A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • salute e alimentazione

    I cibi gluten free vanno a ruba!

    8 Febbraio 2013 /

    La dieta senza glutine piace a tutti: è un vero e proprio boom quello della vendita di prodotti per celiaci, anche per chi non ne ha bisogno. ll motivo è la convinzione che i prodotti gluten free siano più sani di quelli tradizionali, e che facciano anche dimagrire. Nel 2012, ben 600mila famiglie hanno acquistato questo tipo di alimenti senza soffrire di intolleranza; lo rileva l’Aic, l’Associazione Italiana Celiachia. La credenza di un contenuto calorico inferiore negli alimenti privi di glutine è tuttavia errata, dato che per questi prodotti vengono impiegati surrogati che anzi possono addirittura aumentarne l’indice glicemico. Senza contare che i costi di produzione sono molto più alti…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I cibi gluten free vanno a ruba!

    Potrebbe anche piacerti:

    “Sarde ncapu u canali”, sarde arrostite sulla tegola

    6 Settembre 2019
    cambiamento

    PSICOLOGIA – IL CAMBIAMENTO ARRIVERA’ QUANDO REALMENTE VOLUTO

    1 Giugno 2016

    Si è tenuto ieri,nell’incantevole cornice della ‘Sala Rari’ della Biblioteca Nazionale di Napoli,il Convegno ‘Medicina di genere: parliamone’

    11 Marzo 2018
  • attualità

    L’aglio cinese invade l’Europa

    14 Gennaio 2013 /

    L’aglio cinese invade illegalmente l’Europa. Le autorità svedesi hanno scoperto un traffico che ha permesso di importare illegalmente centinaia di tonnellate di merce. L’aglio proveniva dalla regione dello Jinxiang in Cina, transitava dalla Norvegia (stato non comunitario) evitando così i pesanti dazi imposti da Bruxelles ed entrava in Europa attraversando il confine svedese. I contrabbandieri fermati erano di origine inglese, ma l’idea degli inquirenti è che questa sia solo la punta di un iceberg. Il commercio illegale di aglio è stimato in 1200 tonnellate in 18 mesi. A farne le spese, oltre ai consumatori, i maggiori paesi produttori: Francia, Spagna e Italia. Ma se gli appassionati di bagna cauda ora…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su L’aglio cinese invade l’Europa

    Potrebbe anche piacerti:

    immagine della sentanza di licenziamento

    Lavorare mentre si è in malattia è motivo di licenziamento

    9 Febbraio 2016
    lido garibaldi sommerso dal mare

    C’ERA UNA VOLTA UN ANGOLO DI PARADISO CHIAMATO MINOA

    4 Febbraio 2018
    arriva hannibal l'anticiclone

    Arriva Hannibal, l’anticiclone africano e porterà afa in tutta Italia

    11 Maggio 2014
  • salute e alimentazione

    Caldo e afa – Giovedì 21 si toccheranno i 40°, ecco come affrontarlo

    19 Giugno 2012 /

    Un’ondata di caldo africano sta interessando l’Italia in queste ore. Il picco massimo è atteso proprio per giovedì 21 giugno (data ufficiale d’inizio estate) quando le temperature potranno arrivare anche a 40 °C nel Sud e nelle Isole. E con l’arrivo della stagione più calda, sui giornali compaiono i consigli per affrontare la diversa esposizione al sole. Sul Corriere della Sera di sabato i suggerimenti per un menu da spiaggia che prepari la pelle all’abbronzatura. Da preferire alimenti ricchi di vitamina A che rende elastica la cute: latte e formaggi, albicocche, anguria, carote, cavolo, indivia, lattuga, melone. Poi quelli con vitamina C (produce collagene), come agrumi, ma anche fragole, kiwi,…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Caldo e afa – Giovedì 21 si toccheranno i 40°, ecco come affrontarlo

    Potrebbe anche piacerti:

    modellare il pongo

    Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    30 Dicembre 2015
    epatite a e frutti di bosco

    ATTENZIONE AI FRUTTI DI BOSCO CONGELATI

    18 Maggio 2014
    l'aglio fa bene alla salute

    Ecco tutti i benefici dell’aglio e i consigli per evitare l’alito pesante

    17 Gennaio 2014
  • salute e alimentazione

    SALUTE E BENESSERE – Il cibo come farmaco antitumorale

    31 Maggio 2012 /

    Una farmacia di 30mila molecole in tavola negli alimenti. Lo spiega su Tutto Scienze (da cui è tratta l’immagine) Silvana Hrelia, biochimica dell’università di Bologna: “le sostanze contenute negli alimenti modulano l’espressione genica e proteggono il cuore e i vasi sanguigni oltre che il cervello da malattie neurodegenerative e le cellule dal cancro.” Questi sono anche i termini usati dalla nutraceutica, branca della nutrizione che si interessa agli alimenti in grado di conservare un habitat cellulare e fisiologico sano. Ma persino la Fao e l’Oms suggeriscono di assumere ogni giorno cinque porzioni di frutta e verdura di colori diversi, che variano a seconda dell’offerta stagionale, per un totale di 400…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su SALUTE E BENESSERE – Il cibo come farmaco antitumorale

    Potrebbe anche piacerti:

    Convegno – Glomerulonefrite Membranosa: Diagnosi e Terapie’.

    23 Marzo 2018
    torino, poormanger

    Elogio alla patata… ripiena!

    27 Ottobre 2015
    la scelta del miglior ristorante

    Ecco i consigli per cercare il ristorante migliore della tua zona

    10 Gennaio 2023
  • economia e lavoro

    La GDO comanda incontrastata il mercato alimentare

    27 Febbraio 2012 /

    Il business alimentare è per l’80% in mano alla Gdo (Grande Distribuzione Organizzata) lo dicono i dati Nielsen. Su 127 miliardi di euro di alimenti venduti al dettaglio, 100 miliardi passano da iper e supermercati. A “comandare” il mercato sono (solo) sei grandi centrali d’acquisto che raggruppano ben 20 sigle della distribuzione organizzata, con loro Carrefour ed Esselunga. Di pari passo però qualche segnale in “contrasto” con questi dati arriva dal contadino: la vendita diretta degli agricoltori segna infatti un +53% e il Piemonte è la regione dove si registra il maggior numero di mercati degli agricoltori. Secondo Coldiretti in pochi anni in Italia sono nati ben 878 farmers’ market.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La GDO comanda incontrastata il mercato alimentare

    Potrebbe anche piacerti:

    biella e vercelli

    Coldiretti Vercelli-Biella: “Germogliano i kiwi, coltura che cresce ed è diventata distintiva per l’areale occidentale delle nostre due province”

    28 Aprile 2014
    si è bruciato il termostato del mio scaldabagno

    Le ho provate tutte pur di non acquistarlo su Amazon

    3 Settembre 2020
    placement scolastico

    Reddito di cittadinanza: i dimenticati dal navigator

    30 Gennaio 2019
  • attualità

    Consigli utili – Ecco come realizzare una buona frittura

    21 Dicembre 2011 /

    Una buona frittura parte dall’olio, ma eguale cura va posta nella panatura degli alimenti da friggere e nella loro lavorazione. Lo scrive su Repubblica Elvira Naselli che raccoglie i consigli per una frittura ideale. Anzitutto l’olio dovrebbe essere d’arachide o d’oliva perché hanno un punto di fumo più alto (180 °C per il primo e 210 °C per il secondo); non aggiungere olio nuovo a quello usato né riutilizzarlo; per capire se la temperatura è corretta immergere uno stuzzicadenti e, se fa tante bollicine, significa che è arrivato il momento ideale per la frittura; evitare di aggiungere sale e spezie che accelerano l’alterazione dei grassi; per muovere gli alimenti nella…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Consigli utili – Ecco come realizzare una buona frittura

    Potrebbe anche piacerti:

    maltempo, danni

    Disastro maltempo: danni a Ribera, Agrigento e in tutta la Sicilia

    15 Ottobre 2015
    televisione

    Piccola analisi sociologica. Troppi omicidi in ambiente familiare, perché?

    18 Giugno 2014
    Il senatore Di Biagio ex FLI ora SC

    ESTERI – DI BIAGIO (SC), BASTA “MALA-COOPERAZIONE”, PRESTO RIFORMA

    30 Settembre 2013
  • salute e alimentazione

    Dieta – Perdere peso? E’ questione di ormoni

    31 Ottobre 2011 /

    Perdere peso non è solo una questione di volontà, ma anche e soprattutto di ormoni. Una ricerca dell’Università di Melbourne, ripresa oggi su Repubblica, ha spiegato come in un gruppo di persone in sovrappeso, dopo una dieta ipocalorica, sia sceso il livello di leptina facendo aumentare l’appetito. Dopo un anno dalla dieta, con il regime di mantenimento, il livello di questo ormone non si era ancora stabilizzato, tornando normale solo quando i soggetti avessero riacquistato il peso originario. “Dal punto di vista metabolico – commenta su Repubblica il dottor Leibel – si potrebbe dire che si è più normali quando si è più grassi”. Intanto, per i forzati della dieta…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Dieta – Perdere peso? E’ questione di ormoni

    Potrebbe anche piacerti:

    la tagliata una bontà

    Chi mangia carne rischia di ammalarsi di cancro

    6 Marzo 2014
    tartare di fassone piemontese

    CASALE MONFERRATO – Pranzo di fine corso, ecco il menu

    28 Dicembre 2015
    il tenerume ad EXPO 2015

    Un giretto ad EXPO 2015? Val la pena anche se…

    6 Agosto 2015
  • salute e alimentazione

    I vaccini un giorno saranno contenuti nello yogurt

    29 Settembre 2011 /

    “Un giorno si potranno sconfiggere influenza ed epatite grazie a microrganismi da inserire nei cibi”. Barry Marshall, premio Nobel per la medicina nel 2005, spiega sulle pagine di Tuttoscienze de La Stampa, le sue nuove ricerche che puntano a creare vaccini utilizzando come vettori dei microorganismi inseriti negli alimenti. “L’ideale – spiega Marshall – sarebbe con lo yogurt. Una semplice cucchiaiata potrebbe bastare per difendersi dall’influenza e così si potrebbero raggiungere molte più persone di quanto accade ora”. via Club di Papillon

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su I vaccini un giorno saranno contenuti nello yogurt

    Potrebbe anche piacerti:

    esame di stati

    COMUNICATO – C’è il riso tra i ‘migliori alleati’ degli studenti di Vercelli e Biella impegnati in questi giorni con gli esami di maturità

    20 Giugno 2014
    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    Il PH basico aiuta a prevenire le malattie?

    29 Ottobre 2017

    Udite udite: Non solo grasso è bello, ma aiuta a vivere meglio e più a lungo!

    20 Settembre 2012
  • salute e alimentazione

    Secondo i francesi non esistono cibi anticancro o alimenti curativi

    31 Maggio 2011 /

    “Nessun alimento, qualunque sia la sua composizione, può da solo opporsi allo sviluppo di un cancro o di altre malattie“. L’avvertimento arriva direttamente dall’Agenzia della sicurezza alimentare francese che nel suo rapporto “Nutrizione e cancro” ha voluto sottolineare un punto fermo sulle varie raccomandazioni che circolano in rete e sui giornali a proposito di alimenti curativi. Anzi, l’agenzia francese va ancora oltre e sostiene nocive indicazioni in tal senso perché, focalizzandosi su un alimento, si rischia di trascurarne altri. Il messaggio non sembra però essere passato: proprio oggi su QN leggiamo l’articolo di Ciro Vestita che consiglia le ciliegie per il loro valore terapeutico contro placca e artrosi. via Club…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Secondo i francesi non esistono cibi anticancro o alimenti curativi

    Potrebbe anche piacerti:

    Parigi

    Vivere a lungo – Il segreto è una dieta povera

    18 Settembre 2013
    l'aspirina per prevenire i tumori

    L’aspirina come “vaccino” per il cancro?

    2 Dicembre 2013
    le malattie e il guadagno dell'industria farmaceutica

    Quando le nostre vite diventano carne da macello, buone solo per far soldi!

    9 Novembre 2013
  • salute e alimentazione

    La Cassazione (grazie a Dio) ripristina la legge tagliata da Calderoli

    22 Gennaio 2011 /

    La Cassazione riconferma la legge del 1962 sugli alimenti, che consentiva ai carabinieri del Nas e ai magistrati di indagare sulla vendita di prodotti alterati (come ad esempio nei casi delle mozzarelle blu tanto per capirsi). La Corte ha quindi raccolto l’allarme lanciato dal procuratore Guariniello riguardo il rischio della cancellazione di centinaia di processi per effetto della disposizione “taglialeggi” del Ministro (?) Calderoli. (La Stampa)

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su La Cassazione (grazie a Dio) ripristina la legge tagliata da Calderoli

    Potrebbe anche piacerti:

    modellare il pongo

    Alzi la mano chi non ha mai modellato il pongo prodotto dalla DAS

    30 Dicembre 2015
    La dieta del bergamotto per perdere peso

    Il bergamotto funziona e brucia i grassi

    24 Novembre 2019

    “Food craving” – Ecco cosa attiva la fame compulsiva

    23 Settembre 2012
 Articoli meno recenti
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.