2019
    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    Black Friday 2019, ma conviene veramente?

    28 Novembre 2019
  • scuola

    FLI NON CI STA: LA RIMODULAZIONE DELL’ORARIO DEI DOCENTI DELLE SUPERIORI METTEREBBE ULTERIORMENTE IN GINOCCHIO LA SCUOLA

    12 Ottobre 2012 /

    L’ipotesi di portare da 18 a 24 ore l’orario cattedra dei docenti delle superiori, inserita nella bozza del decreto stabilità oltre che essere un’alchimia procedurale , cancellerebbe in un sol colpo oltre 25.000 cattedre, creerebbe ulteriori esuberi e precluderebbe ogni possibilità di lavoro ai tanti precari che affollano le graduatorie ad esaurimento e le graduatorie di istituto –lo dichiarano in una nota i deputati di Futuro e Libertà Granata, Muro e Di Biagio. Non ci interessa il balletto delle cifre che rimbalzano dal MIUR ai Sindacati e viceversa, la Scuola pubblica italiana- continuano i deputati di FLI- ha già dato e non ha bisogno di essere continuamente ed ulteriormente vessata…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su FLI NON CI STA: LA RIMODULAZIONE DELL’ORARIO DEI DOCENTI DELLE SUPERIORI METTEREBBE ULTERIORMENTE IN GINOCCHIO LA SCUOLA

    Potrebbe anche piacerti:

    il famoso quadro quarto stato, lo sciopero

    Il governo Letta taglia la scuola – Blocco dei contratti, dell’indennità di vacanza contrattuale, dei salari

    1 Novembre 2013
    convitti

    COMUNICATO – La buona scuola non premia il personale educativo

    19 Maggio 2015
    la scuola tagliata

    SCUOLA: FAVERO (PD), A BIELLA SERVE CENTRO PROVINCIALE DI ISTRUZIONE PER ADULTI

    2 Luglio 2014
  • scuola

    E’ l’art. 3 della bozza di legge di stabilità 2013 ad inguaiare la scuola e i precari, eccolo!

    12 Ottobre 2012 /

    Art. 3 della bozza della Legge di Stabilità 2013 1. A decorrere dal 10 settembre 2013 l’orario di servizio del personale docente della scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado, incluso quello di sostegno, è di 24 ore settimanali. Nelle sei ore eccedenti l’orario di cattedra il personale docente non di sostegno della scuola secondaria titolare su posto comune è utilizzato per la copertura di spezzoni orario disponibili nell’istituzione scolastica di titolarità e per l’attribuzione di supplenze temporanee per tutte le classi di concorso per cui abbia titolo nonché per posti di sostegno, purché in possesso del relativo diploma di specializzazione. Le 24 ore di servizio del…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su E’ l’art. 3 della bozza di legge di stabilità 2013 ad inguaiare la scuola e i precari, eccolo!

    Potrebbe anche piacerti:

    Personale Educativo di Salerno: interviene il Commissario Straordinario Cuofano

    28 Settembre 2013
    giornalista de il fatto quotidiano

    DDL Scuola – Andrea Scanzi deluso da questo PD

    25 Giugno 2015
    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.