A Ruota Libera

La maniera migliore di comunicare

A Ruota Libera
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • HOME
  • ITP
  • SCUOLA
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • TECNOLOGIA
  • La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe
    scuola

    Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    24 Ottobre 2013 /

    La riforma delle aree di insegnamento del sostegno è il preludio di una forma più grande ovvero quella delle classi di concorso. La flessibilità è la parola d’ordine, tutti (all’interno del loro titolo di studio) devono poter insegnare tutto, lo scopo è quello di ricollocare i vari esuberi creati dalle varie riforme e di lasciare sempre meno spazio ai precari. Il segnale arriva appunto dalla revisione delle aree destinate al sostegno, non più divise in 4 (ad01,ad02,ad03,ad04) ma racchiuse in un’unioca area, appunto quella del sostegno. L’emendamento presentato da tutte le forze politiche eccetto il M5S che si è astenuto è stato accolto e probabilmente le graduatorie saranno unificate già…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Sostegno – Rivoluzione in corso, accolto l’emendamento che apre all’area unica

    Potrebbe anche piacerti:

    la riduzione di un anno di scuola

    Scatti d’anzianità la Carrozza come Gelmini, li vuole cancellare

    24 Gennaio 2014
    il comunicato stampa dei passini

    COMUNICATO ADIDA – Aggiornamento delle graduatorie, qualche riflessione su ciò che ci aspetta nel 2014

    14 Gennaio 2014
    La foto riprende un'insegnante di sostegno in classe

    Docenti di sostegno: Cos’è l’ICF “Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute”

    11 Aprile 2015
  • scuola

    PUBBLICATE SULLA G.U. LE DIRETTIVE SUI PERCORSI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI

    30 Ottobre 2012 /

    Sulla GU n. 253 del 29 ottobre sono state pubblicate le direttive del Ministro dell’istruzione nn. 69 e 70 del 1° agosto 2012, riguardanti i percorsi degli istituti tecnici e professionali e relative alle ulteriori articolazioni delle aree di indirizzo negli spazi di flessibilità previsti dal d.P.R. 15 marzo 2010, n. 87. Con la pubblicazione sulla GU le direttive, registrate dalla Corte dei conti il 27 settembre 2012, diventano pienamente operative. I provvedimenti possono essere reperiti per i prossimi 60 giorni al seguente link dellla Gazzetta Ufficiale: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2012-10-29&task=sommario&numgu=253&tmstp=1351588863786

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su PUBBLICATE SULLA G.U. LE DIRETTIVE SUI PERCORSI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI

    Potrebbe anche piacerti:

    i sindacati e il loro potere

    Democrazia e trasparenza delle OO.SS. Le proposte di Professione insegnante

    10 Dicembre 2013
    aggiornamento delle GAE

    Aggiornamento GAE 2019, è caccia alle graduatorie esaurite

    21 Marzo 2019
    la foto del prof. Sansoè

    DIDATTICA e SCUOLA – Non c’è la cultura, riflessione del prof. Marco Sansoè

    30 Gennaio 2014
  • attualità

    Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    27 Settembre 2012 /

    Tornare a coltivare e curare la terra per difendersi dalle calamità naturali. La proposta questa volta arriva dal presidente della Regione Liguria Burlando, che ha annunciato una legge in questa direzione. Due i cardini: la creazione di cooperative che mettano in sicurezza i terreni incolti e finanziamenti ai più giovani per tornare a lavorare la terra. Proprio quest’ultima sembra la strada più praticabile con l’idea di un fondo Fas (Fondo per aree sottoutilizzate) che spinga i figli a riprendere il lavoro che i padri hanno abbandonato per scendere in città. Un tempo infatti erano 150mila i liguri impegnati in agricoltura, oggi sono solo 14mila, ma il territorio non è cambiato.…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su Ambiente e paesaggio – Per tutelarli occorre ritornare a coltivare la terra

    Potrebbe anche piacerti:

    La sicilia e le tariffe sociali pe ri voli

    Arrivano le tariffe sociali per la Sicilia

    18 Dicembre 2019
    tessera bancoposta

    Le poste ti chiamano per venderti pure l’assicurazione

    8 Maggio 2014
    Gli studenti al CNA di Biella

    Gli artigiani chiedono alla scuola studenti che sappiano “fare”

    19 Novembre 2013
  • attualità

    COSTITUITA A BIELLA L’ASSOCIAZIONE L’ITALIA CHE MERITA

    2 Giugno 2010 /

    In data 4 maggio 2010 è stata costituita a Biella l’organizzazione L’ITALIA CHE MERITA . Soci fondatori sono Liborio Butera, Andrea Pistono, Danilo Ramirez e Susanna Zavattaro. Il primo consiglio direttivo ha eletto presidente dell’associazione Danilo Ramirez , vicepresidente Liborio Butera, segretaria Susanna Zavattaro. L’associazione, che ha sede in Biella, è apartitica e priva di fini di lucro e opera in maniera specifica nelle aree di intervento dell’impegno civile, della difesa dei diritti, culturale ed educazione. Le finalità indicate nello Statuto sono le seguenti: • il miglioramento della società mediante la valorizzazione delle capacità dei singoli individui che ne costituiscono parte attiva • il riconoscimento tangibile delle più nobili caratteristiche…

    Leggi tutto
    Liborio Butera Commenti disabilitati su COSTITUITA A BIELLA L’ASSOCIAZIONE L’ITALIA CHE MERITA

    Potrebbe anche piacerti:

    slot machine, il gioco d'azzardo preferito dagli italiani

    Slot Machine – Perchè sempre più italiani sono vittime del gioco?

    8 Aprile 2016
    il buio mette paura ai bambini

    PSICOLOGIA – Perchè i bambini hanno paura del buio?

    30 Aprile 2016
    il servizio del TG5 a Cattolica Eraclea

    CATTOLICA ERACLEA: Servizio del TG5, Il migrante se ne va ma il rimborso resta

    5 Giugno 2015
Il blog di Liborio Butera, pensieri A Ruota Libera
Ashe Tema di WP Royal.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok